Serra de' Conti: "Serra Migliore", presentato il programma elettorale

Il candidato Sindaco è SBAFFI ENRICO nato a Jesi il 19/11/1983, residente a Serra de’ Conti. Laureato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata attualmente è libero professionista in ambito legale realizzando consulenze ad enti pubblici, aziende e privati. Ha già ricoperto la carica di consigliere comunale a Serra de’ Conti in passato. E’ sposato con un figlio. Ha lavorato presso l’Agenzia delle Entrate di Senigallia e presso il Tribunale di Ancona. Ha effettuato vari corsi di formazione in ambito amministrativo-politico tra i quali si segnalano “l’innovazione nei territori”, la “scuola di formazione sull’europa”, il Corso di formazione per amministratori locali su “Governance Locale e Unione Europea” nonché un Corso di Specializzazione in “Diritto Tributario”, in “Tecniche per le esportazioni delle imprese”. Ha conseguito un Master in “crisi d’impresa”. Attivo a livello comunale e provinciale ha ricoperto l’incarico di Presidente dell a Banda Cittadina ed è stato Presidente del Rotaract Senigallia. Attualmente è allenatore della squadra di calcio amatoriale del Monserra.
I candidati Consiglieri
1. BASSOTTI MARIA, Grafico Designer
2. BORTOLI GARY, Tecnico elettrico specializzato in impianti industriali
3. GIACCHINI DELIO, Pensionato ex direttore Poste
4. GIANCAMILLI IVO, Imprenditore agricolo
5. MAZZARINI MARA, Imprenditrice settore trasporti
6. MONTESI UGO, Architetto
7. ORTOLANI MATTEO, Agente Immobiliare
8. PERINI MARCO, Geometra
9. SANTINI EMANULE, Agente settore metalmeccanico
10. SBAFFI LORENZA, Impiegata ufficio acquisti-logistica
11. SCALONI MARIKA, Commessa GDO
12. SCIPIONI MAURILIO, Operaio metalmeccanico specializzato
2. IL PROGRAMMA ELETTORALE
L’attività che la lista “Serra Migliore” propone per Serra de’ Conti sarà suddivise in base alle aree tematiche:
INFRASTRUTTURE ED AMBIENTE
In tema di infrastrutture ci poniamo quale punto principale la manutenzione della viabilità comunale, sia in paese che nelle strade rurali, a tal fine riteniamo doveroso, ove ce ne sia la possibilità la costituzione di consorzi per il supporto alla gestione delle strade convicinali a rilevanza comunale come consentito dalla normativa vigente, al fine di agevolare gli abitanti delle campagne. Oltre all’attenzione alla viabilità verrà dato risalto alla gestione del verde pubblico cosi da consentire ai cittadini di usufruire al meglio di tali aree, incrementando le strutture per i più piccoli, in tale ambito in particolare è intenzione del ns. gruppo realizzare nell’area sotto le scuole elementari un parco attrezzato con giochi per bambini, tavolini panche, forni in muratura e tutto l’occorrente al fine di consentire alle famiglie di usufruire di tale area, anche per le classiche uscite fuoriporta del 25 aprile, primo maggio etc... E’ in ogni caso intenzione del ns. gruppo, vista l’importanza che riserviamo all’ambiente effettuare, in tutte le aree verdi del Comuni una piantumazione cosi da infoltire la vegetazione. A nostro avviso il Comune dispone di troppi locali che vengono non utilizzati ovvero utilizzati in maniera non consona, a tal fine è ns. intenzione effettuare una riorganizzazione generale degli stessi a partire degli uffici comunali. Altresì in tema di revisioni porremmo l’attenzione sul Museo delle Arti Monastiche, struttura estremamente esosa sotto il profilo economico per la nostra comunità. I beni non più necessari a seguito di attenta analisi verranno alienati cosi da eliminare costi di gestione e recuperare risorse da destinare alla collettività attraverso la realizzazione di infrastrutture oggettivamente utili. Verrà potenziata l’illuminazione nelle zone abitate ad oggi mal coperte, come ad esempio i parcheggi del Cimitero. Verranno altresì implementati i servizi on-line offerti dal comune, i cittadini da remoto dovranno poter usufruire dei servizi comunali senza la necessità di recarsi in comune. E’ ns. intenzione intervenire al fine di recuperare il lavatoio lungo via merli.
