x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

comunicato stampa
Weekend intenso per la Podistica Valmisa di Serra de’ Conti

3' di lettura
1251

dalla Podistica Valmisa


Fine settimana intenso per gli atleti della Podistica Valmisa di Serra de’ Conti. Infatti, i runners capitanati dal Presidente Titti si sono distinti su strade e sentieri su tutto il territorio Nazionale.

I primi a mettersi in gioco sfidando le avversità meteo e le asperità del territorio sono stati Omar Atzori, Maurizio Virgili e Piero Togni che hanno partecipato alla Frasassi Sky race, gara di 21 km con un dislivello positivo di 1350m. Nulla di scontato quando si affrontano tali manifestazioni dove bisogna tenere la concentrazione sempre molto alta per evitare cadute o anche perdersi sul percorso. La Frasassi sky race rappresenta una delle manifestazioni più importanti nelle Marche tra le gare estreme.

I velocisti si sono divisi tra Osimo e Macerata Feltria.

Ad Osimo a rappresentare i colori della Podistica Valmisa sono stati Mirko Polita e Elia Lazzari, quest’ultima andata a premio nella sua categoria.

Una gara prestigiosa quela di Osimo che negli anni ha visto crescere il numero dei partecipanti.

Grosse soddisfazioni anche da Macerata Feltria dove la promessa giallo-nera Penelope Crostelli riesce a piazzarsi seconda assoluta.

Penelope , in questi anni non si è di certo risparmiata partecipando a moltissime gare tra le Marche ed Emilia Romagna su distanze brevi ma senz disprezzare anche una ultramaratona.

Trasferta a Forlì per Franco Draicchio. Presente come da tradizione alla maratona del Presidente ,kermesse di 42 km 195m che raduna ogni anno i supermaratoneti d’Italia. Per far parte di questo club bisogna aver corso almeno 50 maratone ed ultra. Franco ne fa parte con i suoi 161 traguardi.

Nonostante la sua preparazione precaria ha voluto onorare con la sua presenza il ricordo del fondatore di questo Super Club.

Ma la vera impresa ancora una volta la compie Giulia Ranzuglia.

Dopo esperienza nel deserto del Sahara questa volta si è spinta sulle Alpi partecipando all’ ultra tour del Monte Rosa. 170 km con 12000 metri di dislivello positivo suddiviso in 4 tappe. Una gara molto dura, non alla portata di tutti.Infatti , la montagna a quelle altezze può riservarti sempre delle sorprese non sempre gradevoli. Si è corso in condizioni estreme tra vento e pioggia ed in alcuni tratti anche tra la neve, ma Giulia ,con rispetto ci ha provato uscendone ancora una volta a testa alta e con un bagaglio di esperienze ancora più ricco.

Questa la Podistica Valmisa, un gruppo di amici accomunati dalla passione per la corsa in tutte le sue sfaccettature che sia strada o sterrato, montagna o pianura loro ci sono portando in giro e facendo conoscere la città della cicerchia. Da ricordare anche la Manifestazione Sei ore dè Conti, gara di ultramaratona che ogni anno a luglio richiama maratoneti da tutta Italia tanto da diventare questa’ anno la sei ore più partecipata D’Italia.

A breve riapriranno le iscrizioni con il nuovo tesseramento per l’anno 2020 sperando che ci siano tanti nuovi tesserati pronti a far parte di questa famiglia molto ma molto particolare.