statistiche accessi

x

L'assessore Girolametti: "Costituito l'osservatorio per i diritti delle persone disabili"

1' di lettura Senigallia 13/04/2019 - Nei giorni scorsi si è costituita, presso l’Assessorato al Welfare e Sanità, la Consulta per i diritti della persona disabile fisica, psichica, cognitiva e sensoriale.

Tale organismo avrà la funzione di Osservatorio nell’Ambito Sociale n. 8 dopo l’approvazione nel prossimo Consiglio dell’Unione dei Comuni della Marca Senone e delle Valli del Misa e del Nevola. E’ il risultato di una iniziativa scaturita dal Consiglio Comunale di Senigallia e di una intensa e proficua collaborazione tra la struttura di questo Assessorato e le Associazioni dei disabili e loro famiglie, le Cooperative sociali, i dirigenti scolastici, i rappresentanti sindacali, il Centro per l’Impiego e i rappresentanti delle organizzazioni professionali e degli imprenditori.

L’Osservatorio si avvarrà anche della partecipazione del dirigente della gestione associata dei Servizi Sociali, del direttore del Distretto Sanitario, del direttore del Dipartimento della Salute Mentale, dei responsabili della UMEE e UMEA al fine di favorire la relazione e il confronto tra i diversi soggetti impegnati nella assistenza alle persone disabili, così da produrre dati utili anche alla programmazione zonale e territoriale dei Servizi. Le finalità principali sono individuate nel diritto alla salute, a cominciare dal diritto alla diagnosi tempestiva e alla presa in carico dell’utente disabile, il diritto al lavoro, con il rispetto della legge n. 68, il diritto alla attività ricreativa, all’accesso alla informazione e alla mobilità. Ma l’obbiettivo più grande sarà la promozione di una cultura della diversità che consenta di superare barriere mentali oltre che architettoniche e percettive.


da Carlo Girolametti
assessore welfare e sanità Comune di Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2019 alle 21:04 sul giornale del 15 aprile 2019 - 713 letture

In questo articolo si parla di attualità, Carlo Girolametti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6uH





logoEV
logoEV
logoEV