Auto incendiata sul Ponte Cesano e maxi furto all'Ipercoop: notte di fuoco per rubare gioielli
Un'auto completamente bruciata abbandonata al centro della carreggiata e un colpo da migliaia di euro messo a segno in contemporanea a pochi chilometri di distanza.
di Giulia Mancinelli
1
15095
Auto incendiata sul Ponte Cesano e maxi furto all'Ipercoop: notte di fuoco per rubare gioielli
di Giulia Mancinelli
Un'auto completamente bruciata abbandonata al centro della carreggiata e un colpo da migliaia di euro messo a segno in contemporanea a pochi chilometri di distanza.
1 min
15095
Montemarciano: la spesa della discordia, coppia litiga al supermercato e volano anche schiaffi
Litigano al supermercato e li placa solo la gazzella dei Carabinieri. E' stato uno shopping agitato quello di venerdì mattina per una coppia che ha iniziato a bisticciare all'interno del centro commerciale Famila di Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
1
10609
Montemarciano: la spesa della discordia, coppia litiga al supermercato e volano anche schiaffi
di Giulia Mancinelli
Litigano al supermercato e li placa solo la gazzella dei Carabinieri. E' stato uno shopping agitato quello di venerdì mattina per una coppia che ha iniziato a bisticciare all'interno del centro commerciale Famila di Marina di Montemarciano.
1 min
10609
Caos impianti sportivi: chiuse la palestra del Corinaldesi e la piscina del Molinello
Dopo la questione della ripartizione degli impianti sportivi tra le varie società che ha infiammato l'estate senigalliese e ora la chiusura di alcune strutture per lavori rischia di provocare nuovi malumori.
di Sara Santini
1
5518
Caos impianti sportivi: chiuse la palestra del Corinaldesi e la piscina del Molinello
di Sara Santini
Dopo la questione della ripartizione degli impianti sportivi tra le varie società che ha infiammato l'estate senigalliese e ora la chiusura di alcune strutture per lavori rischia di provocare nuovi malumori.
1 min
5518
Unione Civica e FI: "Premiata la dirigente che chiude le palestre a settembre"
Ancora una schiaffo alle società sportive senigalliesi. La Provincia, nel bel mezzo del mese più strategico per l’avvio dei corsi e la ripresa delle preparazioni atletiche e tecniche, pensa bene di chiudere l’importante impianto sportivo...
da Unione Civica e Forza Italia
1
2744
Unione Civica e FI: "Premiata la dirigente che chiude le palestre a settembre"
da Unione Civica e Forza Italia
Ancora una schiaffo alle società sportive senigalliesi. La Provincia, nel bel mezzo del mese più strategico per l’avvio dei corsi e la ripresa delle preparazioni atletiche e tecniche, pensa bene di chiudere l’importante impianto sportivo...
1 min
2744
Diritti al Futuro: il gran finale di sabato e domenica, menù omaggio per i lettori di VS
Sabato 14 e Domenica 15 settembre proseguirà e si concluderà la decima edizione della festa Diritti al Futuro, con un ricchissimo e articolato programma. Sia sabato che domenica dalle ore 16.30 sarà disponibile il laboratorio gratuito di...
da Diritti al Futuro
1
1713
Diritti al Futuro: il gran finale di sabato e domenica, menù omaggio per i lettori di VS
da Diritti al Futuro
Sabato 14 e Domenica 15 settembre proseguirà e si concluderà la decima edizione della festa Diritti al Futuro, con un ricchissimo e articolato programma. Sia sabato che domenica dalle ore 16.30 sarà disponibile il laboratorio gratuito di...
1 min
1713
Co’ magnam stasera? Arrosto di maiale con mele e speck
Un secondo piatto di carne da presentare in un’occasione importante? Ecco questo arrosto uscito caldo caldo dal forno della cucina di “Co’ magnam stasera?”.
di Redazione
1
1378
Co’ magnam stasera? Arrosto di maiale con mele e speck
di Redazione
Un secondo piatto di carne da presentare in un’occasione importante? Ecco questo arrosto uscito caldo caldo dal forno della cucina di “Co’ magnam stasera?”.
