x

Ostra Vetere: Autonomia, "Dopo le piogge strade impercorribili"

lavori generic 3' di lettura 20/07/2019 - In seguito al violento temporale che si è abbattuto il 9 luglio scorso su tutto l’Entroterra senigalliese e che in pochi minuti ha provocato notevoli disagi a tutta la popolazione nonché allagamenti, frane, smottamenti e la caduta di rami, addirittura interi tronchi d’albero lungo la gareggiata di alcune strade di accesso al Paese, rendendole inaccessibili come ad esempio contrada Burello e contrada San Vito costringendo i mezzi ivi circolanti a fare pericolose inversioni di marcia; 4 sono stati gli atti presentati al Sindaco e alla Giunta del Comune di Ostra Vetere: un’interrogazione e tre mozioni.

Con l’interrogazione, chiedo al Sindaco e All’assessore competente informazioni, dunque chiarimenti, circa l’Ordinanza del Sindaco N. 26 del 27/11/2018 che ha per oggetto: il taglio e/o la potatura delle piante e delle siepi radicate nei terreni confinanti con le strade ed aree pubbliche al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità. Con una prima Mozione, impegno il Sindaco e la Giunta a provvedere d’ufficio, a spese degli interessati, qualora i soggetti cui è rivolta l’Ordinanza di cui sopra non ottemperino agli ordini impartiti; inoltre ad accatastare in idoneo luogo il materiale legnoso ricavato e lasciarlo a disposizione dei proprietari, i quali dovranno provvedere alla rimozione dello stesso entro e non oltre 10 giorni dalla fine dei lavori. Trascorso quest’ultimo periodo il Comune potrà disporre del materiale accatastato, senza che venga corrisposto alcun indennizzo o altro compenso per il legname eventualmente alienato.

Con una seconda Mozione impegno il Sindaco e la Giunta ad attivare un servizio di comunicazione tramite WhatsApp per ricevere in tempo reale: notizie, informazioni, e aggiornamenti di interesse pubblico, caratterizzate dalla straordinarietà del fatto o da disservizi temporanei per i quali risulta necessaria e proficua una capillare e immediata diffusione e a dare alla proposta la massima divulgazione fra tutti i cittadini del Comune di Ostra Vetere. Un’altra Mozione riguarda il Cimitero civico. Considerato che i tombini posti a lato del cancello, come del resto quelli di buona parte del Cimitero sono pressoché chiusi, ostruiti per lo più dalla presenza degli aghi di pino, fogliame e detriti che cadono sul terreno e che all’ingresso del Campo Santo, nella parte di cancello che rimane aperta è presente un avvallamento del suolo che anche in caso di pioggia di lieve portata crea un notevole ristagno d’acqua tanto da ricorrere all’installazione di una passerella sovrastante provvisoria rendendo difficile e pericoloso l’ingresso specie alle persone anziane; impegno il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso gli Uffici comunali competenti, al fine di ottenere nel minor tempo possibile la pulizia dei tombini e delle caditoie poste all’interno del civico Cimitero e comunque ad adottare tutte le necessarie misure per impedire il ristagno dell’acqua all’ingresso del Campo Santo.


   

da Giuseppina Codias
consigliere di minoranza




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2019 alle 19:39 sul giornale del 22 luglio 2019 - 619 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, giuseppina codias

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Rx





logoEV
logoEV
logoEV