x

17 settembre 2019




...

Un luogo dedicato alla persona e alla famiglia. Uno spazio multifunzionale dove poter frequentare corsi, incontri e avere consulenze per migliorare la propria vita e il rapporto con il proprio corpo.



...

I servizi della puntata n. 141 di Visi e Voci in onda il 14 settembre 2019 su Tv Centro Marche.
Il limite estremo della grandezza dei piaceri è la rimozione di tutto il dolore. (Epicuro)



...

Saranno i volontari del servizio civile a stilare la ‘carta d’identità’ di tutti gli alberi non ancora censiti presenti sui territori di Falconara, Montemarciano e Senigallia, una registrazione corredata di foto che dovrà indicare la specie, l’età, lo stato di salute e la localizzazione attraverso il sistema Gps, in modo che ogni albero sia immediatamente individuabile attraverso l’inserimento nel Sit, il sistema informativo territoriale.


...

Ci fanno distrarre, ridere, emozionare e sognare… ma i film possono davvero aiutarci ad imparare l’inglese?





...

Cambio della guardia al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona, il Tenente Colonnello Giuseppe Di Matteo, dopo sei anni, lascia l’incarico per assumere quello di Capo Sezione Telematica al Comando Legione Carabinieri “Marche”.



...

Forte partecipazione al primo flash mob promosso da Confluenze per salvare l'ultimo chilometro di bosco ripariale lungo il Misa. Centinaia e centinaia di querce e pioppi bianchi, essenze ad alto fusto protette, sono a rischio!


...

L'Arci Vallone è lieto di invitare tutti i suoi soci, gli abitanti della frazione e i cittadini che avessero piacere di partecipare, all'evento, "Pranzo ai piedi dei Sibillini", organizzato dal Circolo per rinnovare la solidarietà e la vicinanza dei senigalliesi ad Antonella e Stefano, due giovani imprenditori ascolani che dopo il terremoto non hanno perso la speranza e hanno deciso di continuare a credere nel proprio territorio. Il pranzo si terrà domenica 6 ottobre presso il ristorante "Lo Spuntino" a Montegallo.






...

Venerdì 20 settembre 2019, alle ore 21, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro LA SETE di Ilaria Bigonzi (Ventura Edizioni). Dopo i saluti istituzionali l’incontro prevede l’intervento dell’editrice Catia Ventura e dell’autrice Ilaria Bigonzi, un’interessante conversazione con Andreina De Tomassi e “pillole psicologiche” con Gianluca Vergari.


...

Primo torneo regionale di qualificazione e prime vittorie per i senigalliesi, alcuni dei quali tesserati per altre società della regione. Nonostante si sia trattato della prima gara stagionale lo stat di forma dei vari iscritti è risultato più che buono dando vita ad interessanti confronti, spesso giovani/adulti dato che nel ping-pong l’età conta fino ad un certo punto.


16 settembre 2019









...

Venerdì 13 settembre 2019 al Circolo La Marina di Cesano è stato presentato il nuovo Comitato “Senigallia facciamo ECO!”, che accoglie al suo interno un numeroso gruppo di cittadini uniti da un obiettivo comune: operare in campo sociale, culturale ed istituzionale al fine di promuovere la difesa del territorio di Senigallia.



...

Dopo sette anni la nota associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano, torna a Senigallia per svolgere un progetto didattico dedicato alla fotografia e aperto a tutti; nel 2012 egli svolse un’importante progetto regionale: “Corso di Fotografia Fano Pesaro Senigallia Corinaldo Ancona Fermo. Nelle immagini, nei luoghi e nei racconti dei grandi fotografi delle Marche” dove si ricordano in particolare tre importanti ed emozionanti appuntamenti che si svolsero alla Rotonda di Senigallia con Mina Cavalli, Simone Giacomelli e Riccardo Gambelli.


...

Si è tenuto lo scorso 14 settembre 2019 a Trecastelli un appuntamento importante: l’inaugurazione della Scuola Materna Peter Pan a Brugnetto. L’edificio, che in questi mesi è stato oggetto di lavori di adeguamento sismico, ha ospitato i bambini con le loro famiglie, il corpo docente e non docente e tantissimi cittadini.



...

Il Jazz ha finalmente una “voce” anche nelle Marche. Non ci si riferisce a una cantante ma a quella dei tanti musicisti che hanno partecipato alla riunione dell'associazione dei Musicisti Italiani Di Jazz (MIDJ), indetta dal comitato regionale presieduto da Samuele Garofoli, trombettista senigalliese con l'aiuto di Massimo Morganti, trombonista e direttore d'orchestra, Marco Postacchini, sassofonista di Fermo ed Emiliano D'Auria, pianista di Ascoli.