1 min
1378
Collaborazione tra Liceo Perticari e Università Cattolica di Milano
Pier Cesare Rivoltella, direttore del CREMIT, Centro di Ricerca sull’educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia, insieme a Elena Valgolio e Enrica Bricchetto, interverranno al corso di formazione per docenti “Valutare per...
dal Liceo Classico "G. Perticari"
1
1008
Collaborazione tra Liceo Perticari e Università Cattolica di Milano
dal Liceo Classico "G. Perticari"
Pier Cesare Rivoltella, direttore del CREMIT, Centro di Ricerca sull’educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia, insieme a Elena Valgolio e Enrica Bricchetto, interverranno al corso di formazione per docenti “Valutare per...
1 min
1008
Trecastelli: Peverelli, "Ripartire i costi del giudice di pace, ma anche quelli dei Vigili dell'Unione"
Il principio sulla base del quale i costi di un sevizio debbano essere ripartiti tra gli enti che ne beneficiano è, non solo equo, ma sacrosanto.
da Nicola Peverelli
1
833
Trecastelli: Peverelli, "Ripartire i costi del giudice di pace, ma anche quelli dei Vigili dell'Unione"
da Nicola Peverelli
Il principio sulla base del quale i costi di un sevizio debbano essere ripartiti tra gli enti che ne beneficiano è, non solo equo, ma sacrosanto.
1 min
833
Calcio a 5: Corinaldo, la società è ufficialmente una Scuola Calcio
Consegnato giovedì sera nella sede della FIGC-LND-Comitato Regionale Marche di Ancona al nostro responsabile tecnico Massimo Tinti il prestigioso riconoscimento di Scuola Calcio riconosciuta dalla FIGC.
da ASD Calcio 5 Corinaldo
1
755
Calcio a 5: Corinaldo, la società è ufficialmente una Scuola Calcio
da ASD Calcio 5 Corinaldo
Consegnato giovedì sera nella sede della FIGC-LND-Comitato Regionale Marche di Ancona al nostro responsabile tecnico Massimo Tinti il prestigioso riconoscimento di Scuola Calcio riconosciuta dalla FIGC.
1 min
755
iLab e Perdiqua per divertirsi, creare e cooperare
"Mi sono divertito, sono stata davvero bene, ho provato "comfort", ho imparato a fare un portachiachiavi e un segnalibro molto carini !" questi alcuni dei commenti dei bambini e dei ragazzi del centro estivo di Brugnetto PerdiQua fatti parlando...
da Cooperativa Casa della Gioventù
1
754
iLab e Perdiqua per divertirsi, creare e cooperare
da Cooperativa Casa della Gioventù
"Mi sono divertito, sono stata davvero bene, ho provato "comfort", ho imparato a fare un portachiachiavi e un segnalibro molto carini !" questi alcuni dei commenti dei bambini e dei ragazzi del centro estivo di Brugnetto PerdiQua fatti parlando...
1 min
754
Gli appuntamenti speciali del Gabbiano: Van Gogh e il Giappone
Con la fine dell’estate riprendono al Gabbiano gli appuntamenti speciali con la Grande Arte al Cinema, un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital che dal suo debutto ad oggi ha già portato al cinema 2 milioni di spettatori e che sta...
da Cinema Gabbiano
1
486
Gli appuntamenti speciali del Gabbiano: Van Gogh e il Giappone
da Cinema Gabbiano
Con la fine dell’estate riprendono al Gabbiano gli appuntamenti speciali con la Grande Arte al Cinema, un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital che dal suo debutto ad oggi ha già portato al cinema 2 milioni di spettatori e che sta...
1 min
486
Diritti al Futuro: sabato il concerto degli Hotellounge
Sabato 14 settembre, con inizio concerto alle 21,45, saranno gli Hotellounge a calcare il palco della decima edizione della festa di Diritti al Futuro.
da Diritti al Futuro
1
472
Diritti al Futuro: sabato il concerto degli Hotellounge
da Diritti al Futuro
Sabato 14 settembre, con inizio concerto alle 21,45, saranno gli Hotellounge a calcare il palco della decima edizione della festa di Diritti al Futuro.
