Addio alla pittrice senigalliese Memè Olivi
Addio alla pittrice Amelia Gambini Rossano, scomparsa martedì all'età di 97 anni, a Roma. L'artista senigalliese era nota come Memè Olivi.
di Sara Santini
1
5116
Addio alla pittrice senigalliese Memè Olivi
di Sara Santini
Addio alla pittrice Amelia Gambini Rossano, scomparsa martedì all'età di 97 anni, a Roma. L'artista senigalliese era nota come Memè Olivi.
1 min
5116
Al posto del XIV Reparto Mobile in arrivo appartamenti: presentato il progetto di riqualificazione
L’edificio sede del XIV Reparto Mobile della Polizia di Stato riqualificato e pronto ad ospitare nuovi appartamenti. È il contenuto del nuovo progetto di restyling presentato dalla proprietà dell’immobile, una società che opera nel settore...
di Giulia Mancinelli
1
4865
Al posto del XIV Reparto Mobile in arrivo appartamenti: presentato il progetto di riqualificazione
di Giulia Mancinelli
L’edificio sede del XIV Reparto Mobile della Polizia di Stato riqualificato e pronto ad ospitare nuovi appartamenti. È il contenuto del nuovo progetto di restyling presentato dalla proprietà dell’immobile, una società che opera nel settore...
1 min
4865
Controlli a Senigallia, Marzocca e Montemarciano: denunciato un parcheggiatore abusivo
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, hanno svolto un mirato servizo di controllo del territorio, per prevenire i reati contro il patrimonio e le violazioni al codice della strada.
di Giulia Mancinelli
1
4179
Controlli a Senigallia, Marzocca e Montemarciano: denunciato un parcheggiatore abusivo
di Giulia Mancinelli
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, hanno svolto un mirato servizo di controllo del territorio, per prevenire i reati contro il patrimonio e le violazioni al codice della strada.
1 min
4179
Terzo Sciopero Globale per il Clima venerdì anche a Senigallia
Per il Terzo Sciopero Globale per il Clima del 27 Settembre abbiamo deciso di legare ad una mobilitazione globale un tema locale: la difesa del bosco del fiume Misa dalle ruspe e dal taglio indiscriminato.
da Organizzatori
1
2364
Terzo Sciopero Globale per il Clima venerdì anche a Senigallia
da Organizzatori
Per il Terzo Sciopero Globale per il Clima del 27 Settembre abbiamo deciso di legare ad una mobilitazione globale un tema locale: la difesa del bosco del fiume Misa dalle ruspe e dal taglio indiscriminato.
1 min
2364
Aquile Randagie, il film. Una storia avventurosa, una storia di coraggio, una storia da raccontare...
Il 9 aprile 1928 lo scautismo fu dichiarato soppresso dal Consiglio dei ministri. Ma un gruppo di ragazzi disse no... Si chiamavano Aquile Randagie. I ragazzi del gruppo di scout di Milano e Monza continuarono a svolgere attività scout in...
da gruppo Scout
1
1822
Aquile Randagie, il film. Una storia avventurosa, una storia di coraggio, una storia da raccontare...
da gruppo Scout
Il 9 aprile 1928 lo scautismo fu dichiarato soppresso dal Consiglio dei ministri. Ma un gruppo di ragazzi disse no... Si chiamavano Aquile Randagie. I ragazzi del gruppo di scout di Milano e Monza continuarono a svolgere attività scout in...
1 min
1822
Barbara: Tutti i corsi per adulti e bambini in partenza da ottobre allo Spunk
Dopo un’estate ricca di eventi e fermento partono i corsi invernali allo Spunk, il laboratorio di contaminazione culturale nato da pochi mesi a Barbara. Ce n'è uno per ogni gusto ed ogni età. Dal teatro al tennis tavolo, dall’uncinetto al...
da Organizzatori
1
1534
Barbara: Tutti i corsi per adulti e bambini in partenza da ottobre allo Spunk
da Organizzatori
Dopo un’estate ricca di eventi e fermento partono i corsi invernali allo Spunk, il laboratorio di contaminazione culturale nato da pochi mesi a Barbara. Ce n'è uno per ogni gusto ed ogni età. Dal teatro al tennis tavolo, dall’uncinetto al...
