x

Lavori in corso in città, diversi i cantieri in dirittura d'arrivo in vista dell'estate

3' di lettura Senigallia 05/04/2019 - Diversi i cantieri aperti a Senigallia, che dovrebbero concludersi in vista dell'estate.Il sindaco Maurizio Mangialardi e l’assessore ai Lavori pubblici Enzo Monachesi hanno svolto giovedì pomeriggio una serie di sopralluoghi nei cantieri aperti in città. Tra i lavori più attesi quelli del nuovo parcheggio della stazione ferroviaria.

In fase di ultimazione i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio che occupa una superficie di circa 1700 metri quadrati e che utilizzerà anche parte dell’attuale capolinea dei bus. Saranno realizzati 51 stalli di sosta. I nuovi parcheggi saranno regolamentati dalle strisce blu. La sosta a pagamento sarà quindi omologata anche per i nuovi parcheggi che dovranno essere a sostegno del centro storico. La sosta sarà disciplinata proprio come il resto del centro storico e dunque con la tariffa oraria di un euro.

“Un’opera molto importante – ha commentato il sindaco – che oltre a riqualificare un’area notoriamente degradata, amplia l’offerta di posti auto in prossimità del centro storico a vantaggio delle attività economiche. Parallelamente sarà realizzata una fascia verde della larghezza di 2,50 metri di separazione tra viale Bonopera e il parcheggio. Inoltre, sarà messo in sicurezza il passaggio pedonale su entrambi i lati dello stesso viale Bonopera: sul lato monte grazie all’ampliamento fino a una larghezza di 1,50 metri del marciapiede esistente, sul lato mare con la creazione di un percorso protetto che collegherà l’area di ingresso alla stazione con il SenBHotel, e da qui con il sottopasso pedonale sull’incrocio della Penna”.

Grande attesa anche per la conclusione dei lavori di realizzazione del sottopassaggio alla Cesanella, collegamento importante soprattutto in vista della stagione balneare. Terminata la prima parte che dalla frazione porta verso il lato mare, ora proseguono i lavori. “Dopo la realizzazione della rotatoria per la messa in sicurezza del transito veicolare e pedonale e l’inaugurazione dell’area di sosta a servizio della scuola e delle attività commerciali – spiega l’assessore Monachesi – procede la realizzazione del sottopassaggio per l’attraversamento della statale Adriatica, funzionale anche al raggiungimento in sicurezza del lungomare”. Resta attivo, lungo la statale adriatica, in corrispondenza dell’intersezione con via Tommaseo, il semaforo, che istituisce il senso unico alternato di circolazione. Il semaforo rimarrà attivo fino al prossimo 3 maggio.

Accanto ai lavori in corso anche lavori giunti a conclusione. Sono terminati infatti i lavori di riqualificazione dello skatepark di viale dei Gerani. Lavori di progettazione partecipata, che hanno visto anche il contributo dei ragazzi della “TNT Crew". Il Comune ha chiesto ora alla Regione un nuovo finanziamento per ampliare ulteriormente l'intervento.

I lavori stanno riguardando anche le frazioni. Sono quasi giunti al termine e si concluderanno entro maggio, i lavori per la realizzazione del nuovo Centro ambiente di Marzocca che sarà a servizio di tutta la zona sud della città e del comprensorio. “Il Centro Ambiente – sostengono sindaco e assessore – è un ulteriore potenziamento degli strumenti attivati in questi anni dall’Amministrazione comunale per la gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti e che rendono oggi Senigallia un’avanguardia a livello nazionale nella politica ambientale”








Questo è un articolo pubblicato il 05-04-2019 alle 11:38 sul giornale del 06 aprile 2019 - 2918 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6ab