x

Organizzare una vacanza in Corsica low cost: consigli pratici per spendere poco

3' di lettura Senigallia 22/02/2019 - La Corsica, una delle mete di viaggio più ambite del 2019, è la quarta isola per estensione del Mar Mediterraneo, dopo Sicilia, Sardegna e Cipro. É caratterizzata da una bellezza selvaggia ed è ancora poco contaminata. Dal punto di vista amministrativo appartiene alla Francia, ma geograficamente è posta vicino all'Italia. Infatti, lo stretto delle Bocche di Bonifacio separa la Corsica dalla Sardegna.

Il territorio corso è rinomato in tutto il mondo per il mare, che è caratterizzato da acque trasparenti e cristalline, che non hanno nulla da invidiare ai Caraibi. Tuttavia, la Corsica è apprezzata anche per le spiagge meravigliose, che richiamano ogni anno migliaia di turisti. Ma non finisce qui, in quanto il territorio corso è caratterizzato anche da paesaggi mozzafiato, composti da suggestive catene montuose. Infine, tra gli aspetti interessanti di questa isola vi è anche la gastronomia, che subisce l'influenza italiana e francese, pur mantenendo la propria unicità.

Come raggiungere la Corsica senza spendere una fortuna

Al contrario di quello che si potrebbe pensare, la Corsica non è una meta ideale solo per coloro che dispongono di un budget di spesa elevato, ma anche per chi vuole attuare una vacanza low cost. Di fatto, basta adottare alcuni semplici accorgimenti, a partire dal mezzo di trasporto. Infatti, al posto del tradizionale aereo, è bene scegliere il traghetto. Del resto, il costo previsto è certamente inferiore, anche in caso di voli a basso costo.

Tuttavia, per riuscire a risparmiare al meglio, è necessario prendersi per tempo ed evitare di acquistare i biglietti presso le agenzie ed i tour operator, che prevedono costi aggiuntivi per i servizi offerti. Dunque, vuoi sapere come fare a trovare la nave veloce per la Corsica a la miglior prezzo garantito? É semplice: vai online e confronta i prezzi per i traghetti Corsica messi a disposizione dalle varie compagnie di navigazione. Vedrai che troverai l'offerta adatta alle tue possibilità.

Dove alloggiare in Corsica per risparmiare

La Corsica offre tante possibilità di alloggio. Di fatto, i prezzi variano in base alla stagione: agosto è il mese più critico, che vede una vera e propria lievitazione dei costi. Per tanto, se volete risparmiare è meglio evitare l'alta stagione e concentrasi sui periodi meno ambiti dai turisti. Inoltre, rispetto ai tradizionali alberghi, che possono risultare molto costosi, è meglio cercare bed and breakfast o campeggi, sia per chi vuole viaggiare con la tenda o con il camper.

Del resto, la maggior parte del tempo la passerete in spiaggia od a girovagare per le città corse. Vi sono poi anche famiglie che affittano stanze a basso costo, che sono spesso un'ottima soluzione per chi vuole spendere poco, poiché sono pulite, accoglienti e dotate di tutti i comfort, ma senza dover spendere una fortuna. Inoltre, in questo modo si ha la possibilità di entrare a contatto con la gente del posto e di farsi spiegare al meglio gli usi ed i costumi locali, che sono estremamente affascinanti ed interessanti.






Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2019 alle 11:16 sul giornale del 22 febbraio 2019 - 2987 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4yN


logoEV
logoEV
logoEV