x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Per mio figlio voglio una festa della Prima Comunione indimenticabile: come organizzarla?

7' di lettura
824

di Redazione


La Prima Comunione richiede numerose preparazioni, dalla documentazione al vestito e alla scelta delle bomboniere più carine. Scopriamo alcuni consigli utili su come organizzare la Prima Comunione e rendere questo evento una festa unica e piena di fantastici ricordi.

Con l'arrivo della primavera, per molti bambini dai 7 ai 9 anni si avvicina la Prima Comunione: organizzare questo grande evento potrebbe non essere affatto semplice, poiché richiede numerose accortezze e preparativi. Tuttavia, seguendo alcuni utili accorgimenti, sarà possibile rendere questo giorno davvero originale per il vostro bimbo.

La prima cosa che dovrete fare è occuparvi dei documenti, scegliere l'abito più idoneo e andare alla ricerca delle bomboniere tenendo in considerazione anche il fai da te.

La Prima Comunione del vostro bambino può, inoltre, essere festeggiata in vari modi: sarete voi a scegliere la tipologia di festa più adatta alle vostre necessità, optando, ad esempio, per un pranzo in famiglia al ristorante oppure puntando su soluzioni più semplici, organizzando un simpatico evento intimo a casa con i parenti e gli amichetti del vostro bambino.

In ogni caso, siate certi che la festa potrà rivelarsi un'esperienza eccezionale e ricca di piacevoli ricordi. Per fare ciò, però, è necessario prestare molta attenzione a delle semplici accortezze, grazie alle quali non solo potranno divertirsi i piccoli ma anche gli adulti.

A questo punto, non vi resta che sbizzarrirvi tra numerose idee e proposte e mettere in atto passo dopo passo alcune procedure di organizzazione specifiche per preparare una piacevole festa di Prima Comunione di vostro figlio.

Quali sono i preparativi per organizzare la Prima Comunione?

  • Innanzitutto, il bambino dovrà frequentare un corso di preparazione per la Prima Comunione, che solitamente ha la durata di due anni. Inoltre, è bene ricordare che non potrà festeggiare la Prima Comunione se non ha ricevuto il Battesimo.

    Il primo passo dunque per ottenere la Prima Comunione prevede il conseguimento del corso di preparazione, in seguito al quale sarà possibile stabilire la data dell'evento, che si terrà in primavera in base ai giorni disponibili proposti dalla parrocchia.
  • La scelta dell'abito svolge un ruolo altrettanto importante per quanto riguarda i primi preparativi. Solitamente, molte chiese che celebrano la Prima Comunione richiedono la medesima tunica per tutti i piccoli, ma in altri casi si ha anche la possibilità di scegliere il vestito più idoneo per vostro figlio.

    Se avete una bimba e dovrete optare per una tunica, potrete abbinare all'abito un'acconciatura originale per Prima Comunione e rendere la vostra bambina una piccola principessa.
  • Secondo il tipo di festa che desiderate organizzare, non vi resta che occuparvi della lista degli invitati. Questa dipende molto dal tipo di evento che state organizzando, se si tratta, ad esempio, di un ricevimento o di una festa semplice e intima in famiglia. Una volta preparata la lista, adornate gli inviti con delle piacevoli decorazioni da spedire agli invitati.
  • Un elemento immancabile per questa tipologia di evento sono le bomboniere sacre per la Prima Comunione, che saranno il simbolo rappresentativo di questa importante celebrazione.

    Anche qui potrete sbizzarrirvi con tantissime idee: puntate ad esempio alle bomboniere solidali che vengono fornite da diverse associazioni, oppure, se mirate a uno stile più tradizionale, andranno benissimo le bomboniere in argento.

    Se il vostro desiderio è invece quello di ottenere il massimo dell'originalità, perché non realizzare delle graziose bomboniere fai da te? Si tratta di una soluzione ormai molto in voga negli ultimi tempi, che vi permetterà di stupire i vostri ospiti e rendere la festa ancora più eccezionale.

    Anche il web offre tantissime risorse: ad esempio, visitando il sito HolyArt potrete trovare numerose idee regalo, oggettistica e bomboniere di vario tipo adatte a ogni gusto e preferenza, oltre a tantissimi simpatici ricordini per bambini.