1 min
472
Tennistavolo: sabato la 32^ edizione del Biathlon scacchi-PingPong al Centro Olimpico
A settembre c’è un appuntamento fisso al Centro Olimpico che scandisce l’inizio di un nuovo anno agonistico ed è lo svolgimento del torneo di Biathlon scacchi-pingpong arrivato alla 32^ edizione e mirabilmente organizzato dal Prof. Ivano...
da Tennistavolo Senigallia
1
370
Tennistavolo: sabato la 32^ edizione del Biathlon scacchi-PingPong al Centro Olimpico
da Tennistavolo Senigallia
A settembre c’è un appuntamento fisso al Centro Olimpico che scandisce l’inizio di un nuovo anno agonistico ed è lo svolgimento del torneo di Biathlon scacchi-pingpong arrivato alla 32^ edizione e mirabilmente organizzato dal Prof. Ivano...
1 min
370
Tragedia di Corinaldo: nuovo sopralluogo alla Lanterna Azzurra
Nuovo sopralluogo alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, su richiesta dei legali degli indagati della Commissione di Vigilanza dei Comuni Misa-Nevola che aveva rilasciato la licenza di pubblico spettacolo al locale.
di Sara Santini
1
5694
Tragedia di Corinaldo: nuovo sopralluogo alla Lanterna Azzurra
di Sara Santini
Nuovo sopralluogo alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, su richiesta dei legali degli indagati della Commissione di Vigilanza dei Comuni Misa-Nevola che aveva rilasciato la licenza di pubblico spettacolo al locale.
1 min
5694
Si scontra con un'altra auto e cappotta: Panda si ribalta in via Giordano Bruno
Ha avuto conseguenze per fortuna lievi l'incidente che si è verificato mercoledì sera in via Giordano Bruno.
di Giulia Mancinelli
1
5111
Si scontra con un'altra auto e cappotta: Panda si ribalta in via Giordano Bruno
di Giulia Mancinelli
Ha avuto conseguenze per fortuna lievi l'incidente che si è verificato mercoledì sera in via Giordano Bruno.
1 min
5111
Trecastelli: il saluto al dirigente scolastico che va in pensione Umberto Migliari e alla nuova dirigente Adriana Alejandra Siena
Giovedì 12 settembre 2019 l’Amministrazione Comunale della Città di Trecastelli, nella sala Consiliare, ha voluto porgere i saluti al Prof. Umberto Migliari, dirigente scolastico uscente dell’Istituto Comprensivo “Nori De’ Nobili”,...
dal Comune di Trecastelli
1
3316
Trecastelli: il saluto al dirigente scolastico che va in pensione Umberto Migliari e alla nuova dirigente Adriana Alejandra Siena
dal Comune di Trecastelli
Giovedì 12 settembre 2019 l’Amministrazione Comunale della Città di Trecastelli, nella sala Consiliare, ha voluto porgere i saluti al Prof. Umberto Migliari, dirigente scolastico uscente dell’Istituto Comprensivo “Nori De’ Nobili”,...
1 min
3316
Il sindaco Mangialardi sull'impianto di Cesano: "Una questione che non si pone"
Mi corre l’obbligo di tornare nuovamente sul progetto presentato dalla ditta Eco Demolizioni srl in merito all’impianto di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi previsto a Cesano.
da Maurizio Mangialardi
1
3223
Il sindaco Mangialardi sull'impianto di Cesano: "Una questione che non si pone"
da Maurizio Mangialardi
Mi corre l’obbligo di tornare nuovamente sul progetto presentato dalla ditta Eco Demolizioni srl in merito all’impianto di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi previsto a Cesano.
1 min
3223
Montemarciano: auto si ribalta in A14, traffico rallentato
Avrebbe fatto tutto da sola l'auto che giovedì mattina si è cappottata mentre percorreva l'A14 nel tratto tra Senigallia e Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
1
2818
Montemarciano: auto si ribalta in A14, traffico rallentato
di Giulia Mancinelli
Avrebbe fatto tutto da sola l'auto che giovedì mattina si è cappottata mentre percorreva l'A14 nel tratto tra Senigallia e Montemarciano.
1 min
2818
I clown dell’associazione “Vip Claun Ciofega Senigallia Odv” in piazza per la “15esima Giornata Nazionale del Naso Rosso"
Domenica 22 settembre, i clown dell’associazione “Vip Claun Ciofega Senigallia Odv” con il loro Naso Rosso torneranno in piazza per la “15esima Giornata Nazionale del Naso Rosso” per conoscere e sostenere la Clownterapia.
da Organizzatori
1
1723 1
I clown dell’associazione “Vip Claun Ciofega Senigallia Odv” in piazza per la “15esima Giornata Nazionale del Naso Rosso"
da Organizzatori
Domenica 22 settembre, i clown dell’associazione “Vip Claun Ciofega Senigallia Odv” con il loro Naso Rosso torneranno in piazza per la “15esima Giornata Nazionale del Naso Rosso” per conoscere e sostenere la Clownterapia.
