statistiche accessi

x

DanzaMare: tutto pronto per la 6° edizione della manifestazione di danza e beneficenza

3' di lettura Senigallia 26/06/2019 - É tutto pronto per la VI edizione di “danzaMare Senigallia ©”. L’evento è cresciuto negli anni grazie al grande impegno della Scuola di danza Danza in Scena A.S.D. e in particolare dell’ideatrice del progetto: Alessia Primavera.

“Siamo già alla sesta edizione di questo evento nato sette anni fa in memoria dell’amica Maria Luisa Roncucci, a seguito della sua prematura scomparsa” ci racconta Alessia “siamo cresciuti negli anni grazie al passaparola che ci ha premiato. Visto che la manifestazione ha uno scopo benefico, abbiamo voluto fortemente distinguerlo per qualità dei docenti e delle location, ma soprattutto cercando di non configurare classi numerose, permettendo agli allievi di vivere 5 giorni di vera formazione e di essere seguiti con attenzione dai Maestri”. L’evento quest’anno si svolgerà dal 22 al 26 luglio al Teatro La Fenice di Senigallia, con lezioni quotidiane di Danza Classica, Danza Moderna e Tecnica Posturale.

Durante la settimana verranno create coreografie dagli stessi docenti, che gli Allievi potranno esibire al Gala del 26 luglio. Sarà possibile assistere allo spettacolo, previo acquisto del biglietto di ingresso al costo di € 10,00 e anche in questo caso il ricavato verrà interamente devoluto all’AOS (Associazione Oncologica Senigalliese). Sarà ospite della serata, Francesca Podini, ballerina solista del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala.

“I docenti, provenienti dall’Accademia del Teatro alla Scala e dall’Alvin Ailey American Dance Theatre di New York, hanno creduto in questo progetto e la profonda amicizia che ci lega, ha permesso di assicurarci negli anni la loro presenza. Docenti come Vera Karpenko e Paolo Podini sono motivi di vanto per la nostra città perché, seppure i loro nomi sono apparentemente sconosciuti ai non appassionati alla danza, sono stati ballerini internazionali che si sono esibiti su palcoscenici di tutto il mondo accanto a étoile che hanno segnato la storia della danza (Rudolf Nureyev solo per fare un esempio...). Christopher Huggins, oltre a essere stato un famosissimo ballerino, è uno dei pochissimi a poter insegnare nel mondo, il repertorio della prestigiosa compagnia americana.” La scorsa edizione ha registrato circa 800 presenze e quest’anno sono già numerose le iscrizioni da tutta Italia, e non solo, visto che arriveranno aspiranti ballerini anche da altre nazioni come la Russia.

“È un vero piacere per noi collaborare e insegnare in questa manifestazione, sia per la qualità organizzativa che per lo scopo stesso dell’evento” ci riferisce la Sig.ra Karpenko, “siamo testimoni di quanto sia diventato importante l’evento e del clima sereno che si respira tra i ragazzi. La conferma è che gli allievi che hanno frequentato gli anni scorsi, sono sempre tornati, non solo, hanno parlato dell’evento pubblicizzandolo e consigliandolo. Oltre agli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, hanno partecipato allievi provenienti da numerose scuole da tutta Italia. Ci rammarica constatare che le meno presenti siano proprio le realtà locali; non sempre si ha la fortuna di poter vivere esperienze di questo tipo a due passi da casa!”. Appuntamento quindi dal 22 al 26 luglio per gli allievi dai 6 anni e il 26 luglio alle 21:00 al Gala finale per appassionati e non, per questo evento di beneficenza, amore e danza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2019 alle 11:24 sul giornale del 27 giugno 2019 - 1002 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8Zs





logoEV
logoEV
logoEV