RIFIUTI
Il tema dei Rifiuti è da sempre pregnante a Serra de’ Conti, la nostra linea propone di andare incontro alle esigenze dei cittadini Serrani, e per farlo consentiremo l’accesso alla discarica comunale in qualsiasi momento tramite un apertura da effettuarsi attraverso la tessera del codice fiscale, verranno inserite delle telecamere all’interno del centro di raccolta per monitorare le azioni dei cittadini cosi da poter sanzionare eventuali infrazioni. Riteniamo altresì doveroso effettuare una revisione del regolamento in modo tale che i cittadini paghino solo per quello che scaricano senza alcun fisso.
AZIENDE, COMMERCIO ED AGRICOLTURA
La politica del ns. gruppo è volta allo sviluppo del commercio e delle imprese, a tal fine realizzeremo tutto quello che è nelle possibilità del comune per agevolare imprenditori e commercianti. Serra de’ Conti è una vivissima realtà da questo punto di vista, vogliamo far si che anche imprenditori e commercianti extra comune valutino con favore l’idea di impiantare le proprie aziende ed i propri negozi nel ns comune. Il regolamento di polizia rurale va rivisto al fine di consentire agli agricoltori di effettuare le normali pratiche agricole senza incorrente in sanzioni. Verrà effettuata una campagna di sensibilizzazione per i bambini e i ragazzi con lo scopo di promuovere le realtà produttive locali negli ambiti del settore primario (agricoltura), secondario (industrie) e terziario (servizi), attraverso tale promozione è ns. intenzione far conoscere le prassi lavorative così da avere cittadini consapevoli.
SOCIALE E SCUOLA
La ns idea di sociale sta nell’aiutare chi effettivamente è in uno stato di bisogno, cercando di intervenire al fine di agevolarlo. Crediamo fortemente nell’idea che tutti debbono poter avere una base di partenza comune, lasciando alla bravura personale la capacità di farsi strada. Per ciò che concerne la scuola riteniamo anzitutto che ogni bambino e ragazzo serrano ha diritto ad avere la possibilità di usufruire del trasporto scolastico. Il comune valuterà i casi in cui tale servizio, a causa di indigenza della famiglia sarà erogato gratuitamente o con sconto rispetto al costo. Riteniamo che la scuola sia il tassello fondamentale che costituisce il nostro domani, per questo la nostra amministrazione sarà volta a sostenere in tutti i modi possibili le esigenze scolastiche. Ad esempio nel concreto è nostra intenzione potenziare la connettività dati al fine di consentire a Maestri, Professori e Studenti la possibilità di effettuare lezioni più interattive. Sarà cura del Comune, nei limiti consentiti dal bilancio, fornire la scuola di dotazioni didattiche specifiche, sulla base delle esigenze espresse dalla scuola, cosi da rendere il nostro polo scolastico migliore per i nostri ragazzi. Verrà data continuità al servizio di mensa scolastica nelle scuole dell ’infanzia.
TURISMO
Promuovere il Comune di Serra de’ Conti in un contesto provinciale cosi da rendere appetibile il territorio stesso. Serrà de Conti non può essere meta principale di un grosso flusso turistico ma vogliamo rendere il ns comune punto d’obbligo di passaggio per i numerosi turisti che si riversano nel periodo estivo nella zona costiera, in particolare attraverso la promozione enogastronomica, vero vanto del nostro territorio. Inoltre il ns. comune può fregiarsi dell’attività di storiche associazioni che nelle loro attività costituiscono un’attrattiva per i turisti, a titolo esemplificativo l’attività della Centenaria Società Concertistica o della Corale Tomassini.
