Un destino ingiusto, una tragica fatalità. Quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Secondo la dinamica ricostruita dalla Polizia Stradale, l'Opel Corsa in cui viaggiava Claudio Brocanelli, si è trovata improvvisamente di fronte l'impatto devastante della Porsche. Claudio nulla ha potuto per evitare lo schianto. E per lui purtroppo è stato fatale.
“Su ognuno di noi, se fortunato, vigila nel cuore la memoria di un attimo fuggente vissuto con un insegnante prezioso, una piccola perla bianca. Proprio come nel film di Peter Weir, L’attimo fuggente, esistono insegnanti che si staccano dal carro trionfante e balordo su cui avanza l’onda barbarica degli insegnanti e preferiscono correre da soli. Corrono mentre alcuni altri si trascinano fiaccamente vivacchiando su paginette stampate e soporifere lezioni imparate a memoria.
da Studenti
Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi abbiamo Mario Fiori, pluricampione di marcia: specialità olimpica dell’atletica leggera. In forza attualmente all’Atletica Osimo; nell’occasione ci ha raccontato il suo percorso ed i suoi risultati.
Tutti conoscono Whatsapp, l'applicazione di messaggistica multi-piattaforma. Ma non tutti sanno cosa abbia ispirato il suo nome. "App" naturalmente sta per “application” ma il nome Whatsapp nasce da un ingegnoso gioco di parole ("pun") sull’espressione inglese "what's up?", che è un saluto informale in inglese americano che significa "che succede?", o "come vanno le cose?"
Anche per l’edizione 2019 si rinnova la collaborazione del Musinf con il Labirinto di Hort e Hort soc. coop, già voluta dal compianto direttore del Museo dell’Arte moderna e dell’Informazione, prof. Carlo Emanuele Bugatti, nello scorso anno. In particolare per quest’anno la partecipazione dei fotografi del Musinf sarà incentrata sulla presenza alla serata evento dal titolo “Soirée Musicale” Notturni tra musica e fotografia.
Indetto pochi giorni fa il concorso di poesia Viaggi DiVersi, che coronerà la tradizionale Festa dei popoli di Senigallia, organizzata da diocesi di Senigallia, Fondazione Migrantes, Caritas e SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati) con il patrocinio del Comune.
E’ Raffaele Persichini il vincitore del torneo sperimentale (a numero chiuso) che si è svolto al Centro Olimpico giovedì scorso. Questa formula prevede un campo di gara quadruplicato e la retina alta 40 cm oltre alla battuta sempre incrociata (come nel tennis) e set 15 punti.
La Goldengas Pallacanestro Senigallia comunica che, da lunedì 12 agosto, sarà possibile acquistare l'abbonamento al campionato di serie B 2019/2020 presso la sede societaria all'interno del Palazzetto dello Sport di via Capanna, con orario 18.00 - 20.00 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.
Tutto pronto per Destate la Festa 2019. L’amatissima manifestazione vede il coinvolgimento di oltre 300 ragazzi e giovani della diocesi, impegnati a costruire cinque lunghi giorni di cultura, gioco, musica, divertimento ma soprattutto di servizio e allegria in linea con uno stile evangelico, di accoglienza e fraternità.