Calcio a 5: Audax 1970 S. Angelo campione Regionale under 17

E’ questo l’epilogo e l’immagine che tutti i presenti al Palafiera di Pesaro nella giornata di domenica 14 aprile , hanno avuto la fortuna di vedere dopo che al triplice fischio i 12 ragazzi in campo abbandonando ogni remora si sono lanciati verso i genitori presenti e gli amici sostenitori ad urlare festanti la loro gioia per la conquista del titolo di campioni regionali nella categoria under 17.
Un titolo piccolo o grande che sia e per il quale si è lottato per mesi, è sempre un onore averlo raggiunto e vedere dei ragazzi che prima delle due gare più importanti, semifinale e finale, erano timorosi, emozionati, pieni di dubbi e incertezze ma consapevoli che avrebbero affrontato la gara con la convinzione di dare il massimo, per la società ha un profondo significato, il significato che nel nostro piccolo siamo stati capaci di creare non dei campioni (per questo ce tempo!) ma dei ragazzi sereni prima e degli atleti poi e grazie al gruppo si sono ottenuti degli ottimi risultati.
Siamo orgogliosi che siamo riusciti nel nostro intento di formare, tra battute, giochi, insegnamenti, scherzi, educazione ed anche litigi, dei ragazzi che hanno creduto in loro e grazie a loro l’Audax 1970 S.Angelo conquista il terzo titolo regionale della categoria.
Da ricordare che molti di questo gruppo, due anni fa, ha vinto il titolo regionale Under 15.
Questi sono gli artefici del successo regionale per il quale tutti sono stati “indispensabili” soprattutto chi ha avuto meno minutaggio ma non ha mai smesso di incitare i compagni o dalla panchina o dalla tribuna:
Portieri
ANDREANELLI Nicola, PAMBIANCHI Nicola, PROFETI Giacomo e FORNACIARI Marco
Centrali
CONTI Thomas (Cap.), CONTI Alessandro, CERCAMONDI Luca
Laterali
BENIGNI Francesco, CECCHINI Marco, DONNINI Riccardo, SCATTOLINI Paolo, TOPPI Simone, VANACORE Andrea, PIGLIAPOCO Lorenzo
Pivot
ANDRIULO Alfonso, BELLAGAMBA Alessandro, GIULIETTI Filippo, MINARDI Gianmarco e FALINI Thomas e LUZIETTI Benedetto Maria (poi ritirati)
Ha contribuito al successo finale anche l’Under 15 Carlo RICORDI che ha debuttato nei quarti di finale.
Un sentito grazie va al Mister Matteo SEMPRONI che ha messo tutto il suo impegno a disposizione della società per educare ed insegnare come comportarsi e come giocare a Calcio a 5 e non ultimo un grazie alle famiglie dei ragazzi che con sacrificio hanno consentito ai loro figli di praticare questa disciplina e di essersi prestati diverse volte ad accompagnarli nelle trasferte spesso non sotto casa.
La società è orgogliosa anche di aver dato la possibilità a tre giocatori (Conti Thomas, Scattolini Paolo e Andriulo Alfonso) di prendere parte al campionato italiano per regioni che si disputerà a Matera a fine mese, come componenti della rappresentativa Marche della categoria Under 17.
Ora dopo i festeggiamenti, la pausa pasquale e il campionato per regioni, si dovrà moltiplicare lo sforzo e l’impegno per provare a realizzare il sogno del titolo italiano con lo scudetto tricolore di categoria, ma prima si dovrà affrontare e superare fuori casa la vincente del titolo umbro e in casa la vincente del titolo abruzzese per poi accedere alla final eight da disputare in una località ancora non conosciuta. Proviamo a crederci il sogno continua...

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2019 alle 16:48 sul giornale del 18 aprile 2019 - 630 letture
In questo articolo si parla di sport, senigallia, audax 1970 s. angelo, calcio a 5, S. Angelo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a6Gq
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone