x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
Belvedere e Jesi: al via "Giovani e Storia", il seminario dedicato alle migliori ricerche storiche

1' di lettura
610

da Organizzatori


Torna “Giovani in Storia”, il seminario annuale di formazione e di approfondimento dedicato alla discussione di ricerche originali di giovani storici sull'età contemporanea (sec. XIX e XX).

La manifestazione, avviata nel 2013 dal Comune di Belvedere Ostrense in collaborazione con la Fondazione “Uccellini-Amurri”, si svolge ogni anno nei mesi di giugno o luglio, in due sessioni su due giorni. Lo scopo è quello di mettere a disposizione di giovani ricercatori di storia contemporanea un luogo e un momento di confronto e di discussione su temi di rilevante interesse storico, sulla base di criteri di assoluta autonomia tra pari.

Da quest’anno, sulla base di un protocollo d’intesa firmato dai Comuni di Belvedere e di Jesi e dalla Fondazione Uccellini-Amurri, il Comune capofila sarà il Comune di Jesi La settima edizione si svolgerà il 28 giugno a Belvedere Ostrense (AN), presso la Sala Conferenze ex Convento delle Clarisse (Piazzale Risorgimento), e il 29 giugno a Jesi, presso i Musei Civici di Palazzo Pianetti (via XV Settembre 10), secondo il seguente programma:

-Venerdì 28 giugno, 17.00-19.00, Chiara Zampieri (Università di Padova), “La Cisl e la Fim di fronte ai terrorismi e alle trame eversive degli anni Settanta (1969-1982)”
Discussant: Valentina Casini (Università di Bologna)

-Sabato 29 giugno, 10.00-12.00, Viviana Mellone (Università di Napoli Federico II), “Lo spazio borbonico. Le relazioni diplomatiche tra Francia e Spagna nei primi anni della Restaurazione (1815-1819)”
Discussant: Chiara Pulvirenti (Università di Catania)

Comitato scientifico: Elena Bacchin, Giulia Bassi, Filippo Triola
Comitato organizzatore: Riccardo Piccioni (coordinatore), Arianna Arisi Rota, Fulvio Cammarano, Carolina Castellano, Marco De Nicolò