x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Caos viabilità all'ospedale: il Comune manda i vigili urbani

2' di lettura
2150

di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it


ospedale di Senigallia
L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.

A seguito della progressiva riorganizzazione dei Reparti e dei Servizi Sanitari, unitamente al progressivo incremento dell’afflusso del traffico veicolare all’interno dell’area ospedaliera, l'Area Vasta 2 ha manifestato la “necessità e l’urgenza di pervenire ad un maggior controllo della viabilità dei veicoli in transito nell'area, anche per evitare ogni possibile incidente e regolare lo svolgimento della circolazione all’interno dell’area ospedaliera e scongiurare ogni potenziale intralcio ed impedimento alla mobilità dei mezzi di soccorso e di servizio”.

L’area in questione ovviamente è di proprietà del Presidio Ospedaliero di Senigallia è configurabile sì come un' area privata ma assoggettata ad uso pubblico e dunque proprio per questo la direzione si è rivolta al Comune. Alla luce di queste esigenze, l’Area Vasta 2 ha proposto al Comune di Senigallia la stipula di una convenzione “volta a regolamentare il controllo della viabilità e della sosta all’interno dell’area di proprietà del Presidio Ospedaliero di Via Cellini” chiedendo di avvalersi del Corpo di Polizia Locale per il rispetto di tutte le normative di sua competenza rientranti nel codice della strada. Il Comune dal canto suo non si è tirato indietro e ha detto sì. Il sindaco Maurizio Mangialardi ha così sottoscritto la nuova convenzione con l'Asur che avrà una durata di quattro anno.

L'accordo prevede sarà il Comune a disciplinare la circolazione e la sosta dei veicoli all'interno dell'area ospedaliera. Ma non solo. All'Area Vasta 2 spetterà il compito di apporre la nuova segnaletica stradale necessaria (sia verticale che orizzontale, provvedere alla manutenzione sia della segnaletica che del fondo stradale. Per contro al Comune, tra gli agenti della Polizia Municipale, spetterà il controllo sul rispetto della segnaletica e anche e soprattutto i proventi delle sanzioni elevati al codice della strada (ossia le multe), così come per altro previsto della legge vigente.



ospedale di Senigallia