Idee per organizzare la festa di Prima Comunione

Come già accennato, potrete decidere se festeggiare la Prima Comunione in modi differenti e scegliere tra numerose proposte: ad esempio, un ricevimento che vi permetterà di raggruppare tutti gli amichetti di vostro figlio e i parenti più stretti. Si tratta della soluzione migliore se puntate a una celebrazione tradizionale: il divertimento è assicurato e, allo stesso tempo, andrete a risparmiare sui costi per la preparazione.

Se, invece, si hanno numerosi ospiti, si può realizzare la festa all'interno di un locale: in questo caso prestate attenzione alla zona, che dovrà essere preferibilmente centrale e munita di un parcheggio circostante in modo tale da offrire il massimo del comfort a tutti gli invitati.

Al giorno d'oggi, avrete a disposizione numerosi pacchetti che comprendono tutti i servizi necessari e propongono il menu e l'intrattenimento specifico per l'evento, in modo tale che potrete risparmiare del denaro e assicurare il massimo del divertimento.

Come scegliere le decorazioni originali per la festa della Prima Comunione

Le decorazioni sono un elemento che non può assolutamente mancare per realizzare una festa straordinaria della Prima Comunione di vostro figlio. Infatti, indipendentemente da una festa in casa oppure all'interno di un locale, gli addobbi potranno rendere questo evento ancora più speciale e doneranno un'atmosfera più accogliente. Come scegliere le decorazioni giuste?

  • Potrete puntare al vostro colore preferito, ad esempio blu, lilla o arancione, e scegliere tutti gli addobbi a tema come centrotavola da realizzare anche a mano, palloncini di varie forme e dimensioni.
  • Se, invece, desiderate un'atmosfera più tradizionale, è bene scegliere dei palloncini di colore bianco oppure avorio, poiché il bianco è il colore rappresentativo della Prima Comunione. Un'idea ancora più originale è quella di optare per dei palloncini dalle tonalità chiare come celeste o rosa e rivestirli con tulle bianco da adornare con un nastro di raso, per donare un tocco di eleganza alla celebrazione.

Proposte originali per festeggiare la Prima Comunione

La Prima Comunione si festeggia nel bel mezzo della primavera: perché quindi non approfittare delle bellissime giornate di sole per organizzare una festa mozzafiato all'aperto al parco, o se si dispone di un giardino? Quali sono le proposte più intriganti per celebrare il grande evento all'aperto?

  • Basterà davvero poco per far vivere ai vostri figli un'esperienza divertente e indimenticabile, ad esempio organizzando un piacevole picnic al parco fornendo tutto l'occorrente necessario come tovaglioli, tovaglie e un buffet tipico da picnic a base di piatti semplici e freschi come tramezzini, torte salate, panini, succhi di frutta e dolcetti da consumare tutti insieme.
  • Se, invece, avete a disposizione un giardino privato, basterà adornare dei tavoli con tovaglie bianche, addobbi floreali e contenitori colorati all'interno dei quali mettere gli alimenti. Attenzione, però, a preoccuparvi del comfort dei vostri ospiti: le giornate potrebbero essere particolarmente calde, pertanto mettete a disposizione tutte le sedie necessarie per il numero di ospiti nelle zone d'ombra, in particolare per i parenti più anziani.

Proposte originali per organizzare la festa della Prima Comunione all'aperto

Puntare al massimo dell'originalità è un desiderio di tutti i genitori che vogliono organizzare un evento impeccabile per i propri figli. Dopo numerose feste di compleanno, l'evento della Prima Comunione deve distinguersi ed essere ancora più stimolante. Presi dalla fretta, mamma e papà spesso tendono a pensare come prima cosa a un'immensa tavolata da prenotare con i parenti e gli amichetti del bambino. Si tratta sicuramente di una proposta tradizionale e tra le più ricercate ma che non si rivelerà poi particolarmente gradevole per i più piccoli.

Se si ha la possibilità di sfruttare le belle giornate, perché allora non organizzare un evento all'aperto come un barbecue in spiaggia, dove i bimbi potranno divertirsi e correre, mentre gli adulti si occuperanno della preparazione della carne alla brace?

Se, invece, volete dare un tocco più tradizionale alla festa senza rinunciare all'originalità, allora potrete suddividere l'evento: dopo la celebrazione in chiesa organizzate un pranzo con i parenti più stretti e proseguite il resto della giornata con un aperitivo all'aperto insieme ai piccoli e agli amici.