statistiche accessi

x

Trecastelli: svolte le celebrazioni per la Festa della Liberazione

2' di lettura 26/04/2019 - Lo scorso 25 aprile la Città di Trecastelli, l’Associazione Combattenti e Reduci sezione di Ripe e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione di Trecastelli hanno celebrato il 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE con una manifestazione che ha coinvolto le tre municipalità del territorio.

La mattinata dedicata alla festa della Liberazione ha avuto inizio nella Sala Consiliare del Comune di Trecastelli, in cui il Sindaco di Trecastelli Fausto Conigli, il Vice Sindaco Francesca Gregorini e il Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Sezione Ripe Giorgio Moretti hanno consegnato gli attestati ai familiari dei soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale.

Subito dopo si è tenuta la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino e la cerimonia dell’Alzabandiera in Piazza Leopardi a Ripe, in segno di omaggio solenne ai Caduti di tutte le guerre. La cittadinanza ha poi raggiunto il Monumento ai Caduti, per deporvi la corona d’alloro. Dopo questo gesto semplice ma rappresentativo, che ha lo scopo di ricordare il sacrificio dei soldati, si è tenuta la benedizione della Corona d’Alloro e il saluto del Sindaco e del Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci.

Il corteo si è recato poi nella località di Castel Colonna, dove è stata deposta la corona d’alloro e l’Assessore alla Cultura di Trecastelli Valentina Marinelli e il Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci sezione Ripe Giorgio Moretti hanno salutato e ringraziato la Comunità. Nel contempo, da Via Montesaltello della località di Castel Colonna, si è tenuta la “CAMMINATA DELLA LIBERAZIONE” a cura della Sezione Anpi di Trecastelli, con la partecipazione degli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Nori De’ Nobili.

La camminata, cui hanno partecipato ragazzi e cittadini, ha visto lungo il percorso alcune letture legate al progetto “Vivere la Costituzione”. La camminata è terminata presso il monumento ai Caduti nella municipalità di Monterado, dove si è tenuta la deposizione della corona d’alloro. Subito dopo c’è stata la presentazione del lavoro svolto dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Nori De’ Nobili.

La mattinata si è conclusa con il saluto del Vice Sindaco Francesca Gregorini, del Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Sezione Ripe Giorgio Moretti e della Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione Trecastelli Elena Morbidelli.


dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
 







Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2019 alle 19:42 sul giornale del 27 aprile 2019 - 1479 letture

In questo articolo si parla di attualità, trecastelli, comune di trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6SJ





logoEV
logoEV
logoEV