statistiche accessi

x

Viaggio libero di Roberto fra Natura e Luce. Alla Biblioteca "Orciari" la mostra dedicata all'artista Spaccarelli

2' di lettura Senigallia 20/06/2019 - Domenica 23 giugno, ore 17, Biblioteca Comunale“Luca Orciari”, via del Campo sportivo 1/A, Marzocca di Senigallia. La mostra dedicata all’artista Roberto Spaccarelli vuole ricordare la sua figura a pochi mesi dalla prematura scomparsa e rendere fruibile al gran pubblico la Poesia, la Bellezza e l’Intensità delle sue Opere, insieme ad un serio approfondimento dello studio dell’Arte.

L’allestimento della “personale”,che durerà fino al 23 luglio, segue il doppio evento: conferenza sull’opera dell’Artista, presenziata dal prof. Stefano Schiavoni, Direttore del Museo “Nori de’ Nobili” di Trecastelli, ed esposizione dei suoi quadri nei locali della Biblioteca di Marzocca. All’iniziativa interverranno gli esperti che hanno curato il catalogo della mostra: il prof. Maurizio Cesarini, artista e critico d’arte, che prenderà in considerazione la tematica artistica di Roberto; il prof. Giulio Moraca, che analizzerà la sua visione filosofica; la dott.ssa Cinzia Pancalletti, consulente grafologa, che illustrerà il suo profilo grafologico; il parroco don Andrea Franceschini, che parlerà dei suoi valori spirituali.

L'evento è stato organizzato dalle associazioni del territorio: Ass. Civica Montimar, Centro Sociale Adriatico, Marzocca Cavallo e la stessa Biblioteca “Luca Orciari” con la collaborazione dell'Unità Pastorale “Emmaus”Marzocca e Montignano, del circolo A.C.L.I. San Silvestro, della Filodrammatica “La Sciabica”, dell'ASD Castellaro 2001, della Lega Navale Italianza sezione di Marzocca, dell'Associazione Promotrice Montignanese e dell'Associazione “I Sogni di Roberto”.

La conferenza seguirà la linea espositiva del catalogo, molto ricco e variegato, arricchito anche dai ricordi commossi degli amici di gioventù di Roberto e dalle belle poesie di Marisa Landini ed Elvio Angeletti. Per apprezzare la creazione di un autore è necessario comprendere a fondo la sua poetica. La personalità del nostro amico era poliedrica e versatile: artista appassionato ed entusiasta, credente sincero, pensatore profondo. La manifestazione di domenica prossima è un abbraccio affettuoso e un autentico ringraziamento nei confronti di un nostro concittadino per il suo amore incondizionato verso l’Arte e verso Marzocca, il luogo dove è nato e vissuto.

In allegato la locandina dell'evento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2019 alle 15:12 sul giornale del 21 giugno 2019 - 479 letture

In questo articolo si parla di cultura, marzocca, senigallia, Biblioteca Orciari, spaccarelli, roberto spaccarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8Os





logoEV
logoEV
logoEV