Si è svolta nella bella cornice di via Carducci la decima edizione della festa culturale e politica di Diritti al Futuro. Il programma – declinato in cinque giornate – ha offerto eventi musicali, dibattiti culturali e politici, film, presentazioni di libri, mostre e laboratori gratuiti per bambini e meno giovani.
da Diritti al Futuro
Primo torneo regionale di qualificazione giovanile ai Campionati Italiani e primi successi per il Tennistavolo Senigallia. Domenica si è svolto al Centro Olimpico il primo dei tre appuntamenti annuali che determineranno l’accesso alla fase finale nazionale e Vittorio Ahn Luzietti insieme a Marco Berluti hanno vinto le categorie di appartenenza dei Giovanissimi e dei Ragazzi.
Magi Galluzzi all’ultimo respiro e la Vigor Senigallia pareggia una partita che sembrava stregata. Il colpo di testa del classe 2000 al 94′ inchioda il punteggio sull’1-1, contro un’ottima Forsempronese, capace di condurre il punteggio sino a quel momento e controllare tutte le iniziative rossoblu.
Un folto gruppo di ragazzini delle scuole medie Fagnani e Mercantini di Senigallia, unitamente ai coetanei della Theodor-Heuss Realschule di Lörrach in visita nella nostra città, hanno trascorso la mattinata di sabato al Centro Olimpico giocando a ping-pong sotto la guida attenta di Sabrina Moretti e Nicola Falappa.
Il museo d’Arte moderna, dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia ospita due workshops, all’interno del progetto fotografico “L’autunno”, il primo, giorno 24 settembre alle ore 21,00, verrà tenuto da Ernesto Scarponi, apprezzato fotografo Maceratese, conosciuto in tutta Italia, il secondo, giorno 25 settembre ore 21,00, verrà tenuto da Roger Conti, conosciutissimo professionista che da sempre gravita nel mondo della fotografia Marchigiana.
È ai nastri di partenza il progetto “Form-Azione via al… Lavoro”, presentato dall’Unione dei Comuni “Le Terra della Marca Senone” nell’ambito del Bando Job Club 2019. Tale bando, emesso dalla Fondazione Cariverona, mira a promuovere e sostenere un numero limitato di iniziative di sistema, sperimentali e innovative, finalizzate a sostenere le politiche attive del lavoro con nuovi approcci e modelli di intervento.
Nell’ottica di ampliare l’offerta assistenziale e promuovere un servizio dedicato alla salute di pazienti affetti da malattie oncologiche sottoposti a trattamenti che sopprimono il sistema degli ormoni riproduttivi si e’ sviluppata l’idea di unire le forze ed avviare un ambulatorio cogestito da medici Oncologi ed Internisti ospedalieri.
da Organizzatori
Ci sentiamo costretti a questa forma di comunicazione inusuale per la nostra assemblea ma i fatti ce lo impongono. Come avrete letto sulla stampa locale il Consorzio di bonifica sta demolendo e ricostruendo nuovi tratti di argine lungo il Misa.