1 min
1723 1
Ripartono a Senigallia i corsi di ju jitsu: quota ridotta del 40% per tutte le donne
Di nuovo al via il 17 settembre il corso di difesa personale basato sul ju jitsu tradizionale,
efficacissimo sistema anti-aggressione, indicato anche per uomini e donne e particolarmente
efficace per le ragazze che, come ormai di consuetudine...
da Associazione Ludi e Victoria
1
1607
Ripartono a Senigallia i corsi di ju jitsu: quota ridotta del 40% per tutte le donne
da Associazione Ludi e Victoria
Di nuovo al via il 17 settembre il corso di difesa personale basato sul ju jitsu tradizionale,
efficacissimo sistema anti-aggressione, indicato anche per uomini e donne e particolarmente
efficace per le ragazze che, come ormai di consuetudine...
1 min
1607
Premier Conte nelle Marche, Mangialardi (Anci Marche): “Positivo segnale di vicinanza. Rinviato il consiglio direttivo”
“L’annuncio della visita del premier Conte nell’entroterra marchigiano ci fa ritenere che alle parole stiano seguendo già quei fatti che tanto stiamo attendendo. Auspichiamo che questo governo approvi in tempi brevi un decreto dedicato al...
da Anci Marche
1
1403
Premier Conte nelle Marche, Mangialardi (Anci Marche): “Positivo segnale di vicinanza. Rinviato il consiglio direttivo”
da Anci Marche
“L’annuncio della visita del premier Conte nell’entroterra marchigiano ci fa ritenere che alle parole stiano seguendo già quei fatti che tanto stiamo attendendo. Auspichiamo che questo governo approvi in tempi brevi un decreto dedicato al...
1 min
1403
A Senigallia un convegno sul 5G
Domenica 15 settembre alle ore 17:00 si
terrà a Senigallia, all’Auditorium della Chiesa
dei Cancelli, un importante convegno su un
tema attualissimo che sta dividendo
l’opinione pubblica: il tema del 5G.
da Senigallia Bene Comune
1
1142
A Senigallia un convegno sul 5G
da Senigallia Bene Comune
Domenica 15 settembre alle ore 17:00 si
terrà a Senigallia, all’Auditorium della Chiesa
dei Cancelli, un importante convegno su un
tema attualissimo che sta dividendo
l’opinione pubblica: il tema del 5G.
1 min
1142
Potere al Popolo: sull'impianto di Cesano l'Amministrazione beccata con le mani nella marmellata
Riteniamo che la vicenda dell'impianto di rifiuti del Cesano sia emblematica di una modalità di gestione politica della cosa pubblica giocata tutta all'interno dei palazzi senza il minimo coinvolgimento dei territori e dei loro abitanti se non a...
da Potere al Popolo
1
1130
Potere al Popolo: sull'impianto di Cesano l'Amministrazione beccata con le mani nella marmellata
da Potere al Popolo
Riteniamo che la vicenda dell'impianto di rifiuti del Cesano sia emblematica di una modalità di gestione politica della cosa pubblica giocata tutta all'interno dei palazzi senza il minimo coinvolgimento dei territori e dei loro abitanti se non a...
1 min
1130
Ostra: domenica la Banda cittadina chiude la stagione estiva col suo atteso concerto
Da più di 170 anni la Banda Musicale Città di Ostra promuove e diffonde la cultura musicale sul proprio territorio cittadino, con lo scopo di comunicare l’amore per la musica e per l’arte come un bene per la persona e valore sociale. Una...
da Banda Città di Ostra
1
1007
Ostra: domenica la Banda cittadina chiude la stagione estiva col suo atteso concerto
da Banda Città di Ostra
Da più di 170 anni la Banda Musicale Città di Ostra promuove e diffonde la cultura musicale sul proprio territorio cittadino, con lo scopo di comunicare l’amore per la musica e per l’arte come un bene per la persona e valore sociale. Una...
