articolo
Prende il via Xmasters e si accendono le polemiche sulla tutela del fratino


Ancora una volta al centro della questione è l'impatto della festa sul delicato ecosistema dunale, in cui vive il fratino, il piccolo uccello che ha nella spiaggia il suo habitat prediletto. Da anni il fratino è infatti oggetto di tutela attraverso un progetto del Comune di Senigallia e di volontari. La festa con la sua "invasione" di mezzi a motore e di migliaia di persone sembrerebbe però incompatibile con la protezione della spiaggia.
."Pochissimi fratini incontrati domenica mattina con l'inizio dell' Xmasters - si legge sul gruppo Facebook "Senigallia spiaggia e lungo mare di Ponente" - Solamente 2 coppie con ognuna 2 loro piccoli nati qualche giorno fa, per un totale di 8 esemplari. Questo ai confini dell'Xmasters in un raggio di oltre 2.000 mt. di spiaggia libera. Le cifre, gli anni passati, prima di questa invasione, erano più di 10 volte tanto."
E ancora: "La spiaggia libera di Ponente trasformata in un villaggio inquinante ed invasivo in barba all'habitat ed a tutto ciò che risiede nella spiaggia e nel lungomare Goffredo Mameli. Anche per l'estate 2019 i fratini saranno annientati dai "tartari" che affolleranno la loro sede naturale per la riproduzione".

SHORT LINK:
https://vivere.me/a9Cs