statistiche accessi

x

Montemarciano: Gabriele Gigli (M5S), dopo 5 anni di mandato, traccia il suo bilancio

5' di lettura 12/04/2019 - Dopo 5 anni di Consiglio questo ciclo sta per finire. Mi sembra doveroso allora ringraziare tutti: il mio gruppo a 5 Stelle, gli Attivisti, i sostenitori, i cittadini con le loro segnalazioni e – perché no – anche gli “avversari” dai quali credo di essermi meritato il rispetto. 5 anni intensi ed impegnativi nei quali ho cercato di svolgere al meglio il mio ruolo nel Comune di Montemarciano.

. Ma soprattutto voglio ringraziare gli elettori: quelle stupende 762 persone che hanno avuto fiducia nel progetto del M5S e che mi hanno di fatto eletto Portavoce. Mi sembra il minimo, quindi, rendere onore a questa fiducia presentando i risultati del loro “investimento”.

Anzitutto la partecipazione diretta: al 94% di presenze alle sedute del Consiglio (assente solo 2 volte, anche per trasferte di lavoro, contro il 79% medio ed il 58% di alcuni Consiglieri) ho aggiunto la presenza costante alle sedute di tutte e tre le Commissioni permanenti (92% complessivo), pur se non ne faccio parte come membro effettivo e nonostante molte siano andate deserte per le troppe assenze (l’ultima volta è successo giusto pochi giorni fa per il Bilancio Preventivo). La presenza non è stata fine a se stessa, naturalmente; ho presentato 56 atti d’iniziativa propria tra mozioni, interrogazioni, ed interpellanze volti a realizzare una politica incentrata sul cittadino (contro i 6 della restante opposizione, che ha il quadruplo dei rappresentanti, e praticamente nessuna proposta da parte dei Consiglieri di maggioranza non in Giunta). Mi piacerebbe poterli ricordare tutti, purtroppo i motivi di spazio me lo impediscono; ne vorrei però ricordare comunque alcuni:

Mozione per lo streaming delle sedute del Consiglio e per avere una pagina dedicata all’attività di ogni Consigliere – bocciata perché le riprese sarebbero intimorenti…..

Mozione per l’accesso all 8xmille a favore dell’edilizia scolastica – approvata!

Mozione per la messa al bando degli OGM nel territorio comunale – approvata!

Mozione per il miglioramento della qualità dell’aria

Mozione per l’adesione alla campagna educativa contro la violenza di genere – che è stata respinta

Mozione contro l’uso del glifosato nel nostro territorio – bocciata, purtroppo per la nostra salute

Mozione per l’utilizzo delle stoviglie compostabili nelle manifestazioni patrocinate dal Comune – bocciata dalla Giunta ma in anticipo sull’Europa che la renderà di fatto obbligatoria

Mozione per la trasparenza sulla Tassa Rifiuti – dopo lo scandalo scoperto dal M5S sui “doppi conteggi”, approvata

Mozioni contro la privatizzazione regionale della Sanità – respinte per appartenenza di partito

Interrogazione sul “regolamento delle antenne” – che la Giunta non vuole fare

Interrogazione sullo stato delle nostre scuole – e vi è stata anche un’ispezione dell’autorità competenti

E l’attività consiliare non è finita qui. Ho controlla l’attività della Giunta ed ho contribuito ad es con: 12 proposte di modifica alla convenzione con Falconara per la ex Montedison di cui 5 accolte, 17 osservazioni e proposte per il Piano Anticorruzione del Comune, 37 proposte di modifica indirizzate alla Regione per la legge regionale sul gioco d’azzardo e relative patologie, emendamenti al Bilancio per una diversa destinazione delle risorse alla spiaggia, ho inviato le osservazione le proposte di modifica al Piano regionale di difesa della Costa. Inoltre praticamente nessun punto presentato dalla Giunta è rimasto senza analisi ed osservazioni in sede di dibattito (in assoluto la percentuale più alta di interventi e repliche).

L’attività non si è limitata però al “solo” Consiglio. Con il gruppo M5S ho organizzato sul nostro territorio centinaia di incontri aperti con i cittadini, a cui si sono aggiunti veri e propri convegni con Parlamentari nazionali ed europei, tenuti sia a Marina che a Monte. Ne abbiamo organizzati su:

Gioco d’azzardo con il Senatore Endrizzi

Tutela del mare e dell’ambiente con l’eurodeputato Affronte

Fondi europei con l’eurodeputata Agea, tra i relatori un europrogettista professionista (incontro a cui ha partecipato anche la Sindaco tra il pubblico)

Valute complementari, con il deputato Cecconi ed il prof. Antonino Galloni

Vaccini, con la senatrice Fattori ed il prof. Guido Silvestri (docente alla Emory University di Atlanta nonché membro direttivo del Centro per il Controllo delle Malattie degli Stati Uniti d’America)

NO alla c.d “riforma costituzionale”, unico a svolgere l incontro assieme al referente provinciale dell’ANPI

Nel nostro Comune abbiamo anche organizzato incontri tecnici e politici a tema, come quello sull’organizzazione della raccolta e del trattamento dei rifiuti, con più di 100 partecipanti da tutte le Marche.

La politica non può essere a comparti e mi sono dunque adoperato anche a livello regionale. Coordinato un gruppo ad hoc per analizzare un obbligo ingiustificato ed esistente solo in 3 regioni – la previa iscrizione ad un Confidi per l’accesso al Microcredito – e scrivere la proposta per il suo superamento. Sulle prime bocciata, continuando ad insistere, è stata finalmente resa efficace permettendo a molte attività di avere un accesso ai finanziamenti con costi minori.

Inoltre sono stato il referente per la creazione del Punto SOS AntiEquitalia delle Marche, un team di volontari che aiutano i cittadini ad avvalersi degli strumenti di autotutela nei confronti di pretese ingiustificate da parte dell’Agenzia delle Entrate. In oltre due anni di attività sono state affrontate circa 460 cartelle facendo risparmiare ai cittadini più di 541/mila euro tra imposte e tasse non dovute.

In conclusione sono stati 5 anni intensi, appassionati e pieni d’impegno, che basati sulla fiducia possono concludersi solo con un:

GRAZIE DI CUORE!

Gabriele Gigli, Portavoce M5S Montemarciano


da Gabriele Gigli
Portavoce MoVimento 5 Stelle Montemarciano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2019 alle 19:25 sul giornale del 13 aprile 2019 - 1512 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, Movimento 5 Stelle, Gabriele Gigli, MoVimento 5 Stelle Montemarciano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6s6





logoEV
logoEV
logoEV