SPORT, ASSOCIAZIONISMO, TEMPO LIBERO
Serra de’ Conti vanta una floridissima molteplicità di associazioni attive in molti sport, nelle arti musicali e più in generale i cittadini serrani si impegnano in associazioni con ottimi risultati. Il principio generale che attueremo sarà quello di valorizzare e sostenere solamente le associazioni serrane, non verranno erogati contributi economici per eventi organizzati da associazioni non serrane. Per ciò che concerne lo sport è nostra intenzione valorizzare tutti gli sport, riteniamo che siano fondamentali alcuni interventi, quali il rifacimento del manto dell’attuale campo sportivo. Tale intervento è imprescindibile. Purtroppo diversi ragazzi si stanno spostando in comuni limitrofi dotati di campi sintetici, questo non deve accadere, il ns comune deve riuscire a soddisfare le esigenze della sua popolazione. Attualmente oltre 130 ragazzi usufruiscono del campo sportivo, è necessario che gli stessi possano giocare ed allenarsi in un campo idoneo. Negli anni ci si è impegnati molto spesso per la terza età, la nostra amministrazione rimetterà al centro il giovane. Riteniamo utile, altresì, intavolare una trattativa con il Comune di Montecarotto per l’inserimento delle luci nel primo campo cosi da consentire l’utilizzo anche ai nostri atleti, considerato che l’utilizzo è in condivisione, nelle ore notturne. Non solo il calcio verrà valorizzato ma anche gli altri sport in quanto la ns. lista ritiene che l’attività sportiva sia foriera di benessere. Ma il nostro comune è altresì famoso per le arti musicali e dello spettacolo, verrà effettuata una politica volta alla promozione di tali attività cosi da dar il massimo risalto a tali associazioni, il Comune si impegnerà per essere il megafono di tali associazioni al fine di consentire alle stesse di ottenere il risalto mediatico che merito nella Provincia e non solo. Vogliamo farci promotori di una Festa delle Associazioni, festa nella quale ogni associazione può presentare il proprio operato cosi da farlo conoscere, aumentare i propri soci, ottenere sostegno. E’ nostra intenzione far diventare il Parco Verde un attrattiva turistica effettiva, la nostra politica sarà volta ad un rilancio dello stesso promuovendo eventi e effettuando una risistemazione generale anche attraverso contratti di gestione con oneri per i gestori di investire nello stesso per migliorarlo.
SICUREZZA
Riteniamo che sia necessario integrare l’organico dei Vigili Urbani di Serra de’ Conti, i quali svolgono un importantissimo ruolo, ovvero rappresentano il primo livello essendo i più vicini ai cittadini. La nostra lista collaborerà con le Forze dell’ordine locali al fine di consentire una sinergia volta al controllo del territorio al fine di prevenire reati in particolare i furti.
CONCLUSIONE
Questi sono i punti salienti del ns. programma che sarà volto principalmente a migliorare la ns. comunità. Nel corso del mandato valuteremo le situazioni che si verranno a creare e sceglieremo nell’ottica di far progredire Serra de’ Conti facendola diventare sempre di più MIGLIORE.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2019 alle 13:00 sul giornale del 29 aprile 2019 - 2533 letture
In questo articolo si parla di politica, Serra de’ Conti, lista civica Serra Migliore
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a6TZ
Commenti

- Passioni, filosofia, amore e molto altro venerdì alla Biblioteca Orciari di Marzocca con Timoteo e Dafne
- Pink village 19/20, dove non ci si annoia mai!
- Marche Orienteering Outdoor Days: le gare del meeting sportivo internazionale a Senigallia, Ancona e Ostra
- Romano e Storoni: "Valle del Misa e del Nevola sfavorite nella gestione dei fondi, Olivetti si ricordi che il fiume nasce in vallata"
- Inaugurata alla scuola media "Belardi" la nuova Biblioteca digitalizzata: progetto innovativo per promovuore la lettura » altri articoli...
