Bando POR Marche FSE 2014-2020: 27 ragazzi al servizio del territorio


La selezione è avvenuta in due fasi: prima la formulazione di una graduatoria da parte del Centro per l'Impiego di Senigallia sulla base delle domande pervenute, poi un colloquio motivazionale/attitudinale presso la sede dell'Ufficio Comune. I candidati selezionati, che presteranno servizio sia presso le strutture comunali che nel territorio, per 25 ore settimanali, percepiranno un'indennità mensile di 700 € lordi per un'attività della durata di nove mesi, che sarà avviata dall'inizio del prossimo mese di giugno.
Oggetto dell'intervento saranno le attività educative e ricreative ad alto contenuto innovativo, in particolare nella valorizzazione del turismo e della cultura del territorio, con attenzione alla creatività dei giovani produttori di innovazione e al ruolo attivo degli anziani con la loro capacità di essere "ponte comunicativo" tra passato e futuro. In particolare, i selezionati dovranno fare l'analisi e mappatura del territorio, costituire banche dati, occuparsi di progettazioni concrete e ricercare finanziamenti (crowfunding).
Si tratta quindi di un'occasione importante per cimentarsi in percorsi che saranno utili in molte professioni da svolgere successivamente, per apprendere un metodo di lavoro e fare un'esperienza remunerata che arricchirà i curricula di ciascuno dei protagonisti. Da sottolineare che, in sede di progettazione, ci si è orientati sin dall'inizio verso un'attività concreta e utile al territorio complessivamente, che nasce coordinata a livello vallivo e pensata senza confini, per superare i tradizionali municipalismi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a6k9