1 min
1007
Confluenze: "Salviamo il bosco lungo il Misa", sabato un flash mob di protesta
Da più di vent'anni ci battiamo perché il fiume sia fruito da tutti liberamente. Da più di vent'anni migliaia di alunni delle scuole cittadine lo hanno conosciuto, studiato, amato.
da Confluenze
1
967
Confluenze: "Salviamo il bosco lungo il Misa", sabato un flash mob di protesta
da Confluenze
Da più di vent'anni ci battiamo perché il fiume sia fruito da tutti liberamente. Da più di vent'anni migliaia di alunni delle scuole cittadine lo hanno conosciuto, studiato, amato.
1 min
967
Senigallia facciamo ECO: "Vigileremo sull’operato dell’amministrazione nell’interesse dei nostri figli"
Il Sindaco verbalmente ci ha rassicurato durante la riunione tenuta al Cesano,
quando ha affermato che avrebbe chiesto alla Eco Demolizioni srl di ritirare il
progetto.
da Organizzatori
1
782
Senigallia facciamo ECO: "Vigileremo sull’operato dell’amministrazione nell’interesse dei nostri figli"
da Organizzatori
Il Sindaco verbalmente ci ha rassicurato durante la riunione tenuta al Cesano,
quando ha affermato che avrebbe chiesto alla Eco Demolizioni srl di ritirare il
progetto.
1 min
782
Corinaldo: il premio di merito scolastico “Gen. Domenico Grandi” in ricordo del presidente Marco Grandi
Si terrà domenica 15 settembre 2019, per la prima volta nel teatro comunale “C.Goldoni” alle ore 11.00 la cerimonia di consegna del premio di merito scolastico “Gen. Domenico Grandi” giunto ormai alla XXXIII edizione.
dal Comune di Corinaldo
1
751
Corinaldo: il premio di merito scolastico “Gen. Domenico Grandi” in ricordo del presidente Marco Grandi
dal Comune di Corinaldo
Si terrà domenica 15 settembre 2019, per la prima volta nel teatro comunale “C.Goldoni” alle ore 11.00 la cerimonia di consegna del premio di merito scolastico “Gen. Domenico Grandi” giunto ormai alla XXXIII edizione.
1 min
751
Impianto a Cesano, PD Senigallia: “Il sindaco Mangialardi ha dimostrato senso di responsabilità e delle istituzioni”
Svolta la seduta congiunta della 3ª e 2ª commissione consiliare, in cui è stata ripristinata la realtà dell’andamento dei fatti, il Partito Democratico ringrazia il sindaco Maurizio Mangialardi per l’immediata attivazione che ha...
da PD Senigallia
1
692
Impianto a Cesano, PD Senigallia: “Il sindaco Mangialardi ha dimostrato senso di responsabilità e delle istituzioni”
da PD Senigallia
Svolta la seduta congiunta della 3ª e 2ª commissione consiliare, in cui è stata ripristinata la realtà dell’andamento dei fatti, il Partito Democratico ringrazia il sindaco Maurizio Mangialardi per l’immediata attivazione che ha...
1 min
692
Ripristinate le ore di utilizzo della palestra per la Pallavolo Senigallia: niente più protesta
Con comunicazione formale del Comune, sono state ripristinate le due fasce orarie in palestra che erano state soppresse indebitamente alla US Pallavolo Senigallia.
da U.S. Pallavolo Senigallia
1
654
Ripristinate le ore di utilizzo della palestra per la Pallavolo Senigallia: niente più protesta
da U.S. Pallavolo Senigallia
Con comunicazione formale del Comune, sono state ripristinate le due fasce orarie in palestra che erano state soppresse indebitamente alla US Pallavolo Senigallia.
1 min
654
Agosto record alle Grotte di Frasassi: oltre 76mila ingressi
Agosto si chiude con un'ottima notizia per le Grotte di Frasassi. Sono stati ben 76.477 i visitatori
nel mese clou: uno straordinario + 21% rispetto allo scorso anno, ovvero 13mila ingressi in più.
da Consorzio Frasassi
1
609
Agosto record alle Grotte di Frasassi: oltre 76mila ingressi
da Consorzio Frasassi
Agosto si chiude con un'ottima notizia per le Grotte di Frasassi. Sono stati ben 76.477 i visitatori
nel mese clou: uno straordinario + 21% rispetto allo scorso anno, ovvero 13mila ingressi in più.