- Finale regionale delle Olimpiadi della Patrimonio: Vincono le ragazze del Medi di Senigallia
- Albero cade alla Cannella: area polivalente chiusa per due settimane
- Il sindaco Olivetti sui ristori in arrivo: "Accolte tutte le nostre richieste, ora prosegue l'attenzione per il Misa"
- Serra de' Conti, ex Hotel de' Conti: l'amministrazione comunale condivide le preoccupazioni dei cittadini
- Barbara: mercoledì e giovedì chiusa la Strada dei Castelli
- Terzo Polo, parte l’impegno dei riformisti per il territorio di Senigallia
- Ginnastica ritmica: per la Polisportiva Senigallia buoni risultati ad Ascoli Piceno
- Le associazioni ambientaliste, "Nessuna collaborazione tra l'amministrazione e le associazioni per la tutela del patrimonio ambientale"
- Notizie in tempo reale su Whatsapp, ecco il nuovo numero per chi non riceve più le notizie
- Alla Fenice lo spettacolo “La gente del fare”, per ringraziare tutti i volontari dell'alluvione
- Ginnastica: Polisportiva Cesanella impegnata nella gara interregionale di acrobatica
- Alla Galleria Expo-Ex la mostra “I Cinque Sensi”
- Basket, la MyCicero Senigallia supera Porto San Giorgio
- Trecastelli: al Villino Romualdo la presentazione del libro Percorsi femminili nella contemporaneità
- "La creatività femminile": nuovo webinar della Fidapa Senigallia con Monica Ciabattini, Co- Founder di Le Silla
- Una rassegna vincente quella della Biblioteca Itinerante organizzata a Montignano
- Al Cinema Gabbiano proiezione del film "Mirabile Visione: Inferno" del regista Matteo Gagliardi
- Volley: la squadra maschile della Pallavolo Senigallia vince due volte ed è quinta

- Fano: Si avvicina ai bambini e mostra loro i genitali: è caccia all’uomo
- Fabriano: Visita a sorpresa di Luca Cordero di Montezemolo alla Loccioni di Rosora
- Marche Orienteering Outdoor Days: le gare del meeting sportivo internazionale a Senigallia, Ancona e Ostra
- Jesi: Parte il festival di musica popolare "Spop": c'è anche Talea, star jesina di X-Factor
- Pesaro: Sottopasso dei Cappuccini, via libera alla riqualificazione: inizio lavori a maggio » altri articoli...
- Urbino: Regione Marche, venerdì l'intitolazione del secondo piano della Regione a Carlo Bo
- Fano: Aset: al Liceo Torelli una mattinata con 900 studenti per conoscere i rischi legati a fumo, droghe, doping e farmaci non controllati
- Fano: Una nuova ‘piazza’ nell’area ex-Agip [FOTO]: nel progetto tanti alberi, panchine e una ciclabile. Seri e Brunori: “Sarà un luogo sicuro e di socialità”
- Ginnastica ritmica, la chiaravallese Sofia Raffaeli trionfa in coppa del mondo
- Macerata: Tolentino, operaio macedone insegue uno scippatore e recupera la borsa
- Jesi: Inaugurata al parco del Vallato la "panchina della gentilezza"
- Urbino: Alluvione, da Confcommercio Marche Nord diecimila euro al Comune di Cantiano
- Civitanova: Ex Ceccotti, l'amministrazione scopre le carte: giovedì un incontro pubblico per presentare il nuovo piano
- Senigallia: passioni, filosofia, amore e tanto altro venerdì sera alla Biblioteca Orciari di Marzocca con Timoteo e Dafne
- Fermo: Il Commissario dell'Ast Grinta e il futuro dell'ex Ospedale di Montegiorgio. Le risposte alle domande del Sindaco Ortenzi
- Jesi: Art Bonus: il Comune alla ricerca di nuovi mecenati
- Senigallia: Inaugurata alla scuola media "Belardi" la nuova Biblioteca digitalizzata: progetto innovativo per promovuore la lettura
- Ancona: Calcio: Il Cesena espugna il Del Conero (0-1). Tante occasioni per i dorici ma non arriva la rete del pareggio
- Pesca sportiva: presentato il calendario 2023, le novità e le conferme
- San Benedetto: Derby Samb-Porto D'Ascoli, il Questore emette 5 DASPO
- Ancona: Stretta della Questura su consumo di hashish e marijuana: Due uomini e una ragazza sanzionati per detenzione
- Riqualificazione strutture ricettive, Biancani: "Regione non prevederà un bando o risorse dedicate, come invece fatto nel 2017"

- Giornata Foreste, Pefc: 1 mln di ettari gestito in modo sostenibile in Italia
- Clima, il ruolo fondamentale degli oceani
- Vela: prima tappa circuito 49er, vince l'quipaggio della Marina Crivelli Visconti-Calabrò
- Covid, Zangrillo: "E' morto, da 6 mesi non uso la mascherina neppure in ospedale"
- Finita la luna di miele del Governo? Meloni conquista la casalinga (cattolica) di Voghera » altri articoli...
