statistiche accessi

x

Senigallia aderisce al Patto trasversale per la Scienza

guido silvestri 1' di lettura Senigallia 31/05/2019 - È stata discussa nel corso del Consiglio comunale di mercoledì l'adesione del comune di Senigallia al Patto trasversale per la Scienza.

L'idea era stata lanciata proprio a Senigallia, nel corso di un incontro al teatro La Fenice del 28 novembre 2017 dal Prof, Guido Silvestri, Professore Ordinario alla Emory University di Atlanta e scienziato di fama mondiale, che aveva pubblicamente comunicato l'idea di un Patto per la Scienza, nel contesto dell'evento pubblico "Chi ha paura della Scienza?".

Poche settimane fa lo stesso Prof. Guido Silvestri insieme al virologo Roberto Burioni, avevano promosso l'accordo per poi rivolgere un appello a tutte le forze politiche italiane, affinché sottoscrivessero un "Patto Trasversale per la Scienza" e s'impegnassero formalmente a rispettarlo, nel riconoscimento che il progresso delta Scienza è un valore universale dell'umanità, che non può essere negato o distorto per fini politici o elettorali; a tale appello hanno positivamente risposto con la propria personale sottoscrizione politici di differenti appartenenze e scienziati di fama nazionale.

E così anche Senigallia, ha deciso di discutere l'adesione all'accordo nel corso del Consiglio Comunale. Un impegno formale a sostenere la Scienza come valore universale di progresso dell'umanità, senza alcun colore politico.

Ad esprimere la propria soddisfazione lo stesso promotore, Guido Silvestri, sempre attento alle vicende di Senigallia: "Il Consiglio Comunale della mia Senigallia ha approvato alla quasi unanimità (due soli voti contrari) una mozione che sancisce l'adesione al Patto Trasversale per la Scienza", ha affermato l'immunologo, ringraziando chi ha votato a favore e sottolineando l'importanza di "aver mostrato a tutti cosa vuol dire lavorare in modo TRASVERSALE, non-partisan per la scienza".








Questo è un articolo pubblicato il 31-05-2019 alle 11:30 sul giornale del 01 giugno 2019 - 1637 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo, Patto per la Scienza e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a78W





logoEV
logoEV
logoEV