comunicato stampa
Chef Moreno Cedroni ospite fisso a 'Identità Golose Milano 2019'


Il fuoco è da intendersi come fonte di energia, capace di generare scintille, nuovi fuochi, nuove passioni. Esattamente quello in cui eccelliamo e per cui siamo famosi noi italiani. Siamo eccezionali creatori di forme e idee, in ogni settore anche in cucina. Con una profonda differenza: nelle pentole e a tavola vince spesso la tradizione, e perlopiù senza spirito critico, per adeguarsi ai tempi, almeno a livello di cotture e condimenti. Per quanti nuovi piatti possiamo realizzare e conoscere, i più diffidano dal nuovo, con una resistenza alla novità difficile da riscontrare in altri settori.
Costruire Nuove Memorie è quanto fanno cuochi, pasticcieri, pizzaioli, artigiani, gelatieri: pensano e scrivono nuovi piatti, con la speranza che diventino Nuove Memorie collettive.
Lo Chef Moreno Cedroni negli anni ha studiato, sperimentato e creato proprio guidato da questo obiettivo: partire dalla tradizione per realizzare nuove memorie. L’importanza del ricordo è celebrata quest’anno dal suo menù de La Madonnina del Pescatore: ricordo che è certezza, calore, conforto, ma che allo stesso tempo non è mai banale perché sa trasformarsi continuamente guidato dalla fantasia e dall’arte di Cedroni.
Quello di Identità Golose 2019 è dunque un tema che lo Chef Cedroni abbraccia e di cui si farà testimone nei giorni di manifestazione.
In particolare, Cedroni, ospite fisso del convegno, sarà presente:
- Il 23 Marzo alle ore 11:30 presso la Sala Blu 1 ad Identità di Gelato. Il titolo del suo laboratorio sarà “Siamo alla frutta e alla verdura” ed è frutto dell’ingegno dello chef che incentrerà il suo laboratorio sul tema delle erbe spontanee. Lo Chef, quest’anno, ha deciso di dedicare il menù del suo Clandestino proprio al Mediterraneo, con i frutti della sua terra e le sue erbe; ha avuto modo di studiare da vicino le peculiarità di questi prodotti e di conoscerli a fondo, utilizzando tutta la tecnologia a supporto del suo laboratorio di ricerca e sviluppo “The Tunnel”. Insieme al Sous Chef Luca Abbadir, si occupa infatti di selezionare le erbe spontanee dei Foragers Italiani e di reperire anche gran parte del prodotto dalle sue amate Marche, per poi renderle protagoniste dei suoi piatti.
Nel laboratorio, si toccheranno vari temi, tra cui la biodiversità “in mezzo alla terra” (mediterraneus significa “in mezzo alla terra”), di cui Cedroni è studioso, appassionato ed esperto.
Ad affiancare lo Chef nelle sue creazioni, la macchina Principessa, rivoluzionaria mantecatrice ideata e realizzata da Motor Power Company. Principessa è l’unica macchina mantecatrice a impiegare la tecnologia direct drive sul sistema di agitazione che permette l’eliminazione della catena cinematica. Questo strumento consente altissime prestazioni, aumenta la versatilità di movimento e dimezza i consumi energetici.
Consolidata ormai l’affinità tra Cedroni e Principessa, con cui lo Chef ha perfino fatto esordire il gelato in Auditorium lo scorso anno. Cedroni ha inoltre seguito gli sviluppi della macchina ed ha contribuito alla realizzazione della versione attualmente in vendita.
Principessa affiancherà infatti lo Chef nel suo nuovo progetto, The Tunnel, un laboratorio di ricerca e sviluppo che si propone di convogliare il meglio della tecnologia applicata alla cucina, un luogo dove Principessa non poteva di certo mancare. Il Tunnel, come metafora, troverà il suo apice, la sua fine, la sua luce, nel prodotto finito: eccellenza del risultato sul prodotto, frutto dell’ingegno dell’uomo e del principio assoluto del nutrimento e del gusto.
- Domenica 24 Marzo:
alle 10.45 presso lo spazio MPC. Qui lo chef realizzerà tre gelati gastronomici: Gelato alla melanzana ai carboni, salsa masala, anguilla alla brace, Gelato di capperi ed essenza di fiore elettrico, Granita al peperone.
Dalle 12 alle 15 lo chef sarà presente presso lo Stand Berto’s dove renderà omaggio alla tradizione della cucina italiana. Lo chef Cedroni ha scelto per il suo ristorante una cucina Berto’s costruita ad hoc per le sue esigenze. Da oltre 45 anni Berto’s si impegna ad offrire il meglio agli chef con cucine innovative, performanti e sostenibili. Non da meno, con passione e attenzione, per soddisfare le esigenze di chi vive la cucina ad alti livelli.
Dalle 19:30 alle 22:30 lo chef sarà presente a Identità Milano in via Romagnosi per la cena Identità Italia: viaggio attorno al pomodoro insieme a Salvatore Bianco, Paolo Brunelli e Franco Pepe.
- Lunedì 25 marzo, stand Moretti
Alle ore 13:30 insieme al Pizzaiolo Denis Lovatel, genio indiscusso della pizza, ideatore di un impasto non convenzionale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a5yG