statistiche accessi

x

Atelier espressività 2019 per i bambini della scuola dell’infanzia

2' di lettura Senigallia 31/05/2019 - Eventi di didattica e fotografia nei programmi di Senigallia Città della Fotografia. Anche questo anno a partire da aprile fino a maggio, al museo comunale di arte moderna (Musinf) si sono susseguiti una serie di incontri dedicati ad un percorso espressivo, Atelier dell’espressivita’, ideato e coordinato dall’insegnante Daniela De Iasi in collaborazione con l’insegnante Monni Fabiana.

I momenti del percorso sono stati fissati, in una serie di scatti continui dalla fotografa Patrizia Lo Conte. Il percorso è ricco di emozioni, dove i bambini dopo aver visitato il museo, vivono un esperienza magica, conoscendo tre fate: fata espressivina, fata regolina e fata foto. I bambini in una stanza del museo si esprimono nella creatività ascoltando musica, si specchiano,si travestono e si truccano. Infine intraprendono una performance artistica nella realizzazione dell’attestato di partecipazione, realizzato con stoffe e acquarelli.

A conclusione del percorso gli autoritratti dei bambini realizzati a scuola e gli autoritratti fotografici realizzati in Atelier verranno esposti in una mostra allestita presso i locali comunali ex ostello.

Hanno partecipato al progetto:

Istituto Senigallia centro Fagnani: infanzia piazza Saffi: insegnanti Monni Fabiana, Daniela De Iasi Chiara Pesaresi, Lodovica Galeotti, Ciucani Simona, Mara Berardinelli, Giovanna Gasperini e Montecchiani Giovanna, Manoni Monica.

Infanzia San Gaudenzio: insegnanti Rossini Alessandra, Barbara Raffaelli.

Infanzia giardino del sole: insegnanti Baldini Anna, Terlizzi Eleonora

Istituto Comprensivo Marchetti: Infanzia Arcobaleno: insegnanti Volpi Tiziana, Gabriella Bellezza, Lucia, Ugo Marrese.

Istituto comprensivo Mario Giacomelli: insegnanti Baldassarini Chiara, Catiuscia e Miriam

L'inaugurazione della mostra si terrà nei locali dell'Ex Ostello di Palazzo del Duca venerdì 31 maggio 2019 alle ore 18 e l’esposizione sarà visitabile fino al 6 giugno con i seguenti orari: il mattino dalle 10 alle 12 ed il pomeriggio dalle 16 alle 18. Venerdì 6 giugno dalle 10 alle 12.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2019 alle 09:43 sul giornale del 01 giugno 2019 - 349 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a78y