statistiche accessi

x

Al Foro Annonario la terza edizione del “Senigallia Wine Festival”

2' di lettura Senigallia 29/04/2019 - Torna per il terzo anno consecutivo il “Senigallia Wine Festival”, in programma domenica 5 maggio, dalle ore 16 alle ore 22, nella suggestiva location della Vecchia Pescheria e del Foro Annonario. L’evento, organizzato da Marche Wine Surf con la collaborazione di Slow Food Senigallia e il patrocinio del Comune di Senigallia, si propone di promuovere il settore vitivinicolo marchigiano, anche come elemento di attrazione turistica.

L’asse centrale ed esclusivo sarà rappresentato dai vitigni autoctoni che caratterizzano la storia, la cultura e la tradizione vitivinicola di ogni comparto e sono la chiave dell’espressione della qualità dei singoli territori. A ogni azienda marchigiana sarà data la possibilità di esporre e proporre al pubblico 4 etichette, scelte in collaborazione con l’organizzazione.

Come nelle precedenti edizioni, poi, è prevista una sezione monotematica legata a particolari territori, vitigni, oppure a tecniche di lavorazione. Quest’anno il focus scelto dagli organizzatori sarà rappresentato dai “Vini rosa d’Italia” selezionati dalla Guida “100 Rosati d’Italia”, in collaborazione con la Guida Slow Wine, che a tal fine garantirà il patrocinio. Inoltre, l’evento ospiterà anche uno Chef d'eccezione come Lucio Pompili, il quale darà risalto alla parte gastronomica di questa edizione.

“Con una formula vincente che si consolida anno dopo anno – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – il Senigallia Wine Festival è ormai diventato uno degli eventi imperdibili della nostra primavera. Una manifestazione che coniuga la qualità delle aziende vitivinicole marchigiane e le suggestive location offerte dalla nostra città; un connubio capace di esaltare le grandi potenzialità che questo territorio ha per continuare a crescere nell’ambito del segmento turistico enogastronomico”.

Il Senigallia Wine Festival sarà anche un evento “diffuso”, grazie alle sinergie con le attività ristorative ed enogastronomiche cittadine che, durante la giornata, “adotteranno” una cantina promuovendo nel proprio locale i vini selezionati.

I biglietti potranno essere acquistati alle casse il giorno dell’evento. Il costo del ticket intero è di 15 euro. Chi vuole potrà optare per l’acquisto in prevendita a 12 euro fornendo semplicemente le proprie generalità in una delle seguenti attività: Pasquini Coffee Wine Bar, La Valevineria, la Tartana. In tal caso, il giorno dell’evento basterà presentarsi alla cassa prevendita evitando la fila. Infine, per i soci SlowFood, Ais, Fisar, Fis, Scuola Europea Sommelier, Marche WineSurf il prezzo sarà di 10 euro. Nel biglietto è compreso il calice, la tasca e la degustazione libera di 330 vini.

Per info e prevendite è possibile contattare i numeri 3292217687 (Michele) e 3357086777 (Fabrizio), oppure consultare la pagina Facebook SenigalliaWineFestival.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2019 alle 11:19 sul giornale del 30 aprile 2019 - 2776 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, senigallia wine festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6VD





logoEV
logoEV
logoEV