statistiche accessi

x

"Lo sportivo dell'anno", al Foro Annonario si celebra lo sport senigalliese. Ospiti Ravanelli e De Giorgi

4' di lettura Senigallia 05/06/2019 - Sarà anche quest’anno la cornice del Foro Annonario a ospitare la serata de “Lo Sportivo dell’Anno”. Ospiti della serata due campioni: l'ex calciatore Fabrizio Ravanelli e l'allenatore della Lube Volley Ferdinando De Giorgi.

La 21° edizione della manifestazione è organizzata dall’agenzia Nerosubianco insieme a Comune di Senigallia e Bcc di Pergola e Corinaldo, con il patrocinio di Coni, Ussi e Panathlon Club Senigallia.

“Una kermesse importante e attesa da tutta la città – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi - che ogni anno trova occasione di riconoscere meriti allo sport senigalliese e non solo. In particolare sono molto felice del premio speciale assegnato ad Alberto Rossi, un grande campione e un grande uomo, di cui non dimentico la vicinanza e la solidarietà concreta dimostrata nei confronti di Senigallia in occasione dell’alluvione”.

“Per noi è un grande piacere rinnovare il sostegno a questa manifestazione – dice il presidente della Bcc di Pergola e Corinaldo Claudio Rovelli – che rappresenta pienamente i valori della nostra banca. Da sottolineare anche la qualità degli ospiti, campioni nello sport ma anche nella vita e nei valori."

“Anche da parte mia – aggiunge il presidente del Panathlon Club di Senigallia Stefano Ripanti – c’è grande soddisfazione per l’adesione data dalla nostra organizzazione a questo evento che raggruppa le eccellenze sportive del territorio."

“Ventuno edizioni – spiega il presidente della Consulta dello Sport Domenico Ubaldi – fanno di questa manifestazione la più longeva delle Marche, e ciò la dice lunga sulla sua qualità, data anche dalla capacità di mettere insieme i campioni locali con quelli nazionali”.

“I premiati di quest’anno – conclude il consigliere delegato allo Sport Lorenzo Beccaceci – dimostrano l’importante momento che sta vivendo lo sport senigalliese, con tanti campioni di grande valore anche a livello mondiale, come dimostra il caso del giovane Eugenio Marconi”.

Nel corso della serata riconoscimenti per tutti gli sportivi senigalliesi che si sono distinti nel corso della stagione. Sportivo dell’anno 2019 il mister della Fc Vigor, Massimiliano Guiducci, che ha portato la squadra alla promozione in Eccellenza, a seguire due campioni italiani: la pongista Sabrina Moretti ed il nuotatore della Polisportiva Senigallia Michele Marinelli.

Il trofeo dello “Sportivo Junior”, dedicato agli under18, sarà consegnato ad Eugenio Marconi, giovanissimo senigalliese che alcuni mesi fa – nelle acque di Fuerteventura – si è laureato campione del mondo under20 di windsurf freestyle.

Ad un altro campione mondiale (ed europeo) sarà assegnato il “Premio Speciale della Commissione”: è Alberto Rossi, armatore di “Enfant Terrible” che in questi anni sta collezionando risultati prestigiosi nella categoria J70 di vela. Ma aldilà dei risultati prettamente sportivi, la commissione ha voluto porre in evidenza l’entusiasmo con il quale Rossi ha contribuito al progetto “Vela per tutti” che ha coinvolto tanti ragazzi della “Casa della Gioventù” di Senigallia.

Il “Premio alla Carriera”, che racconta lunghe storie nel mondo dello sport, per la prima volta va ad un imprenditore. O meglio, alla famiglia Petrolini che da ben 15 anni lega il nome della sua azienda Goldengas alla Pallacanestro Senigallia, per una delle sponsorizzazioni in assoluto più longeve cui da 5 anni si unisce anche quella alla Vigor. A ritirarlo sarà l’amministratore delegato Federico Petrolini.

Il Premio Ussi Marche dedicato alla memoria del giornalista Adelio Pistelli sarà invece assegnato a Ferdinando De Giorgi, il coach della Lube che – nel giro di cinque giorni, tra Perugia e Berlino – ha portato la squadra marchigiana a vincere scudetto e Champions League. Il popolare Fefé sarà anche il protagonista del talk show insieme ad un altro grande campione molto amato: l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli.

Come da tradizione premiate anche le squadre che hanno chiuso la stagione con il salto di categoria, presenti con l’intera rosa: oltre alla Fc Vigor promossa in Eccellenza dopo lo spareggio di Tolentino, passando per il Basket 2000 MyCicero che dopo un anno di purgatorio torna subito in Serie B, fino al Senigallia Calcio a 5, promossa in Serie C2.

Ad allietare la serata le esibizioni delle scuole che hanno dominato all’Olimpiade della Danza: ci saranno i campioni italiani del “Medi” (per le superiori) e della “Marchetti” (per le medie), i campioni regionali della “Belardi” ed il “Perticari” medaglia di bronzo regionale. In programma anche le performance delle ginnaste della Polisportiva Senigallia.






Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2019 alle 16:30 sul giornale del 06 giugno 2019 - 1045 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8hA





logoEV
logoEV