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 21 marzo 2023
- Migranti, lettera Ue ai 27 Stati. Meloni sente Scholz
- Operazione 'Fake cars', 9 misure cautelari a Caltanissetta
- Napoli, 18enne ucciso: 19enne fermato per omicidio
- Pieraccioni e il conto da Salt Bae: "Sputi la carne e la rivendi" - Video
- Terminal Agognate, vision Fiorini per intensificare rete merci europea
- Su Telegram c'è Vivere Italia
- Infojobs, pmi ancora pronte ad assumere nel 2023
- Prevenzione, Signorelli (UniSR): “Malattie infettive pericolose per anziani, aumentare copertura vaccinale”
- Prevenzione, Rezza: “Aumentare copertura vaccinale zoster con il supporto dei medici di base”
- Armi Cina a Russia? Ue e Ucraina: niente prove. Usa non si fidano
- Catania, reddito di cittadinanza senza averne diritto: scoperti quasi 300 'furbetti'
- Al via prima edizione del Premio Film Impresa
- Orsini a Cartabianca: "Putin criminale di guerra come Zelensky"
- L'inizio del Ramadan slitta di un giorno
- Giornata mondiale dell'acqua 2023, decalogo green contro gli sprechi
- Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”
- Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia
- Lavoro, Bonomi: "Mancano 400mila profili nelle imprese"
- Davines, 40 anni di bellezza sostenibile
- Cinema, a Roma proiezione 'De Gaulle' diretto da Gabriel Le Bomin
- Chirurgia della cataratta, pubblicate le Linee Guida sul Sistema nazionale dell’Iss
- Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”
- Recuperata un’altra vittima del naufragio di Cutro, le opposizioni chiedono accesso agli atti
- Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”
- Francia, esplode la rabbia contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi
- VIDEO | Casal di Principe, fuori programma per Mattarella: il regalo della studentessa
- Nervo (Diabete Italia): "Per malati vaccini fondamentali già al momento della diagnosi"
- Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”
- Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni
- Schlein e il calcio: "Da piccola tifavo Milan, poi ho capito di chi era"
- Milano-Cortina, Fontana "Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero"
- Figli coppie gay, Ue: "Stati devono riconoscerli"
- Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”
- Successo per Cosmoprof 2023, presenti oltre 250 mila addetti da 153 paesi
- Merck, graffiti ecosostenibili per campagna prevenzione tumore colon retto
- Takeda, 'ImaGIne the Future' per i 30 anni in gastroenterologia
- Lavoro, Calderone "Rendere efficaci le politiche attive"
- Fondo Monetario, aiuti a Ucraina per 15,6 miliardi
- FOTO | VIDEO | Mare cristallino, coralli rari e tantissimi pesci: ecco l’ultimo paradiso di Raja Ampat
- Sole e caldo con temperature fino a 27 gradi: ecco la primavera
- Sae institute, dal microfonista al sounder ecco i professionisti del palcoscenico
- In aula oltre le sbarre, a Roma Tre 90 detenuti iscritti a corsi di Laurea
- Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12
- Serie A e semifinali Coppa Italia, il nuovo calendario: le date
- Prevenzione, Siliquini (SItI): “Vaccini beneficio individuale e sociale”
- Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”
- Prevenzione, Nervo (Diabete Italia): "Vaccini semplificano il futuro dei diabetici”
- La promessa del Ponte, cosa dice la storia della Stretto di Messina spa
- Aviaria, studio italiano su 3 casi umani: "Non sono frutto di salto di specie"
- Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"
