comunicato stampa
Servizio Civile Universale, a Senigallia 25 posti per quattro progetti. Per le domande c’è tempo fino al 10 ottobre


I progetti che interessano il Comune di Senigallia sono quattro per un totale di 25 posti: 1) “Ri-Generazioni creative: esperienze in Comune” (sedi: Senigallia, Arcevia, Barbara, Ostra, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra Vetere, Trecastelli, Serra de’ Conti, Fondazione Città di Senigallia, 15 volontari); 2) “Il museo, il racconto” (sede: Ufficio Cultura del Comune di Senigallia, 4 volontari); 3) “Una città che legge… in digitale. E-book e prestiti digitali alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia (sede: Biblioteca comunale, 4 volontari); 4) “Il patrimonio arboreo: una ricchezza da preservare”, in co-progettazione con il Comune di Montemarciano (sede: Ufficio Ambiente del Comune di Senigallia, 2 volontari).
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, pena l’esclusione da tutti i progetti.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14 del prossimo 10 ottobre.
Le modalità di iscrizione alla piattaforma DOL, il bando completo con tutti i requisiti e le informazioni, nonché le schede di ogni singolo progetto sono disponibili nella sezione “Notizie utili”, nella home page del portale istituzionale www.comune.senigallia.an.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Informagiovani Senigallia in via Manni, Numero verde 800 211212; e-mail: informagiovani@comune.senigallia.an.it
Orari di apertura dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,45.

SHORT LINK:
https://vivere.me/barS