1 min
1534
"Brain_Cosa ti dice la testa" riparte la stagione al Teatro Nuovo Melograno
La stagione del Teatro Nuovo Melograno riparte sabato 28 Settembre e quest’anno lo fa
con uno spettacolo originale che nasce proprio in compagnia.
da Teatro Nuovo Melograno
1
1266
"Brain_Cosa ti dice la testa" riparte la stagione al Teatro Nuovo Melograno
da Teatro Nuovo Melograno
La stagione del Teatro Nuovo Melograno riparte sabato 28 Settembre e quest’anno lo fa
con uno spettacolo originale che nasce proprio in compagnia.
1 min
1266
Il Liceo Perticari e le cinque delegazioni europee ricevuti dal Sindaco di Senigallia
I ragazzi ed i docenti spagnoli, finlandesi, tedeschi, slovacchi ed irlandesi, assieme ai loro ospiti, studenti del Liceo Perticari accompagnati dalla Dirigente Fulvia Principi e dalle docenti responsabili del progetto Patrizia Confalonieri e...
dal Liceo Classico "G. Perticari"
1
1076
Il Liceo Perticari e le cinque delegazioni europee ricevuti dal Sindaco di Senigallia
dal Liceo Classico "G. Perticari"
I ragazzi ed i docenti spagnoli, finlandesi, tedeschi, slovacchi ed irlandesi, assieme ai loro ospiti, studenti del Liceo Perticari accompagnati dalla Dirigente Fulvia Principi e dalle docenti responsabili del progetto Patrizia Confalonieri e...
1 min
1076
Contratto Integrativo aziendale: medici sul piede di guerra, giovedì un presidio in ospedale
Dopo mesi di riunioni improduttive e numerosi solleciti anche tramite PEC si sono avute da parte della AREA VASTA 2 solo risposte generiche e non esaustive con il risultato della mancata conclusione del contratto integrativo-CCIA.
da Cimo
1
1031
Contratto Integrativo aziendale: medici sul piede di guerra, giovedì un presidio in ospedale
da Cimo
Dopo mesi di riunioni improduttive e numerosi solleciti anche tramite PEC si sono avute da parte della AREA VASTA 2 solo risposte generiche e non esaustive con il risultato della mancata conclusione del contratto integrativo-CCIA.
1 min
1031
Oltre 200 screening per la tappa di Senigallia della Carovana della salute
Oltre 200 screening e controlli gratuiti di vista, udito, MOC, elettrocardiogramma, visita cardiologica, sono stati eseguiti durante la tappa, di sabato scorso a Senigallia , della ” Carovana della Salute” promossa e organizzata dalla Fnp...
da Cisl Marche
1
856
Oltre 200 screening per la tappa di Senigallia della Carovana della salute
da Cisl Marche
Oltre 200 screening e controlli gratuiti di vista, udito, MOC, elettrocardiogramma, visita cardiologica, sono stati eseguiti durante la tappa, di sabato scorso a Senigallia , della ” Carovana della Salute” promossa e organizzata dalla Fnp...
1 min
856
Rifondazione Comunista sull'impianto di Cesano, "Il sindaco non comprende il bisogno di salute fisica della cittadinanza"
Il Partito della Rifondazione Comunista dopo aver preso parte all'incontro con la cittadinanza presso il Centro Sociale Cesano organizzato dal Sindaco sul progettato impianto di smaltimento dei rifiuti proprio presso un area agricola sul...
da Rifondazione Comunista Senigallia
1
850
Rifondazione Comunista sull'impianto di Cesano, "Il sindaco non comprende il bisogno di salute fisica della cittadinanza"
da Rifondazione Comunista Senigallia
Il Partito della Rifondazione Comunista dopo aver preso parte all'incontro con la cittadinanza presso il Centro Sociale Cesano organizzato dal Sindaco sul progettato impianto di smaltimento dei rifiuti proprio presso un area agricola sul...
1 min
850
In gita sui Sibillini alla ricerca del femminino sacro, tra storia e leggenda
Visita guidata ai luoghi della Sibilla Pastora una figura misteriosa e sfuggente, venerata nella cultura popolare ma demonizzata dalla Chiesa: fata, fattucchiera, veggente e alchimista dall'Egitto alla Palestina, dai Monti Azzurri ai cenacoli di...
da Confluenze
1
753
In gita sui Sibillini alla ricerca del femminino sacro, tra storia e leggenda
da Confluenze
Visita guidata ai luoghi della Sibilla Pastora una figura misteriosa e sfuggente, venerata nella cultura popolare ma demonizzata dalla Chiesa: fata, fattucchiera, veggente e alchimista dall'Egitto alla Palestina, dai Monti Azzurri ai cenacoli di...
