comunicato stampa
Il Festival Epicureo di Senigallia ricorda Luciano De Crescenzo


De Crescenzo si dedicò a rendere la filosofia, in particolare quella classica, facilmente comprensibile a tutti. Divise il mondo in "milanesi" e " napoletani" due concetti volutamente semplificati per rendere facilmente comprensibili pensieri molto più complicati. Tutta la sua opera è densa di umorismo, perché imparare e crescere umanamente non deve mai essere un'esperienza triste o noiosa.
Oltre 20 anni fa De Crescenzo venne a Senigallia per un affollatissimo incontro a San Rocco. Di quel pomeriggio ricordo la sua fiducia nell'umanità e nella sua capacità di progredire.
Il Festival Epicureo di Senigallia ha lo stesso scopo: diffondere la conoscenza della filosofia, possibilmente divertendoci. Anche se noi ci dedichiamo ad un solo filosofo, Epicuro. Un filosofo che De Crescenzo amava molto, come dichiara nel video in fondo all'articolo.
Il festival Epicureo alla sua prima edizione del 2019 ha come tema Felicità e Amicizia e prende spunto da una frase di Epicuro: "Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l’amicizia". In memoria di Luciano De Crescenzo abbiamo chiesto ad amici napoletani (Nicola, Giuliana, Elena, Gennaro e Roberta) di tradurre questa frase in napoletano, lingua che De Crescenzo amava molto.
'e tutte 'e cose ca a cunuscenza t' po da pe te fá campà felice o' bbene cchiù grande è a cumpagnia!

SHORT LINK:
https://vivere.me/a9Q3