- "Convincere anche i medici ad aumentare coperture vaccinali"
- Arriva Elsa, avatar dalle incredibili sembianze umane
- Porti: AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Comitato approva tutte le delibere
- Andreoni: "Immunizzarsi anche contro malattie banali in realtà letali"
- Superstite al gip: "Pagati i trafficanti anche dopo la strage"
- Da Ambiente Mare Italia il vademecum contro lo spreco di acqua
- Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”
- Sony PS VR2, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più reale
- Da un anti-Parkinson speranza contro l'Alzheimer
- Assistenza anziani, Ciocchetti: “Ddl Anziani cambia cultura di assistenza e prevenzione”
- Riforma pensioni Francia, ancora proteste e scontri
- Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana
- Gestazione per altri, il costituzionalista: “Legalizzarla per le donne con problemi di salute”
- TikTok e 'cicatrice francese', Antitrust apre istruttoria
- Ciocchetti (Fdi): "Con Ddl cambia l'assistenza per 14 mln di over 65"
- Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”
- Prezzi carburanti, aggiustamenti al ribasso per benzina e diesel
- Rezza: "In Italia fine sociale della pandemia, situazione sotto controllo"
- Sequestrate 7 tonnellate di avorio in Vietnam
- Al via Fraud Prevention Center Poste, vigila su sicurezza transazioni
- Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas
- Su Diva e Donna le foto della compagna di Elly Schlein?
- Putin-Xi, Usa: "Russia e Cina vogliono mondo con loro regole"
- Francia, riforma pensioni: Macron parla domani in un'intervista tv
- Scontri ultras A1, perquisizioni per 33 tifosi Roma e Napoli
- Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco
- Migranti, Alarm Phone: "Nessuna notizia di 76 persone su due barche"
- Servizi di ricarica Bosch contribuiscono alla mobilita elettrica
- Welfare, denuncia Assistenti sociali: "Guai aver bisogno, nessuno è protetto"
- Parmigiano Reggiano, nel 2022 giro d'affari da record a 2,9 miliardi
- Trump e l''arresto annunciato', New York "pronta a qualsiasi protesta"
- Apnee notturne, presentata la proposta di legge per il riconoscimento come malattia cronica e invalidante
- Un solo dipendente in Comune, il sindaco si dimette: “Attività bloccata, così non si può”
- Ucraina, premier giapponese in viaggio per Kiev: vedrà Zelensky
- Eurolls e Video Systems partner per l’Industry 5.0
- Ucraina-Russia, Xi: "Cina imparziale". Putin: "Piano Pechino base per pace"
- Crimea, esplosione distrugge missili Russia destinati a flotta Mar Nero
- Reti d’impresa, crescita a doppia cifra nel 2022
- Afghanistan, forte terremoto di magnitudo 6.5: avvertito anche in India e Pakistan
- Mafia, a Crotone letti nomi vittime naufragio
- Confiscati beni per 7,5 milioni a imprenditore nel settore scommesse
- Just Eat Uk licenzia 1700 rider dipendenti e si rimangia il modello ‘Scoober’
- Prevenzione, Andreoni (Simit): “Bisogna tornare a parlare dell’importanza delle vaccinazioni”
- Mafia, a Milano il corteo di Libera in memoria delle vittime
- Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si rischia di diventare complici”
- Lenzi "Il politicamente corretto è diventato un'ideologia"
- Mercedes-Amg GLA e GLB, massimo sportività in stile compact SUV
- Droghe leggere, Schlein per la legalizzazione: "Contrasta le mafie"
- M5S, incontro Conte-Grillo: "Sul tavolo anche contratto e blog"
- Ucraina, Meloni: "Invio armi sottrae soldi a italiani? Menzogna"