1 min
753
Endometriosi, "fare informazione per creare consapevolezza". Sabato a Pesaro un incontro aperto al pubblico
Si terrà sabato 28 settembre la conferenza pubblica "Endometriosi - centri specializzati e stili di vita consapevole" dedicata alla patologia ginecologica. L'appuntamento è alla Sala Riunioni presso RSA Francesco Tomasello, via Barsanti 16,...
da Organizzatori
1
739
Endometriosi, "fare informazione per creare consapevolezza". Sabato a Pesaro un incontro aperto al pubblico
da Organizzatori
Si terrà sabato 28 settembre la conferenza pubblica "Endometriosi - centri specializzati e stili di vita consapevole" dedicata alla patologia ginecologica. L'appuntamento è alla Sala Riunioni presso RSA Francesco Tomasello, via Barsanti 16,...
1 min
739
FdI: "No a qualsiasi impianto di rifiuti a Senigallia e nei comuni dell'Unione"
Sulla vicenda legata all’impianto di gestione dei rifiuti promosso dalla Eco Demolizioni srl di Rimini, che ha suscitato a fine agosto, giustamente, preoccupazioni nella popolazione e dubbi procedurali in merito a chi e a che cosa sapesse di...
da Fratelli d'Italia
1
682
FdI: "No a qualsiasi impianto di rifiuti a Senigallia e nei comuni dell'Unione"
da Fratelli d'Italia
Sulla vicenda legata all’impianto di gestione dei rifiuti promosso dalla Eco Demolizioni srl di Rimini, che ha suscitato a fine agosto, giustamente, preoccupazioni nella popolazione e dubbi procedurali in merito a chi e a che cosa sapesse di...
1 min
682
Da venerdì a domenica torna Pane Nostrum - il Salone Nazionale dei Lievitati
Due giorni ancora alla XIX edizione di Pane Nostrum - il Salone Nazionale dei Lievitati, dedicato a pane, pizza e pasticceria con masterclass didattiche, incontri a tu per tu con i grandi esperti del settore e tante dimostrazioni dei Maestri...
dal Comune di Senigallia
1
599
Da venerdì a domenica torna Pane Nostrum - il Salone Nazionale dei Lievitati
dal Comune di Senigallia
Due giorni ancora alla XIX edizione di Pane Nostrum - il Salone Nazionale dei Lievitati, dedicato a pane, pizza e pasticceria con masterclass didattiche, incontri a tu per tu con i grandi esperti del settore e tante dimostrazioni dei Maestri...
1 min
599
Animus Youth Games 2019: pronti i ragazzi del Liceo 'Medi', dell'IIS 'Panzini' e dell'ITCG 'Corinaldesi'
Ai nastri di partenza i 463 ragazzi di sette scuole superiori di Ancona e provincia che, coordinati dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche, saranno protagonisti, con diversi ruoli, a supporto della manifestazione ANIMUS 2019 - Adriatic...
da Ufficio Scolastico Regionale
1
488
Animus Youth Games 2019: pronti i ragazzi del Liceo 'Medi', dell'IIS 'Panzini' e dell'ITCG 'Corinaldesi'
da Ufficio Scolastico Regionale
Ai nastri di partenza i 463 ragazzi di sette scuole superiori di Ancona e provincia che, coordinati dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche, saranno protagonisti, con diversi ruoli, a supporto della manifestazione ANIMUS 2019 - Adriatic...
1 min
488
Al teatro La Fenice va in scena “La margherita di Adele”: il recital è dedicato a cambiamenti climatici
Si intitola “La margherita di Adele” ed è un reading dedicato all’attualissimo tema dei cambiamenti climatici che andrà in scena venerdì 27, alle ore 21,30 al teatro La Fenice di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
1
484
Al teatro La Fenice va in scena “La margherita di Adele”: il recital è dedicato a cambiamenti climatici
dal Comune di Senigallia
Si intitola “La margherita di Adele” ed è un reading dedicato all’attualissimo tema dei cambiamenti climatici che andrà in scena venerdì 27, alle ore 21,30 al teatro La Fenice di Senigallia.
1 min
484
Sotto il segno del giallo si consolida il rapporto tra Senigallia e Pordenone
Si consolida il rapporto di collaborazione tra le città di Pordenone e di Senigallia attraverso i festival letterari Pordenone Legge e "Ventimilarighesottoimari in Giallo".
dal Comune di Senigallia
1
479
Sotto il segno del giallo si consolida il rapporto tra Senigallia e Pordenone
dal Comune di Senigallia
Si consolida il rapporto di collaborazione tra le città di Pordenone e di Senigallia attraverso i festival letterari Pordenone Legge e "Ventimilarighesottoimari in Giallo".
