statistiche accessi

x

Comitato: "La politica del partito dominante marchigiano e l’Ospedale di Senigallia"

comitato cittadino per la difesa ospedale di Senigallia 2' di lettura Senigallia 08/02/2019 - Cittadini buon giorno. “Bad news dalla gastroenterologia”. Quello che sarebbe dovuto essere uno dei reparti “di punta” dell’ospedale di Senigallia, capofila per tutta l’Area Vasta 2, grazie alla professionalità espressa dai sanitari presenti negli anni e ai “numeri” prodotti negli ultimi tempi, è stato ridotto al lumicino dalla gestione dissennata dell’Area Vasta 2 e dalla politica locale che spesso ha volto lo sguardo dall’altra parte anziché contrapporsi al depotenziamento del nostro ospedale in corso come altri sindaci ed amministratori locali hanno fatto e tutt’ora fanno nei loro rispettivi comuni di appartenenza .

Se si lasciano passare anni senza rinnovare le attrezzature elettromedicali, non si fanno concorsi a tempo indeterminato per un numero congruo di medici che garantiscano la continuità assistenziale, portando alla chiusura del reparto (come poi avvenuto il 31 Agosto 2018 per l’ovvia conseguente carenza di organico e altre amenità simili)….lo stesso reparto nel tempo diventa poco attrattivo persino per i medici che dovrebbero partecipare ai concorsi e i concorsi vanno deserti.

E alla fine, persino i MEDICI SPECIALISTI INTERNI , da anni diventati con il tempo colonne portanti del reparto, insieme al primario, SE NE VANNO (a Pesaro), lasciando sempre più il reparto con un organico ancora più esiguo e in perenne difficoltà di coprire anche i turni più essenziali e con il conseguente aumento vertiginoso delle liste d’attesa per esami ambulatoriali, endoscopie ecc. E fra qualche mese quando se ne andrà il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia, chissà che l’azienda non ne approfitti decidendo di NON rinnovare l’incarico di primario e che quindi il reparto non cessi definitivamente di esistere.

I cittadini, cosa ne pensano ? Non ascoltate le promesse anestetizzanti, al cloroformio, fatte a gran voce dei nostri politici/amministratori locali solo per sedare i malumori e metter tutto a tacere fino a che il prossimo disservizio ospedaliero “risvegli gli animi”: se si toglie tutto subito la gente va in piazza, se togli un po’ alla volta la gente brontola, ma pian piano si adegua fino a che il reparto si chiude da sè, nel silenzio generale! Con il grazie dei grandi gruppi imprenditoriali che conosciamo tutti che stanno investendo in sanità privata nelle Marche. E gli amministratori locali e Regionali senigalliesi cosa fanno? Fanno finta di non sapere e di non vedere. Poteri della politica e del Partito Dominante marchigiano






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2019 alle 15:39 sul giornale del 09 febbraio 2019 - 680 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a37E





logoEV
logoEV
logoEV