statistiche accessi

x

Ostra: Giornata del rifugiato a Casine, giochi senza confini...di divertimento!

2' di lettura 22/06/2019 - È ancora alto il numero di persone che oggi nel mondo sono costrette a fuggire dai propri Paesi in cerca di condizioni di vita accettabili. Si tratta di uomini, donne e bambini che scappano da guerre, invasioni militari, violenze e altri pericoli di fronte ai quali una qualunque società civile ha il dovere di fornire una risposta umana.

Per questo e per ricordare che chi fugge non è un numero ma una persona in cerca di dignità il 20 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale del Rifugiato. In occasione di questa giornata, giovedì 20 giugno la comunità educativa per minori l'Orizzonte, sita ad Ostra e gestita dalla cooperativa sociale Casa della Gioventú di Senigallia, ha promosso l'iniziativa "GIOCHI SENZA CONFINI..DI DIVERTIMENTO!!". Un momento in cui sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati che lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ció che un tempo era la loro vita.

Una giornata aperta alla cittadinanza in cui tutti, dai piú grandi ai piú piccoli, hanno avuto modo di vivere un momento di condivisione all'insegna del gioco e del divertimento. Dopo la formazione delle squadre, giochi come dodgeball,corsa con i sacchi,basket-pong,bombe d'acqua e molto altro, hanno movimentato il parco "Il Boschetto" di Casine di Ostra,creando uno spazio di pura condivisione privo da qualsiasi confine o pregiudizio. Ovviamente non é mancata la musica internazionale ad accompagnare il tutto. E per concludere questa giornata un aperitivo/buffet preparato ed offerto da educatori e ragazzi ospiti della Comunità, prevalentemente minori stranieri non accompagnati. Sono stati in molti a partecipare a questa giornata, per cui é doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento: la coordinatrice Carmen Cervasi, gli educatori, i volontari del servizio civile, i tirocinanti e i ragazzi ospiti attuali della Comunità e quelli passati, ormai maggiorenni e inseriti nel nostro territorio.

Un ringraziamento particolare ai volontari Alessandro Fanesi e Filippo Saccinto che hanno dato un grandissimo e professionale aiuto nell’animare la giornata e al Circolo Acli Falco di Casine che ci ha messo a disposizione lo spazio dove realizzare l’evento. Grazie anche all'assessore Agarbati che è venuto a trovarci e a passare un po' di tempo con noi. Ma ancora più grande è il grazie a tutti i bambini e i ragazzi che, con la loro presenza e la loro disponibilitá allo scambio, hanno reso questa giornata semplicemente fantastica.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2019 alle 18:37 sul giornale del 24 giugno 2019 - 720 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra, Cooperativa Casa della Gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8SY





logoEV
logoEV
logoEV