- Nato, Stoltenberg "Spendere 2% del Pil per la difesa è il minimo"
- Ucraina, Gb fornirà proiettili con uranio impoverito. Putin: "Reagiremo"
- Russia, esplosione in Crimea: colpito carico di missili - Video
- Al 24%degli 'over 65' manca informazione vaccinale
- Mafie, Mattarella "Mai smettere di vigilare"
- Ucraina, 21 raid aerei e 9 attacchi missilistici in 24 ore
- Impatto climatico pesa sulla scelta di un nuovo lavoro
- Strage di pesci nell’entroterra australiano
- Explorer 100% elettrico, il primo SUV Ford a emissioni zero
- Denunciati 267 "furbetti" del Reddito di Cittadinanza nel Catanese
- Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure
- Dacia parte all’offensiva nel segmento C
- Top&Flop: "L'ultima notte di amore", un noir tagliente e asciutto con Pierfrancesco Favino
- Ford presenta Explorer, primo SUV 100% elettrico
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince il prime time
- Mafia, Mattarella: "E' violenza e viltà. Don Diana eroe dei nostri tempi"
- 43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia
- Derby Lazio-Roma, tifoso con maglia 'Hitlerson 88': indaga la Digos
- VIDEO | Superbonus, Conte in testa al corteo degli ‘esodati’
- Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia
- Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?
- Ucraina, Usa accelerano invio tank Abrams: il piano
- Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di Don Diana
- Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli
- Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”
- Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”
- Russia-Cina, cosa vuole Putin e cosa offre Xi: lo scenario
- Top&Flop: Shazam! Furia Degli Dei, il Supereroe perde lo slancio del Primo Capitolo
- Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”
- E' morto Citto Maselli, il regista aveva 92 anni
- Russia-Cina, Xi al Cremlino: al via nuovi colloqui con Putin
- La premier Meloni: “Meno soldi agli italiani per inviare armi all’Ucraina? Una menzogna”
- Auto green, Meloni "Rivendichiamo la neutralità tecnologica"
- Ucraina, Kiev: riportati indietro 15 bambini deportati in Russia
- Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”
- Mais e riso già colpiti, ora rischiano anche insalata e pomodori: ecco cosa significa siccità
- Meloni: "Prendo ordini da Ue? Preferisco dimettermi che fare come Conte..."
- "Per ogni dollaro speso in vaccini se ne risparmiano 44"
- Legalità, Mattarella al ristorante solidale “Nuova Cucina Organizzata”
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 21/3/2023
- Migranti, Meloni "Io ho coscienza a posto, chi fa propaganda no"
- Meloni all'opposizione "Criticate Governo ma non danneggiate l'Italia"
- Nuovo Lexus RZ 450e full electric
- Sindrome di Down. L'estate di Youssef e quelle "scuse ridicole" per escludere
- Zes, ci siamo. Si parte con sgravi fiscali e semplificazione
- Migranti, Meloni: "Scritto a leader Ue, non possiamo più aspettare"
- Ucraina, Meloni "La libertà ha un prezzo e va difesa"
- Armi a Ucraina, Meloni tira dritto. Timori Lega per escalation
- PetNews Magazine - 21/3/2023
- Pd, Schlein verso nuovi capigruppo: Boccia e Braga in pole
- Poste, Del Fante: "Nel 2022 sventate frodi per circa 50 mln di euro"
- Naufragio Cutro, ancora un corpo: vittime sono 88
- Ucraina, Cina: "Non abbiamo fornito armi a nessuno, Usa non puntino il dito"
- Ucraina-Cina, si lavora a 'telefonata Xi-Zelensky
- Meloni al Senato, la stoccata a Conte - Video
- Cospito, il legale: "Ha avuto crisi cardiaca, stava morendo"