statistiche accessi

x

Gabbiano per le stelle: al via la rassegna. Al centro i temi sociali

2' di lettura Senigallia 24/06/2019 - Prenderà il via lunedì 8 luglio la rassegna del cinema Gabbiano, "Gabbiano per le stelle", 8 appuntamenti con altrettanti film dalla tematica sociale. Ogni appuntamento prevede anche l'incontro con autori registi o attori per un confronto.

L'evento patrocinato dal comune di Senigallia e dall'Assemblea legislativa, si inserisce nell'ambito del più ampio programma di cinema all'aperto della Spiaggia di velluto, che quest'anno prenderà il via il 30 giugno per concludersi il 2 settembre.

Il Presidente del Consiglio regionale ha ricordato la normativa regionale sul cinema approvata nel 2009. “Nel bilancio di previsione 2019-2021 – ha evidenziato Mastrovincenzo – abbiamo stanziato per le attività cinematografiche un milione e 120 mila euro. In particolare, un contributo specifico, per il 2019, è diretto alla Fondazione Gabbiano proprio per la diffusione di film a carattere sociale”. Nell'evidenziare il valore della rassegna, il Presidente del Consiglio ha sottolineato come il cinema sia un importante mezzo di divulgazione culturale. “Quando poi l'attenzione – ha concluso – è rivolta, come in questo caso, all'impegno civile e sociale c'è un ulteriore passo avanti”.

"La Fondazione Gabbiano promuove da sempre progetti di educazione e attenzione - ha sottolineato l'assessore alla cultura Simonetta Bucari- le tematiche affrontate sono quelle su cui anche l'amministrazione si impegna da tempo, come l'apertura, il dialogo e l'inclusione."

"Una iniziativa culturale promossa dalla chiesa diocesana -ha sottolineato Monsignor Franco Manenti vescovo di Senigallia - chi viene a Senigallia ha quindi la possibilità di riposare, ma la città offre accanto ad occasioni di svago anche momenti di riflessione".

Gli otto appuntamenti cinematografici in programma si caratterizzeranno per la presenza in arena o in collegamento skype di attori e registi, quasi tutti giovani promesse del cinema italiano alla loro prima o seconda opera, tranne Guido Chiesa e Nanni Moretti che aprono e chiudono il cartellone.

"Un appuntamento che si rinnova anche quest'anno- ha detto Carmine Imparato del Cinema Gabbiano- che confidiamo sarà apprezzato da senigalliesi e turisti anche grazie all'offerta di film belli e di prime opere di registi che affrontano temi importanti a cui ci piace dare spazio".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2019 alle 17:58 sul giornale del 25 giugno 2019 - 988 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, redazione, spettacoli, Sara Santini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8UP





logoEV
logoEV