x

I commercianti sulla nuova piazza Simoncelli: "Si al progetto ma con un piano organico dei parcheggi"

3' di lettura Senigallia 28/01/2019 - Il progetto di riqualificazione di piazza Simoncelli, preparato dall'Amministrazione Comunale, piace alle associazioni di cetegoria dei commercianti. La riqualificazione dell'ultimo tassello ancora in "degrado" del centro storica va bene ma ad una condizione...

Il progetto prevede la pedonalizzazione della piazza e questo significa la soppressione dei parcheggi. I commercianti ne chiedono però non l'eliminazione ma piuttosto una "delocalizzazione", reperendo altri posti auto e comunque inserendoli in un più ampio progetto strutturale della sosta in centro.

"Per Piazza Simoncelli il progetto è sicuramente molto suggestivo e va appoggiato, a condizione però che tenga in considerazione i giusti timori delle attività del centro storico. Di pari passo con i progetti di riqualificazione devono essere presentati progetti altrettanto validi per una mobilità sostenibile per i clienti delle attività del centro storico -afferma Giacomo Bramucci di Confcommercio- Un piano strutturale prima di tutto volto a creare parcheggi a ridosso del centro storico e meccanismi per renderli fruibili; bus navetta, mezzi alternativi per raggiungere il centro, comunicazione efficace sui servizi offerti, tariffe agevolate...e potremmo continuare ma il fatto è che si tratta di una rivoluzione culturale sulla mobilità. A guidarla devono essere le istituzioni, non concentrandosi solamente sulle suggestioni delle piazze pedonalizzate, ma ragionando da città moderna ed innovativa in quanto a mobilità".

"Sono sicuro che questo ultimo tassello darà ulteriore lustro al centro storico, ma come evidenziato anche dall’amministrazione comunale dovrà essere previsto un processo di riorganizzazione dei parcheggi a servizio del centro storico -aggiunge Giacomomo Mugianesi di Cna- Per processo non intendo solo la riorganizzazione di nuovi stalli che andranno a sostituire e ad aggiungersi a quelli che verranno tolti, ma una riorganizzazione della comunicazione e dei servizi collegati ai parcheggi stessi, ad esempio, bus che navigano intorno al centro storico".

"Siamo molto contenti che uno spazio importante come "Piazza Simoncelli" sia al centro di un progetto di riqualificazione -fa eco Giacomo Cicconi Massi di Confartigianato- È uno spazio centrale certamente degradato che ha però svolto in questi anni un ruolo importante a supporto del commercio cittadino del Centro grazie al suo utilizzo come parcheggio e come mercato. Non entro nel merito del progetto in sé, dico solo che se è giusto riappropriarci di spazi utili al soddisfacimento della vita sociale degli incontri e di tutto quanto possa essere favorevole al benessere cittadino, nel farlo, non ci dobbiamo dimenticare degli equilibri economici che si sono creati in questi anni con la destinazione di quello spazio a supporto del Centro. Ben vengano pertanto le opere di riqualificazione legate al recupero storico e filologico degli spazi ma, facciamolo tenendo in considerazione tutti i fattori che in questi anni si sono sedimentati: dalle esigenze dei residenti a quelle delle aziende, della ricerca dei parcheggi alternativi, del ruolo turistico della città e degli aspetti funzionali che nella nuova piazza dovranno essere presenti e non sacrificati".






Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2019 alle 07:58 sul giornale del 29 gennaio 2019 - 4248 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3E3





logoEV
logoEV