x

Torna il circo, gli animalisti senigalliesi sul piede di guerra

2' di lettura Senigallia 24/01/2019 - Da qualche giorno è arrivato a Senigallia, nella zona di Villa Torlonia, il circo. Gli spettacoli hanno preso il via lo scorso venerdì 18 gennaio e le proteste degli animalisti non si sono fatte attendere.

"Complimenti vivissimi al caro Sindaco di Senigallia che a differenza di tante altre città Italiane permette a questi circensi di mettere in atto i propri spettacoli da Medioevo", si legge in un post di denuncia sui social. "Nel 2019 ormai dovrebbero esistere solo circhi senza animali. Ci sono milioni di professionisti in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza di spettacolo e perché questi poveri animali dovrebbero vivere solo ed esclusivamente nel loro habitat, non in un circo! È assurdo!", aggiunge qualcun altro.

"Lo spettacolo non è spettacolo, il circo è diseducativo e assolutamente da abolire", "Una città che si fregia di essere dog friendly, dovrebbe avere a cuore il benessere di tutti gli animali. Soprattutto quando si tratta di spettacoli arcaici. Circo vuol dire mancanza di sensibilità e arretratezza culturale", si legge ancora.

Il Circo di Praga, che terminerà gli spettacoli nel weekend, vede protagonisti giocolieri e acrobati, ma anche animali, tra cui un dromedario, cavalli, tigri e uno zebrallo (un incrocio tra una zebra e un cavallo). Uno spettacolo che da sempre entusiasma i bambini per la sua magia.

E la polemica sul "maltrattamento" degli animali, costretti a vivere in spazi ristretti, o in gabbia in caso di spostamenti ha fatto storcere il naso a più di un senigalliese. Accanto alle critiche più feroci, anche qualcuno che ha invitato ad una protesta "pacifica": "Se non ti piace il circo non ci vai. Il sindaco non può negare spazi a un circo se non viola la legge. Finché non si cambia, è giusto che sta gente faccia il loro lavoro". E c'è anche chi ha suggerito di non fare populismo dal momento che quasi tutti in casa "abbiamo un canarino, un cane o un gatto o un animale domestico che vivono in cattività".








Questo è un articolo pubblicato il 24-01-2019 alle 11:00 sul giornale del 25 gennaio 2019 - 2522 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3z2





logoEV
logoEV