L’Altra Senigallia: l’oasi faunistica di San Gaudenzio ridotta a discarica a cielo aperto

Non è la prima volta che mi occupo dell’abbandono di rifiuti in quel sito (https://vivere.biz/aZrv) e ritengo che sia ormai giunto il momento di porre un freno a questo malcostume sanzionando pesantemente i trasgressori.
Sicuramente, l’identificazione dei responsabili non è facile ma se quelle volte che ci si riuscisse si comminassero sanzioni esemplari, questo costituirebbe certamente un deterrente per gli incivili.
Credo infatti sia molto più importante multare chi abbandona plastica nell’ambiente (che impiega migliaia di anni a degradarsi) che chi ha magari lasciato l’auto parcheggiata nelle strisce blu con il grattino scaduto.
Ricordo che il sito riveste un’importanza notevole sia dal punto di vista paesaggistico per la presenza di flora e fauna rare, sia dal punto di vista paleontologico per la presenza di fossili risalenti a qualche milione di anni fa, venuti alla luce laddove per centinaia di anni si è esercitata l’attività estrattiva della cosiddetta “Cava dell’Italcementi”.
Invito quindi Amministrazione Comunale ed Associazioni Ambientaliste ad attivarsi affinché episodi analoghi non abbiano più a ripetersi.

Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2019 alle 12:33 sul giornale del 24 maggio 2019 - 2550 letture
In questo articolo si parla di attualità, ettore coen, articolo, L'Altra Senigallia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a7OG
Leggi gli altri articoli della rubrica L'altra Senigallia
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"