1 min
479
Ostra: consiglio comunale, si parla dei lavori alla scuola Crocioni/Morganti
viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno
-28 settembre 2019-
alle ore 9.00
e in seconda convocazione per il 30 settembre 2019 alle ore 21.00, presso la Sede...
dal Comune di Ostra
1
478
Ostra: consiglio comunale, si parla dei lavori alla scuola Crocioni/Morganti
dal Comune di Ostra
viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno
-28 settembre 2019-
alle ore 9.00
e in seconda convocazione per il 30 settembre 2019 alle ore 21.00, presso la Sede...
1 min
478
Venerdì a Palazzetto Baviera la presentazione de "L'elenco" di Michele Veschi
Venerdì 27 settembre ore 21 al Palazzetto Baviera verrà presentato il libro di Michele Veschi "L'elenco".
da Ventura Edizioni
1
461
Venerdì a Palazzetto Baviera la presentazione de "L'elenco" di Michele Veschi
da Ventura Edizioni
Venerdì 27 settembre ore 21 al Palazzetto Baviera verrà presentato il libro di Michele Veschi "L'elenco".
1 min
461
Domenico Pergolesi ricorda Sandro Genovali: "Amico e maestro di noi 'appassionati incompetenti'"
Ci ha lasciato in questi giorni, aprendo un vuoto pressoché incolmabile nell’ambiente culturale senigalliese, il professor Sandro Genovali. Amico e maestro di noi “appassionati incompetenti” come si definiva Massimo Bontempelli, ha scritto...
da Domenico Pergolesi
1
459
Domenico Pergolesi ricorda Sandro Genovali: "Amico e maestro di noi 'appassionati incompetenti'"
da Domenico Pergolesi
Ci ha lasciato in questi giorni, aprendo un vuoto pressoché incolmabile nell’ambiente culturale senigalliese, il professor Sandro Genovali. Amico e maestro di noi “appassionati incompetenti” come si definiva Massimo Bontempelli, ha scritto...
1 min
459
"Materie Prime": artisti italiani contemporanei tra terra e luce", sabato la presentazione del catalogo
Nell’ambito della mostra “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce”, visitabile fino al 27 ottobre 2019 nella storica sede della Rocca Roveresca di Senigallia (AN), sabato 28 settembre, alle ore 18.00, si terrà la...
dal Comune di Senigallia
1
390
"Materie Prime": artisti italiani contemporanei tra terra e luce", sabato la presentazione del catalogo
dal Comune di Senigallia
Nell’ambito della mostra “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce”, visitabile fino al 27 ottobre 2019 nella storica sede della Rocca Roveresca di Senigallia (AN), sabato 28 settembre, alle ore 18.00, si terrà la...
1 min
390
La scuola “Mercantini” al Centro Olimpico Tennistavolo
Il Centro Olimpico ospiterà nei prossimi mesi alunni delle prime e seconde classi della scuola Media Mercantini in orario scolastico nell’ambito della collaborazione che da molti anni esiste tra il Tennistavolo e l’Istituto Comprensivo...
da Tennistavolo Senigallia
1
339
La scuola “Mercantini” al Centro Olimpico Tennistavolo
da Tennistavolo Senigallia
Il Centro Olimpico ospiterà nei prossimi mesi alunni delle prime e seconde classi della scuola Media Mercantini in orario scolastico nell’ambito della collaborazione che da molti anni esiste tra il Tennistavolo e l’Istituto Comprensivo...
1 min
339
Serra de' Conti: taglio di alberi lungo il fiume e furto di legname, denunciati due imprenditori
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Sassoferrato e Arcevia hanno sequestrato una vasta area lungo il Fosso di San Fortunato, un affluente del fiume Misa in Comune di Serra de’ Conti, oggetto di un taglio indiscriminato...
di Giulia Mancinelli
1
5373
Serra de' Conti: taglio di alberi lungo il fiume e furto di legname, denunciati due imprenditori
di Giulia Mancinelli
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Sassoferrato e Arcevia hanno sequestrato una vasta area lungo il Fosso di San Fortunato, un affluente del fiume Misa in Comune di Serra de’ Conti, oggetto di un taglio indiscriminato...
