statistiche accessi

x

Discendente in cemento amianto all'ex Italcementi, il comune incarica la rimozione con la massima urgenza

2' di lettura Senigallia 01/06/2019 - “Egregio Sig. Montanari la informo che il Comune di Senigallia ha incaricato la ditta autorizzata alla rimozione del discendente. La rimozione verrà effettuata in data 03/06/19 come da comunicazione della ditta incaricata.” Con questa comunicazione l’ALA informa a sua volta la cittadinanza che è stato raggiunto un risultato importantissimo, oltretutto ottenuto nell’arco di brevissimo tempo su un problema che – dal mio personale punto di vista – poteva e doveva essere preso in considerazione dall’Amministrazione comunale molto tempo fa, ma soprattutto senza aspettare la segnalazione dell’ALA.

Il riferimento è al discendente in cemento amianto nella palazzina dell’ex Italcementi. Struttura interessata dalla famosa bonifica nell’ormai lontano 2010 e che, più volte l’associazione Lotta all’Amianto ha contestato.

Tornando ai fatti del discendente in cemento amianto che finalmente LUNEDI’ 3 GIUGNO VERRA’ RIMOSSO su incarico del Comune di Senigallia, colgo l’occasione per riepilogare la vicenda. In data 21 maggio, l’ALA ha scritto agli organi competenti per segnalare la presenza di un discendente in cemento amianto in bella vista alla palazzina dell’ex Italcementi. In pratica, venendo dal centro ed attraversando il sottopasso della ferrovia, è impossibile non restare colpiti di fronte a quel discendente in cemento – amianto, posizionato per la precisione nel lato ferrovia della palazzina dell'ex Italcementi, dove erano ubicati gli appartamenti.

Come si può notare dalle fotografie, invece, il discendente della palazzina degli uffici risulta tolto, in quanto ancora evidente la vernice rossa per la rimozione. Ed allora mi sono domandato: “E la famosa BONIFICA da amianto effettuata negli anni scorsi?”

In data 31 maggio, dopo essermi rivolto agli incaricati dell'apposito Ufficio della ZT4, mi è giunta questa risposta da parte dell’Asur Marche, Area Vasta 2, in cui si spiega che “a seguito dell’esposto, personale ispettivo del Servizio Ambiente e Salute, il 22 maggio scorso ha proceduto alla verifica richiesta, relazionando in merito al sindaco di Senigallia per i provvedimenti di competenza”.

In data 1 giugno, l’ultima comunicazione che – con orgoglio – ribadisco: “Egregio Sig. Montanari la informo che il Comune di Senigallia ha incaricato la ditta autorizzata alla rimozione del discendente. La rimozione verrà effettuata in data 03/06/19 come da comunicazione della ditta incaricata.” Ora attendo, anzi attendiamo, visto che decine e decine di senigalliesi mi chiedono quotidianamente aggiornamenti a riguardo, lo svolgimento dei lavori. E poi, finalmente, potrò e potremo tutti dire che in un luogo strategico del turismo senigalliese, con la stagione estiva che sta entrando nel vivo, la presenza di amianto dal punto di vista visivo non è all’occhio di tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2019 alle 09:45 sul giornale del 03 giugno 2019 - 622 letture

In questo articolo si parla di attualità, a.l.a., carlo montanari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a70G





logoEV
logoEV
logoEV