comunicato stampa
Serra de' Conti: motopasseggiata solidale di pasquetta, da Serra a Castelsantangelo sul Nera e Caldarola


Il programma inizia a Serra de' Conti con ritrovo alle 8:30 al bar Metano (strada arceviese km. 24) e partenza in direzione Montecarotto, poi una breve sosta (ore 8:50) al distributore sull'innesto con la SP502 per Cingoli, San Severino, Castelraimondo e Camerino, arrivo al bivio Maddalena previsto per le 10:45. Prosecuzione verso Castelsantangelo sul Nera, per una gustosa colazione "norcina" preparata dalla Pro-loco delle Valli Castellane e ripartenza in direzione Caldarola per il pranzo tipico (20 euro) alle ore 13:00 circa, organizzato dalla locale Pro-loco.
Questa edizione, che cambia luoghi di visita e tracciati stradali rispetto alle due precedenti, trae spunto dal gemellaggio istituito tra i Comuni di Serra de' Conti e Castelsantangelo sul Nera, finalizzato proprio alla ripresa del turismo, delle attività commerciali e della ricettività nell'area dei Sibillini. Area per la quale è in corso di elaborazione la proposta di riconoscimento, da parte della Regione Marche, come patrimonio dell'umanità nell'ambito del programma "man and byosphère" dell'UNESCO.
Oltre alle pro-loco citate, promuovono l'iniziativa dieci associazioni di appassionati che ringraziamo calorosamente: il motoclub P. Tampieri di Falconara, il motoclub di Ostra, le Aquile dei Sibillini, il motoclub di Senigallia, il motoclub Trecastelli, SBKK di Ostra, il motoclub Silvano Rocchetti di Chiaravalle, Perla dei Monti di Arcevia e il motoclub Matti di Corinaldo, coordinati dal Motoclub Monsanvitese, con il patrocinio dei Comuni di Caldarola, Castelsantangelo sul Nera e Serra de' Conti.
I fondi raccolti in occasione dell'iniziativa (colazione e pranzo) saranno destinati alle rispettive Pro-loco, le quali daranno pubblicamente conto ai partecipanti delle finalità per cui verranno utilizzati. Per informazioni, tel. 338.6141471.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a6bX