statistiche accessi

x

Lega sulle barriere antirumore: "L'amministrazione ascolti le istanze dei cittadini"

2' di lettura Senigallia 26/06/2019 - Finalmente anche il Sindaco Mangialardi, pressato dall’opinione pubblica e dagli articoli di stampa pubblicati dalla Lega, ha deciso di affrontare le problematiche relative alle barriere antirumore studiate da RFI Rete Ferroviaria Italiana a protezione dell’inquinamento acustico prodotto dal traffico ferroviario.

Il sindaco ha assunto un atteggiamento più consono al suo ruolo rispetto a quello assunto nella sua precedente risposta “piccata” alla Lega, pubblicata sui mass-media in data 13 giugno 2019 in cui affermava testualmente: “L’installazione di dette barriere, infatti, non è stata, non è e continuerà a non essere un’esigenza dell’Amministrazione comunale; ciò che abbiamo fatto è stato solamente sostenere le richieste di cittadini e imprese, e lavorare con Rfi per giungere a soluzioni soddisfacenti per tutti, come dimostra il caso di via Perugia. Non è dunque il Comune che decide se tali barriere devono essere realizzate o no. È evidente che il progetto può essere fermato o rivisto solo attraverso un’azione politica del governo che, forse la cosa sarà sfuggita ai leghisti senigalliesi, è in mano al loro partito e ai loro fidi alleati del Movimento 5 Stelle”.

La Lega ritiene che l’Amministrazione Comunale debba ascoltare le istanze che provengono da tutti i cittadini, attraverso specifici incontri, rendendo pubblica la documentazione in proprio possesso. Solo mettendo in atto tali meccanismi potrà essere individuata la soluzione migliore e più gradita all’intera cittadinanza. In definitiva ritiene utile che venga seguito un percorso amministrativo simile a quello utilizzato recentemente del Comune di Montemarciano che, attraverso l’istituto della “Conferenza di Servizi” ha presentato a RFI specifiche prescrizioni progettuali, derivanti dall’accoglimento di istanze dei cittadini.

La Lega di Senigallia potrebbe chiede all’Amministrazione Comunale di mettere a disposizione della cittadinanza tutta la documentazione in proprio possesso, anche tramite un portale Internet, nonché di organizzare specifici incontri alla presenza di funzionari RFI per fornire ai cittadini interessati tutte le informazioni richieste. Infine, l’Amministrazione Comunale potrebbe favorire la presentazione da parte dei cittadini di eventuali osservazioni, da valutare singolarmente, utilizzando lo stesso meccanismo previsto per la presentazione delle osservazioni al Piano Regolatore Generale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2019 alle 09:54 sul giornale del 27 giugno 2019 - 431 letture

In questo articolo si parla di politica, lega

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Y0





logoEV
logoEV