Città Creative dell’Unesco: a Senigallia si incontrano le delegazioni internazionali delle città della gastronomia

Un evento di grande prestigio, dunque, che inizierà domani mattina a Palazzetto Baviera, dove alle ore 11 il sindaco Maurizio Mangialardi accoglierà i delegati di Alba (Italia), Belém (Brasile), Bergen (Norvegia), Buenaventura (Colombia), Burgos (Spagna), Chengdu (Cina), Cochabamba (Bolivia), Dénia (Spagna), Ensenada (Messico), Florianopolis (Brasile), Gaziantep (Turchia), Hatay (Turchia), Jeonju (Corea del sud), Macao (Cina), Ostersund (Svezia), Panama City (Panama), Paraty (Brasile), Parma (Italia), Phuket (Thailandia), Popayan (Colombia), Rasht (Iran), San Antonio (Stati Uniti), Shunde (Cina), Tsuruoka (Giappone), Tucson (Stati Uniti) e Zahlè (Libano). Nell’occasione è prevista la proiezione di una rassegna di scatti del fotografo senigalliese Lorenzo Cicconi Massi.
Il programma, realizzato in collaborazione con il Polo Museale delle Marche, prevede poi nel pomeriggio una serie di appuntamenti nel centro storico che prenderanno avvio alle ore 15,30 con la visita guidata agli splendidi stucchi del Brandani di Palazzetto Baviera, e successivamente a Palazzo del Duca e alla Rocca Roveresca.
Proprio sulla terrazza della Rocca, alle ore 17,15, si terrà un momento dedicato alla narrazione della storia di Senigallia e delle sue eccellenze, con la partecipazione di personaggi in costume a cura dell’associazione culturale Estetica dell’Effimero. Seguirà la degustazione organizzata dall’Unione Regionale Cuochi Marche e dalle cantine Giusti e Antonucci.
L’ultimo atto della giornata si svolgerà alla Rotonda a Mare, dove dopo l’apericena dell’istituto “Panzini”, a partire dalle ore 20,15 si terrà il divertente spettacolo “Conciorto: canzoni e racconti dal mondo dell’orto”, con Gian Luigi Carlone, della Banda Osiris, Biagio Biagini, e la speciale partecipazione di Moreno Cedroni e Mauro Uliassi. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, si terrà in collegamento diretto con la piazza di Fabriano, dove sarà presente Neri Marcorè.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2019 alle 12:26 sul giornale del 11 giugno 2019 - 675 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a8rd