comunicato stampa
Corinaldo: l'Estate 2019 è "Trame". Si rafforza il progetto turistico-culturale del Comune


“Creare un’offerta turistica completa è creare un disegno di ampio respiro di Corinaldo-Città Palcoscenico, frutto dell’unione dei tanti tasselli presenti sul territorio, da qui Trame, il nostro prodotto turistico che impreziosisce il Borgo, partendo dalla valorizzazione di ciò che siamo- la presentazione del progetto dell’assessore al Turismo e alla Cultura, Giorgia Fabri- Fare politiche turistiche a Corinaldo vuol dire concentrarsi prima sulla propria bellezza e dinamicità per poi travalicare i confini, non solo marchigiani, ma anche italiani ed esteri; vuol dire lavorare sull’accoglienza con il coinvolgimento delle strutture private e mettere al centro il Borgo, dialogando con il territorio.”
Corinaldo, con il suo centro storico suggestivo, ricco di monumenti e circondato da possenti mura; un’accoglienza diversificata tra alberghi, bed&breakfast, agriturismi e appartamenti e aree comunali gratuite ai turisti in camper; la casa natale di S.Maria Goretti o l’Antico Molino Patregnani raggiungibili anche tramite percorsi ciclo-pedonali che attraversano la campagna; Il Borgo e il Mare, dalle verdi colline all’azzurro mare, un’iniziativa turistico-culturale che lega Corinaldo a Senigallia, costa ed entroterra, il mare e il borgo. Senza dimenticare I Luoghi della Cultura, circuito storico artistico di cinque sedi con apertura coordinata e biglietto unico e le chiese che si incontrano lungo il percorso, in particolare il Santuario di S.Maria Goretti, la Santa nata a Corinaldo.
“Una città che, focalizzandosi prima sui propri punti di forza, si vuole poi aprire. Trame, passeggiare nel nostro territorio come se stessimo sfogliando un libro, curiosando e scoprendo ogni giorno qualcosa di diverso”. Continua: “Accanto a questo nuovo progetto turistico-culturale, s’inserisce un’altra trama, un nuovo modo di promuovere la nostra Corinaldo, le cartoline mensili (ma ci accompagneranno per tutto l’anno), dell’Estate di eventi, rilettura dinamica del programma estivo come vero e proprio sviluppo di un territorio; eventi che parlano di teatro, archeologia, musica, ragazzi, rivolti non solo ai corinaldesi, ma anche a un pubblico più vasto. Eventi incentrati sulle nostre associazioni, altro punto di forza corinaldese, sottolineandone la loro rilevanza turistica, culturale e sociale, rampa di lancio per uscire dalle nostre frontiere.”
Con il nuovo strumento di promozione già in distribuzione da diversi giorni, è arrivata anche la “cartolina-eventi” di luglio (che segue quella di maggio e di giugno). Un nuovo modo di organizzare la comunicazione eventi del borgo, non più legata ad un riassunto stagionale, ma declinata mese per mese; la comunicazione, infatti è costituita di tanti strumenti, di tanti messaggi e soprattutto di tanti diversi momenti- spiega l’assessore Riccardo Silvi, con delega alla Comunicazione e alla Promozione.
Per consultare gli eventi: www.corinaldoturismo.it
Per info: Ufficio IAT tel.0717978636, iat1@corinaldo.it
In allegato la locandina e il pieghevole.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a86l