statistiche accessi

x

Tutto pronto per il 37° Carnevale di Senigallia: "Il cibo è fantasia". Il programma

3' di lettura Senigallia 25/02/2019 - Sarà dedicato al "Cibo per la fantasia" la 37° edizione del Carnevale di Senigallia che si terrà martedì 5 marzo. Per il secondo anno torna il nuovo format "Un sogno ad occhi aperti" curato dalla direzione artistica di Anna Marconi, "regina" indiscussa del Carnevale di Venezia.

Il Carnevale, organizzato dal Comune, si avvale della collaborazione del centro sociale Molinello 2 e per la prima vola del Musinf. Il Carnevale inizierà alle 14,30 con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che, accompagnati dal Gruppo Tamburi Renascentia di Senigallia, sfileranno fino a piazza Garibaldi passando per Portici Ercolani, Foro Annonario, via Manni, piazza del Duca, via Chiostergi, via Oberdan, via Solferino, piazza Saffi, corso II Giugno e poi ancora Piazza del Duca, piazza Saffi, Corso II Giugno e via dei Portici Ercolani fino all’imbocco di via Testaferrata, attraverso la quale si giungerà a piazza Garibaldi. A guidare il corteo la sarà la stessa Anna Marconi che per l'occasione indosserà uno dei suoi abiti con cui ha sfilato a Venezi intitolato proprio "Torta Sbilenca". Protagoniste, come sempre, saranno le tante realtà associative e parrocchiali provenienti non solo da Senigallia, ma anche altri comuni del territorio.

Lungo le vie del centro, infatti, si snoderanno le maschere di Borgo Bicchia, Borgo Passera, Brugnetto, Casa della Gioventù, Casine di Ostra, Parrocchia del Duomo e delle Grazie di Pianello di Ostra, Ponterio, Sant’Angelo e Vallone. Tutti saranno in gara per il premio della maschera più bella. Al vincitore verrà assegnato un premio di 500 euro. La giuria sarà composta da Massimo Eleonori, costumista della Compagnia della Rancia, Patrizia Lo Conte, fotografa del Musinf di Senigallia, e da Catia Uliassi, pittrice. Come ospiti fuori concorso sfileranno i gruppi mascherati del Consiglio delle Donne di Senigallia, degli alunni della scuola primaria “Pascoli” e di Margita Petric Mantoni di Jesi. In piazza Garibaldi, a partire dalle ore 15 inizieranno gli spettacoli con l esibizioni della palestra “I love fitness”, della compagnia nazionale di danza storica “Marche 800” e i deiJologik. Il tutto sotto la sotto la conduzione di Dj paperino e con Bicchio Dj alla consolle. L’evento, inoltre, sarà seguito in diretta da Radio Velluto.

“Il nostro Carnevale – afferma l’assessore Enzo Monachesi – vuole essere un momento di gioia, allegria e divertimento. Un evento ben costruito e messo a punto grazie alla competenza e alla professionalità di Anna Marconi, da svolgersi in una location suggestiva come quella di piazza Garibaldi, e che soprattutto attinge la sua identità dal territorio, e in particolare dalla passione di coloro che lavorano volontariamente, con passione e fatica, all’allestimento di carri e gruppi mascherati”. “Il tema scelto quest’anno e che fa da sottotitolo alla manifestazione “cibo per la fantasia” vuole rendere omaggio alle eccellenze del settore gastronomico della nostra città -spiega Anna Marconi – anche il manifesta, che recupera una foto del 1909 dagli archivi di Giorgio Pegoli e immortala una festa di Carnevale a teatro La Fenice, richiama a Senigallia Città della Fotografia".

Come da tradizione, l’appuntamento di Senigallia sarà preceduto dalle diverse feste di Carnevale organizzate nelle frazioni. Dopo quelle di Montignano e Vallone, svoltesi lo scorso 24 febbraio, domenica 3 marzo, si terranno quelle di Borgo Bicchia, Borgo Passera, Sant’Angelo e Brugnetto di Trecastelli.








Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2019 alle 14:56 sul giornale del 26 febbraio 2019 - 4297 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4DU





logoEV
logoEV
logoEV