Net at work: Le opportunità del Piano Integrato Locale

Sono alcuni mesi che i Sindaci dei Comuni di Corinaldo, Fratte Rosa, Mondavio, Monte Porzio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Trecastelli s’incontrano per definire una strategia di sviluppo del territorio rurale che si affaccia sul fiume Cesano, in chiave occupazionale e di valorizzazione delle sue risorse naturali e paesaggistiche.
Un percorso che coinvolge, però, non solo gli Enti locali ma tutti i cittadini e gli operatori che vivono e lavorano in quest’area. Tra dicembre e gennaio, infatti, sono già stati invitati ad esprimersi un campione di circa una quarantina di operatori economici, sociali e culturali dei sette Comuni che hanno arricchito ulteriormente l’analisi di contesto precedentemente svolta.
L’obiettivo di questi incontri è stato quello far giungere gli attori territoriali ad una visione comune dei problemi, delle esigenze e delle opportunità principali del territorio di loro interesse; di trovare un accordo sull’importanza delle problematiche della zona; di individuare collettivamente elementi per sviluppare una visione comune delle principali cause di tali problemi; definire una visione comune e concordare una strategia per realizzarla con le azioni più opportune.
I report di questi incontri sono consultabili in una sezione dedicata al PIL nel sito del Comune di Corinaldo https://bit.ly/2t4x5Qi
Terminata questa fase, il dibattito ora si allarga a tutti coloro che hanno interesse ad esprimersi e soprattutto investire in questo progetto. In che modo? Il PIL ha una serie di misure collegate (Bandi) che vanno a realizzare la strategia. Per la rete di Comuni che fanno capo a Corinaldo, i Bandi, finora emessi, sono sette, per una dotazione finanziaria complessiva di oltre un milione e duecento mila euro. Questi Bandi, consultabili al sito del Gal Flaminio Cesano: http://www.galflaminiacesano.it/ prevedono tutti un cofinanziamento che varia dal 20% al 50%, ad eccezion fatta del Bando per l’avviamento di nuove imprese (start-up) dove il contributo è a fondo perduto.
Di tutto ciò si parlerà nel corso delle adunanze pubbliche a partire da Trecastelli, dopo di che sarà possibile decidere di aderire al progetto ed aver individuato il Bando al quale si vuole partecipare. Dopo Trecastelli, gli incontri pubblici si svolgeranno alle ore 21,00 nei Comuni di:
Monte Porzio il 15 febbraio
Fratte Rosa il 18 febbraio
Mondavio il 19 febbraio
San Lorenzo in Campo il 20 febbraio
Corinaldo il 21 febbraio
San Costanzo il 22 febbraio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2019 alle 09:39 sul giornale del 08 febbraio 2019 - 679 letture
In questo articolo si parla di lavoro, economia, alberto di capua e piace a alk
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a34n
Leggi gli altri articoli della rubrica NeT aT wOrK