x

PIL Corinaldo. Bando per l’avviamento di nuove imprese

2' di lettura Senigallia 10/01/2019 - Sono prossimi gli incontri pubblici dedicati ai Bandi che vedono protagonisti le imprese dei sette Comuni che si affacciano nella valle del Cesano (Corinaldo, Trecastelli, Monte Porzio, San Costanzo, Mondavio, San Lorenzo in Campo e Fratterosa).

Si stanno infatti programmando nei singoli Comuni, in collaborazione con i tecnici del Gal Flaminio Cesano, le adunanze dedicate all’approfondimento dei 7 bandi collegati al Pil. L’obiettivo è quello di dare informazioni sul tipo di sostegno che i Bandi prevedono, quali soggetti pubblici e privati potranno richiedere il finanziamento, le modalità di adesione, i requisiti minimi, i vincoli e gli impegni da sottoscrivere per aderire al PIL.

Oggi dedichiamo questa pagina al Bando sull’avviamento di nuove imprese in ambito rurale.

BANDO SOTTOMISURA 19.2.6.2 Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali extra-agricole. Dotazione finanziaria € 140.000

Il Bando è rivolto a Persone fisiche, microimprese o piccole imprese che si impegnano ad esercitare l’attività d’impresa indicata nel Business plan per almeno cinque anni dalla data di avvio dell’impresa. Il sostegno è concesso in forma di contributo a fondo perduto. L’intensità di aiuto è del 100%.

Tipologia dell’intervento. La sottomisura prevede la concessione di un aiuto forfettario all’avviamento di nuove attività d’imprese di tipo extra agricolo nelle aree rurali.
Le attività da avviare che possono beneficiare degli aiuti del presente bando riguardano i seguenti ambiti:

  • attività di turismo rurale (esclusa l’attività agrituristica)

  • attività per la valorizzazione di beni culturali ed ambientali;

  • attività di artigianato artistico e tradizionale;

  • attività inerenti le TIC, attività informatiche ed elettroniche, e-commerce, ecc.;

  • attività inerenti la fornitura di servizi per la popolazione rurale.


L’importo del sostegno è di 25.000,00 Euro per le attività residenti nell’Area PIL (C2)

La scadenza per la presentazione della domanda di sostegno è del 28.03.2019.

Criteri di selezione

A - Capacità/esperienze del beneficiario 15%

B - Completezza e chiarezza delle strategie di marketing con particolare riferimento alle tendenze di mercato del settore cui l’attività si riferisce 10%

C - Validità economica e finanziaria del progetto imprenditoriale 23%

D - Capacità del progetto di generare occupazione 12%

E - Imprenditoria giovanile (tra 18 e 40 anni) 15%

F - Tipologia delle attività avviate (prestazione di servizi per la popolazione rurale. attività di turismo rurale e di valorizzazione di beni culturali ed ambientali) 25%

Tutte le info sul Bando si possono trovare sul sito del GAL Flaminia Cesano: http://www.galflaminiacesano.it/?p=2663


   

da Alberto di Capua




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2019 alle 15:57 sul giornale del 11 gennaio 2019 - 2046 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, alberto di capua e piace a alk

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a20E

Leggi gli altri articoli della rubrica NeT aT wOrK





logoEV
logoEV