statistiche accessi

x

Arriva a Senigallia “Il Mondo del Sorriso” cliniche dentali. L'inaugurazione martedì 23 al Maestrale

5' di lettura Senigallia 13/04/2019 - Apre a Senigallia, al Centro commerciale "Il Maestrale", una nuova sede de “Il Mondo del Sorriso” cliniche dentali. l'inaugurazione si terrà martedì 23 aprile prossimo.
A guidare l'equipe di professionisti in questo nuovo ed ambizioso progetto il dottor Alessandro Rocco Chicone, odontoiatria iscritto all'albo degli odontoiatri di Roma.

Dottor Chicone, perché la scelta di aprire anche a Senigallia?

"Quanto alla location ho sempre avuto un debole per questa zona, contraddistinta dalla massima accoglienza sia in termini territoriali che dei suoi cittadini. la scelta di aprire in un centro commerciale viene dalla mia esperienza pregressa, acquisita nel corso degli anni come direttore sanitario in altre realtà similari. ritengo che in questo modo si possa rendere meno traumatico l'approccio all'odontoiatra per il paziente, visto un clima più sereno e distensivo che circonda la clinica dentale. Infatti la nostra mission principale è di rendere sereni i pazienti in ogni fase della loro esperienza odontoiatrica, dall'inizio, durante le fasi operative e anche dopo, perché le cure siano atraumatiche e mini invasive e nel complesso l'esperienza odontoiatrica risulti confortevole e positiva.

Quali sono i punti di forza della clinica "Il Mondo del sorriso"?

"Sicuramente la chirurgia odontoiatrica e nello specifico l'implantologia gestita con innovazione ed il massimo della qualità sia in termini di materiali che di progettazione e realizzazione degli interventi, offrendo un servizio completo all'interno della stessa clinica dentale.

A cosa si riferisce in particolare?

"Come dicevo il nostro principale obiettivo è rendere felice il paziente di averci scelto: puntiamo tanto sulla qualità, sull'innovazione e sulla professionalità e aggiornamento continuo dei nostri operatori. Le nostre cliniche sono dotate di Tac 3D cone beam che consente di pre- visualizzare le arcate dentarie della zona nella quale verrà effettuato l'intervento e posizionato l'impianto. In pratica abbiamo una immagine tridimensionale che, grazie a uno specifico software odontoiatrico ci consente di pre-visualizzare tridimensionalmente il posizionamento dell'impianto e quindi progettare in sicurezza e con la massima precisione l'intervento stesso".

Lei ha parlato di mission: quali sono le sue componenti?

"A parte quanto già detto, un altro obiettivo che perseguiamo oltre a rendere atraumatico l'approccio odontoiatrico in tutte le sue fasi è quello di ridurre al massimo i tempi e il dolore durante le terapie; quando indicata ci avvaliamo della sedo-analgesia, o sedazione cosciente, che provoca una condizione di rilassamento e controllo del dolore nel corso della procedura terapeutica. All'intervento precede un colloquio con il medico anestesista che esegue la sedazione al fine di rassicurare il paziente, entrare in sintonia con lui e conquistare la sua fiducia, facendogli capire che le sue paure sono un problema da risolvere insieme.
La metodica della sedazione cosciente consente quindi di realizzare una prestazione sanitaria su misura con lo scopo di garantire un'esperienza senza dolore e senza disagio fisico e psichico affinché il paziente sulla poltrona del dentista stia bene. In generale, questo "permette anche di rendere sereno l'approccio ai pazienti odontofobici, che hanno cioè paura del dentista.

Uno dei problemi riguardanti le cure odontoiatriche sono i tempi. Su questo fronte quali sono le vostre prerogative?

"Grazie alla collaborazione con il nostro laboratorio odontotecnico abbiamo la possibilità di realizzare in tempi ridotti anche interventi complessi come la riabilitazione di intere arcate su impianti. Eseguiamo l'intervento, posizioniamo gli impianti ed il giorno stesso ed in poche ore dall'intervento consegniamo al paziente la dentatura fissa. Il tutto in totale comfort e senza dolore. Le nostre cliniche sono dotate di una sala relax per trascorrere in tutta tranquillità le ore successive all'intervento".

Il paziente quindi viene preso letteralmente in carico?

"Il paziente è al centro della nostra mission ed il nostro obiettivo è di prendercene cura al meglio. Facciamo in modo che l'approccio con il dentista diventi emozionale, non nel senso negativo del termine, ma totalmente positivo. E questo grazie alle tecniche ed agli strumenti innovativi, le garanzie che rilasciamo al paziente su tutte le cure, in particolare di 10 anni sugli impianti, i controlli gratuiti nel tempo...insomma il paziente deve affidarsi a noi in tutta sicurezza e tranquillità.

Questo però non può prescindere dalla professionalità....

"Esattamente. Infatti mi occupo personalmente della formazione dei miei collaboratori ed ovviamente su questo c'è una gestione ed un controllo rigoroso affinché su tutte le cure e gli interventi siano rispettati protocolli affidabili e aggiornati alle ultime tecniche del settore, nonché consolidati nella mia pluriennale esperienza. Questo presuppone un continuo aggiornamento sia interno alla clinica che esternamente. Per quanto mi riguarda, oltre alla esperienza acquisita, mi sto dedicando ultimamente alla implantologia zigomatica, che consente di riabilitare in maniera fissa ed in poche ore arcate dentarie per le quali una volta unica soluzione era la protesi mobile.

Ho per questo seguito di recente un corso teorico - pratico in Brasile tenuto dal prof Joao Filho, docente universitario specializzato nella tecnica.

Se dovesse concludere con uno spot?

"Sicuramente "Il sorriso oggi è per tutti", con il massimo della qualità ed al giusto prezzo. Utilizziamo per tutti i nostri interventi impianti e componentistica implantare originale Nobel Biocare, azienda leader a livello mondiale nel settore, e riusciamo a proporla a prezzi molto competitivi grazie alle centinaia di impianti posizionati ogni anno. Questi numeri ci consentono di praticare ai pazienti condizioni favorevoli, senza intaccare in alcun modo la qualità.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-04-2019 alle 10:27 sul giornale del 15 aprile 2019 - 3539 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6tR

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV