x

Apre la nuova clinica dentale "Il Mondo del Sorriso": sicurezza, niente dolore e tempi ridotti

4' di lettura Senigallia 20/04/2019 - Assenza di dolore, tempi ridotti, massima sicurezza: queste le caratteristiche che sono alla base del successo della clinica dentale "Il Mondo del Sorriso" e che l'equipe del dottor Alessandro Rocco Chicone intende proporre anche nello studio che si inaugurerà martedì 23 aprile dalle 17 in poi al centro commerciale "Il Maestrale" di Cesano di Senigallia.

Dottor Chicone ci può sintetizzare queste prerogative delle vostre cliniche?
"In odontoiatria ad oggi stiamo vivendo giorno dopo giornocambiamenti significativi con una spinta costante verso la mininvasività e l’innovazione e con la possibilità di ridurre al minimo il trauma e il disagio clinico per il paziente. In particolare le attuali tecniche di implantologia avanzata consentono con il massimo della sicurezza di riabilitare anche intere arcate dentarie edentule (senza alcun dente) con il minimo disagio per il paziente che, dalla protesi rimovibile tradizionale può passare in un solo giorno ad una dentatura fissa con il massimo comfort ed il minimo disagio. Grazie infatti alla sedo-analgesia cosciente è possibile oggi indurre farmacologicamente uno stato di rilassamento al paziente che, in totale assenza di dolore, permette di eseguire con il massimo comfort anche interventi molto complessi e una volta particolarmente invasivi".

Cosa vuol dire?
"Il paziente non avverte né il tempo che passa né il dolore: interventi che concettualmente possono allarmare in quanto avvertiti come traumatici, grazie alla sedazione-cosciente si riescono a eseguire in totale tranquillità sia per il clinico, che grazie all’ambiente più rilassato lavora meglio, sia per il paziente. In pratica il paziente risponde agli stimoli esterni, apre la bocca, è totalmente collaborativo, ma non percepisce il dolore".

Riguardo alla riduzione dei tempi?
"I tempi si riescono a ridurre anche in occasione di riabilitazioni più complesse, quando, al paziente parzialmente o completamente edentulo (che non presenta più denti in bocca), vengono posizionati, in sedazione, gli impianti e, subito dopo l’intervento (della durata di circa un’ora) rilevate le impronte che consentono la progettazione della protesi fissa provvisoria, avvitata solo poche ore dopo e sempre nella stessa giornata sugli impianti appena posizionati. Perché tutto sia realizzato con la massima qualità e predicibilità è necessaria una pre-visualizzazione dell'intervento e una precisa conoscenza clinica e radiografica del caso. Lo studio preoperatorio prevede la realizzazione di impronte delle arcate dentarie del paziente e un’accurata analisi del caso su dei modelli in gesso. Progettiamo quindi una prova di quella che sarà la nuova dentatura del paziente realizzata in laboratoriosui modelli stessi. La fase chirurgica viene invece analizzata e progettata grazie a una TAC cone beam (ne siamo dotati in tutte le nostre strutture). In pratica previsualizziamo in 3D l'andamento dell'osso, lo spessore, l'altezza in modo tale che,grazie ad un software dedicato, progettiamo tridimensionalmente e in maniera computer guidata il posizionamento degli impianti più idonei per il caso specifico. Questo in maniera tale che l'intervento possa essere eseguito nella massima sicurezza e senza nessuna sorpresa. Per la corretta riuscita del caso è nostra consuetudine seguire il paziente al meglio in tutte le fasi della terapia, nelle fasi inizialimediante una corretta spiegazione del lavoro che sarà eseguito, durante e dopo l’intervento con il minimo disagio, il miglior controllo del dolore e la massima affidabilità. Ci tengo a sottolineare che i controlli da noi sono assolutamente gratuiti e fondamentali perché il lavoro vada a buon fine e si possa garantire nel tempo".

A questo proposito che cosa ci può dire delle nuove frontiere delle cure low cost, come ad esempio la Croazia o altri paesi?
"Quanto a questo non c'è molto da dire. Tuttavia va constatato che non è tanto la posizione geografica che incide sulla professionalità del clinico. Ogni professionista è libero di gestire il suo paziente, devono essere la sua etica e professionalità, nonché l’aggiornamento continuo e la scelta dei materiali migliori a guidarlo verso terapie ben eseguite. Quello che sconsiglio ai pazienti è di affidarsi per cure così importanti e per le quali è necessario un follow up adeguato, a strutture tanto lontane da casa. Ove il paziente ne abbia possibilità e nel caso specifico decida di eseguire le cure odontoiatriche in Croazia, è necessario, specie in casi di interventi di implantologia complessa, che consapevolmente prenda in considerazione di sottoporsi a controlli continuativi e routinari, almeno ogni sei mesi. Quanto a noi cerchiamo di offrire ai nostri pazienti la miglior qualità ma al giusto prezzo, e ci è possibile grazie alle migliaia di impianti che posizioniamo ogni anno: Il massimo della qualità quindi in ogni fase della cura ma a prezzi molto competitivi. È ovvio che diamo una garanzia scritta su tutte le cure eseguite presso le nostre strutture, in particolare della durata di dieci anni sugli impianti".

Paziente informato e consapevole quindi...
"Certo, su tutto, dall'inizio alla fine. In ogni fase della terapia, dal primo contatto seguiamo il paziente a 360 gradi, perché si senta tranquillo e felice di averci scelto".






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 20-04-2019 alle 00:15 sul giornale del 23 aprile 2019 - 3952 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6IC





logoEV
logoEV