1 min
5373
Senigallia Città della Fotografia: a ottobre arriva una grande mostra di Oliviero Toscani
Sarà dedicata alle più belle foto di Oliviero Toscani la prossima mostra che approda sulla spiaggia di velluto. Senigallia Città della Fotografia prosegue il filone degli eventi dedicati alla fotografia internazionale con un evento d'eccezione.
di Giulia Mancinelli
1
5128
Senigallia Città della Fotografia: a ottobre arriva una grande mostra di Oliviero Toscani
di Giulia Mancinelli
Sarà dedicata alle più belle foto di Oliviero Toscani la prossima mostra che approda sulla spiaggia di velluto. Senigallia Città della Fotografia prosegue il filone degli eventi dedicati alla fotografia internazionale con un evento d'eccezione.
1 min
5128
Parcheggiatori abusivi all'ospedale, Mangialardi: "Il controllo spetta alle forze di Polizia"
Ancora polemiche per la presenza di posteggiatori abusivi nel parcheggio dell'Ospedale di Senigallia, con una nuova segnalazione di protesta rivolta da un cittadino residente a Chiaravalle al sindaco Maurizio Mangialardi.
di Niccolò Staccioli
1
4580
Parcheggiatori abusivi all'ospedale, Mangialardi: "Il controllo spetta alle forze di Polizia"
di Niccolò Staccioli
Ancora polemiche per la presenza di posteggiatori abusivi nel parcheggio dell'Ospedale di Senigallia, con una nuova segnalazione di protesta rivolta da un cittadino residente a Chiaravalle al sindaco Maurizio Mangialardi.
1 min
4580
Montemarciano: maltratta e minaccia il padre di morte, in casa aveva anche piante di marijuna. Arrestato 22enne
Nella notte tra lunedì e martedi i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato un ventiduenne del posto, per i reati di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.
di Giulia Mancinelli
1
4223
Montemarciano: maltratta e minaccia il padre di morte, in casa aveva anche piante di marijuna. Arrestato 22enne
di Giulia Mancinelli
Nella notte tra lunedì e martedi i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato un ventiduenne del posto, per i reati di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.
1 min
4223
Pane nostrum, il salone dei lievitati torna nella nuova cornice del Foro Annonario
Dal 27 al 29 settembre torna Pane nostrum, il salone dei lievitati che per la 19° edizione presenta una veste nuova al Foro Annonario con i suoi luoghi clou della ex pescheria e la biblioteca Antonelliana.
di Sara Santini
1
3376
Pane nostrum, il salone dei lievitati torna nella nuova cornice del Foro Annonario
di Sara Santini
Dal 27 al 29 settembre torna Pane nostrum, il salone dei lievitati che per la 19° edizione presenta una veste nuova al Foro Annonario con i suoi luoghi clou della ex pescheria e la biblioteca Antonelliana.
1 min
3376
Le Marche, una terra capolavoro, insieme a Senigallia, con la spiaggia di Velluto sempre più attrezzata
Certo le Marche sono una terra capolavoro. Dalle dolci colline si vede l'azzurro Adriatico. Visitare la regione, ripartendo dai borghi e dalle località turistiche è una vacanza piena di solidarietà. Prevalentemente montuose al 70% del...
da un lettore di Vs
1
2401
Le Marche, una terra capolavoro, insieme a Senigallia, con la spiaggia di Velluto sempre più attrezzata
da un lettore di Vs
Certo le Marche sono una terra capolavoro. Dalle dolci colline si vede l'azzurro Adriatico. Visitare la regione, ripartendo dai borghi e dalle località turistiche è una vacanza piena di solidarietà. Prevalentemente montuose al 70% del...
1 min
2401
Alla sbarra il medico che prescrisse omeopatia al piccolo Francesco: l'Unione Nazionale Consumatori parte civile
Si è aperto martedì mattina presso il Tribunale penale di Ancona il processo che vede come imputato il dottor Massimiliano Mecozzi, medico omeopata di Pesaro accusato dalla Procura della Repubblica di Ancona tramite di aver provocato il 27...
di Giulia Mancinelli
1
2132
Alla sbarra il medico che prescrisse omeopatia al piccolo Francesco: l'Unione Nazionale Consumatori parte civile
di Giulia Mancinelli
Si è aperto martedì mattina presso il Tribunale penale di Ancona il processo che vede come imputato il dottor Massimiliano Mecozzi, medico omeopata di Pesaro accusato dalla Procura della Repubblica di Ancona tramite di aver provocato il 27...