1 min
609
Diritti al Futuro: tavola rotonda sul tema: “Lo sfruttamento nel lavoro stagionale a Senigallia"
L’economia della nostra città è centrata soprattutto sul turismo. Questo non solo per
naturale vocazione dei luoghi ma per precise scelte politiche che da un lato hanno portato
a non prevedere, a livello di pianificazione territoriale ed...
da Diritti al Futuro
1
593
Diritti al Futuro: tavola rotonda sul tema: “Lo sfruttamento nel lavoro stagionale a Senigallia"
da Diritti al Futuro
L’economia della nostra città è centrata soprattutto sul turismo. Questo non solo per
naturale vocazione dei luoghi ma per precise scelte politiche che da un lato hanno portato
a non prevedere, a livello di pianificazione territoriale ed...
1 min
593
Ostra: venerdì la presentazione del nuovo libro di Emanuele Lodolini “Visione e Coraggio”
Venerdì 13 settembre alle ore 21, a OSTRA, insieme al dott. Gabriele Pagliariccio e al pittore Carlo Cecchi Emanuele Lodolini presenterà il suo nuovo libro in cui racconta le storie dei “marchigiani in volata”: imprenditori, medici,...
da Emanuele Lodolini
1
519
Ostra: venerdì la presentazione del nuovo libro di Emanuele Lodolini “Visione e Coraggio”
da Emanuele Lodolini
Venerdì 13 settembre alle ore 21, a OSTRA, insieme al dott. Gabriele Pagliariccio e al pittore Carlo Cecchi Emanuele Lodolini presenterà il suo nuovo libro in cui racconta le storie dei “marchigiani in volata”: imprenditori, medici,...
1 min
519
Concerto “sonorità antiche e innovative” alla Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano
Si è giunti all’ultimo appuntamento del Musica Nuova Festival XXVIII edizione 2019 si terrà
sabato 14 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano e sarà
interamente dedicato ad Angela Donatella Gemelli, i...
da Associazione Musicale Musica Nuova Festival
1
484
Concerto “sonorità antiche e innovative” alla Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano
da Associazione Musicale Musica Nuova Festival
Si è giunti all’ultimo appuntamento del Musica Nuova Festival XXVIII edizione 2019 si terrà
sabato 14 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano e sarà
interamente dedicato ad Angela Donatella Gemelli, i...
1 min
484
Poesie dialettali di Franco Patonico alla Biblioteca "Luca Orciari"
Domenica 15 settembre p.v. alle ore 17 presso la biblioteca “L. Orciari”, di Marzocca Franco Patonico
presenta la sua raccolta di poesie dialettali.
da Biblioteca Orciari Marzocca
1
364
Poesie dialettali di Franco Patonico alla Biblioteca "Luca Orciari"
da Biblioteca Orciari Marzocca
Domenica 15 settembre p.v. alle ore 17 presso la biblioteca “L. Orciari”, di Marzocca Franco Patonico
presenta la sua raccolta di poesie dialettali.
1 min
364
Convocata la VI commissione consiliare permanente
La VI commissione consiliare permanente che ha competenza in materia di Risorse finanziarie e patrimonio si riunirà mercoledì 18 settembre 2019. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luca Santarelli presso la Sala...
dal Comune di Senigallia
1
315
Convocata la VI commissione consiliare permanente
dal Comune di Senigallia
La VI commissione consiliare permanente che ha competenza in materia di Risorse finanziarie e patrimonio si riunirà mercoledì 18 settembre 2019. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luca Santarelli presso la Sala...
1 min
315
Fabbri e Monday Cigarettes venerdi’ sera a Diritti al Futuro
Doppio appuntamento musicale per la serata di venerdì 13 settembre alla festa di Diritti al
Futuro. Dalle 21,30 saliranno sul palco allestito nella splendida cornice di via Carducci,
FABBRI e i Monday Cigarettes.
da Diritti al Futuro
1
291
Fabbri e Monday Cigarettes venerdi’ sera a Diritti al Futuro
da Diritti al Futuro
Doppio appuntamento musicale per la serata di venerdì 13 settembre alla festa di Diritti al
Futuro. Dalle 21,30 saliranno sul palco allestito nella splendida cornice di via Carducci,
FABBRI e i Monday Cigarettes.
1 min
291