articolo
Sondaggio su piazza Simoncelli: a più del 90% dei lettori piace il progetto di riqualificazione


Dei 283 votanti, solo l'8.84% dichiara di non apprezzare il progetto. In realtà il 7.07% dice che sarebbe "meglio lasciare la piazza così" e l'1,77% dice che il progetto "non gli piace affatto". Alla maggioranza dei votanti invece il progetto per la riqualificazione di Piazza Simoncelli piace anche se ad una condizione. Il 91.17% dei votanti ha apprezzato il progetto ma di questi, il 54.42% subordina la realizzazione della riqualificazione al reperimento di parcheggi alternativi mentre solo il 36,75% lo accetta così com'è.
Il progetto di riqualificazione della piazza senigalliese infatti, prevede la “rinascita” dell'antico Ghetto Ebraico con una imponente opera di recupero filologico del passato. “Il progetto realizzato dal Comune è ottimo e mi faccio da tramite in Regione per il reperimento di possibili fondi -afferma Volpini- se ci sono canali di finanziamento, in questo caso penso legati alla cultura, cercheremo di sfruttarli al meglio”. La nuova piazza, che sarà interamente pedonalizzata, recupererà la forma del ghetto ebraico attraverso un selciato che segnerà il limite dell'edificato che non c' è più, la pavimentazione avrà il suo fulcro nella Stella di Davide al cui centro sorgerà una fonte giudea. Al centro della piazza sarà rievocata la Torre di Isotta, edificata da Sigismondo Malatesta in onore della donna che sposò dopo lunghe vicissitudini, con le iniziali I e S intrecciate mentre attorno saranno piantati essenze arboree ombreggianti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a3N1