1 min
2132
Trecastelli: presentato il nuovo sistema di pagamento della mensa scolastica
Si è tenuta a Trecastelli lo scorso 21 settembre, presso il Centro Unico di Cottura in Via dell’Artigianato a Ponte Rio, la Presentazione del nuovo sistema di pagamento della mensa scolastica.
dal Comune di Trecastelli
1
1201
Trecastelli: presentato il nuovo sistema di pagamento della mensa scolastica
dal Comune di Trecastelli
Si è tenuta a Trecastelli lo scorso 21 settembre, presso il Centro Unico di Cottura in Via dell’Artigianato a Ponte Rio, la Presentazione del nuovo sistema di pagamento della mensa scolastica.
1 min
1201
Corinaldo: Galeotti, "Una mozione contro impianto di smaltimento di rifiuti nel territorio"
Il consigliere comunale Luciano Galeotti ha presentato una mozione riguardo impianti di rifiuti nel territorio di Corinaldo.
da lista In Movimento - Corinaldo C’è
1
1068
Corinaldo: Galeotti, "Una mozione contro impianto di smaltimento di rifiuti nel territorio"
da lista In Movimento - Corinaldo C’è
Il consigliere comunale Luciano Galeotti ha presentato una mozione riguardo impianti di rifiuti nel territorio di Corinaldo.
1 min
1068
Il MOOKA RISTORANTE ha il piacere di invitarvi ad una serata dedicata alla MODA!
Insieme al nostro Aperitivo, ci sarà DILETTA BONIFAZI, esperta di moda, che sarà a vostra disposizione per parlare delle tendenze di moda autunno-inverno, oltre che per rispondere a tutte le vostre domande e a tutti i vostri dubbi!
da Organizzatori
1
903
Il MOOKA RISTORANTE ha il piacere di invitarvi ad una serata dedicata alla MODA!
da Organizzatori
Insieme al nostro Aperitivo, ci sarà DILETTA BONIFAZI, esperta di moda, che sarà a vostra disposizione per parlare delle tendenze di moda autunno-inverno, oltre che per rispondere a tutte le vostre domande e a tutti i vostri dubbi!
1 min
903
Da Pulcinella la filosofia del km zero
Al Ristorante Pulcinella abbracciamo questa filosofia ormai da tempo, i prodotti e le ricette sono strettamente legate al territorio, rivisitate con estro e competenza dal nostro chef Federico, acquistiamo le verdure e la frutta da Aziende...
di Redazione
1
734
Da Pulcinella la filosofia del km zero
di Redazione
Al Ristorante Pulcinella abbracciamo questa filosofia ormai da tempo, i prodotti e le ricette sono strettamente legate al territorio, rivisitate con estro e competenza dal nostro chef Federico, acquistiamo le verdure e la frutta da Aziende...
1 min
734
Corinaldo “PleinAir”, tutto pronto per la Festa Nazionale delle Bandiere Arancioni
Corinaldo, Bandiera Arancione d’Italia, è pronta ad accogliere, sabato 28 e domenica 29 settembre 2019, la festa nazionale del “PleinAir”, evento, giunto alla dodicesima edizione, organizzato dall’Associazione Bandiera Arancione e dalla...
dal Comune di Corinaldo
1
713
Corinaldo “PleinAir”, tutto pronto per la Festa Nazionale delle Bandiere Arancioni
dal Comune di Corinaldo
Corinaldo, Bandiera Arancione d’Italia, è pronta ad accogliere, sabato 28 e domenica 29 settembre 2019, la festa nazionale del “PleinAir”, evento, giunto alla dodicesima edizione, organizzato dall’Associazione Bandiera Arancione e dalla...
1 min
713
Lavori alle tubazione: acqua "sospesa" mercoledì in via Mamiani e Andrea Costa
A causa di alcuni lavori che interesseranno le tubazioni dell'acquedotto, Viva Servizi comunica che mercoledì 25 settembre verrà sospesa l'erogazione dell'acqua potabile.
di Giulia Mancinelli
1
708
Lavori alle tubazione: acqua "sospesa" mercoledì in via Mamiani e Andrea Costa
di Giulia Mancinelli
A causa di alcuni lavori che interesseranno le tubazioni dell'acquedotto, Viva Servizi comunica che mercoledì 25 settembre verrà sospesa l'erogazione dell'acqua potabile.
1 min
708