statistiche accessi

x

La Bcc di Pergola e Corinaldo approda in Umbria. Il 6 aprile sarà inaugurato il nuovo sportello di Gubbio

3' di lettura Senigallia 01/04/2019 - Da Senigallia a Perugia, da Pergola a Corinaldo, da Fabriano fino ad Urbino: si estende ulteriormente il già vasto territorio di competenza della Bcc di Pergola e Corinaldo, che per la prima volta supera i confini regionali con l’apertura del suo sedicesimo sportello a Gubbio. La nuova filiale nella città umbra, come preannunciato, sarà inaugurata il prossimo sabato 6 aprile, per entrare in operatività il lunedì successivo.

Una buona notizia per la nostra economia: è infatti la prima banca di credito cooperativo regionale ad approdare nella vicina Umbria, e diventa così una delle più estese (coprirà infatti tre provincie marchigiane e appunto una umbra) e con un radicamento in zone territoriali con varie peculiarità. Una diversificazione molto importante dal punto di vista economico, poiché potrà interagire con sistemi eterogenei – dal turismo balneare a quello montano, dall’agricoltura all’artigianato, dal mobile alla meccanica – che la renderà più solida e meno esposta ad eventuali crisi settoriali. Allo stesso tempo, l’approdo in terra umbra prosegue comunque una continuità ideale tra zone molto simili per affinità e modi di ragionare: il comune dna tra Marche ed Umbria è innegabile e, tra l’altro, conferma le stesse origini storiche tra Pergola e Gubbio, che l’ha fondata.

Per la Bcc di Pergola e Corinaldo è insomma tutt’altro che un salto nel buio: già da un paio di anni si lavorava a questo progetto, con la filiale di Cagli che ha già aperto rapporti con clienti nell’area tra Gubbio e Perugia. L’ottimo feedback derivante da questo pregresso ha consigliato ai vertici dell’istituto di intensificare ulteriormente l’attività: le buone prospettive determinate da una raccolta impieghi già positiva ha spinto quindi a richiedere agli organi competenti la nuova apertura. Richiesta alla quale Banca d’Italia e Gruppo Iccrea – il sodalizio nazionale all’interno del quale la Bcc di Pergola e Corinaldo è entrata lo scorso gennaio – hanno risposto positivamente rilasciando le relative autorizzazioni, con una apertura di credito da parte di questi enti che fa trasparire una chiara fiducia verso la solidità e competenza di una banca in costante crescita.

L’apertura della filiale di Gubbio giunge tra l’altro in un momento particolare: mentre molte parti del sistema bancario nazionale ragionano sulla chiusura degli sportelli, la Bcc di Pergola e Corinaldo va in controtendenza ed espande ulteriormente il proprio territorio di competenza, ottenendo un placet – per niente scontato – da parte degli enti preposti al controllo. Non poteva essere diversamente, stando ai numeri: la banca può contare su un patrimonio elevato, una struttura efficiente e ben calibrata, un indice di solidità tra i più alti ed esce da una chiusura di bilancio attiva per 4 milioni e 700mila euro. Nessuna avventura, insomma, ma una crescita naturale su basi già solide.

La nuova filiale di Gubbio sarà diretta da Giuseppe Gaille, già titolare a Cagli, insieme al vice direttore Fabio Gaggiotti, entrambi profondi conoscitori della piazza.


Nella foto:
Il titolare della filiale di Gubbio, dott. Giuseppe Gaille






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 01-04-2019 alle 12:10 sul giornale del 02 aprile 2019 - 3049 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, bcc pergola e corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5Ze

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV