Scatta il piano di controlli sull’arenile per la prevenzione ed il contrasto all'abusivismo commerciale su area pubblica e alla contraffazione. Giornata di controlli dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, nel tratto di lungomare compreso tra Cesano e Marzocca. Tolleranza zero nei confronti dei venditori abusivi.
La mattina di martedì 16 luglio la Commissione di valutazione ha decretato l'assegnazione alla U.I.S.P. di Senigallia del progetto di finanza relativo all'appalto per la gestione del centro sportivo delle Saline, ove ricade anche la piscina delle Saline. All'apertura delle buste era presente il Consigliere comunale Giorgio Sartini il quale, ritenendo di aver rilevato un aspetto da approfondire, ha depositato dichiarazione contestando la scelta.
L’evento più adrenalinico e atteso dagli appassionati della triplice disciplina sta per sbarcare a Senigallia sulla sabbia dorata di Lungomare Mameli, su cui da anni sventola la prestigiosa Bandiera Blu. Il 20 e 21 luglio DEEJAY TRI, nata dalla collaborazione tra Radio DEEJAY e TriO Events, andrà ad arricchire, con oltre 1.000 atleti in gara, il ricco programma dei DEEJAY Xmasters, l’unico summer event nazionale dedicato al mondo degli action sports.
da Organizzatori
La Protezione civile regionale ha avviato la ricognizione dei danni relativi al maltempo dei giorni 9 e 10 luglio. A tal proposito, il Comune di Senigallia si è prontamente attivato predisponendo due tipologie di schede, una per la segnalazione dei danni subiti dai privati e un’altra per quelli subiti dalle attività produttive.
Diritti al Futuro, soggetto politico nato recentemente dall’unione di alcune componenti della Sinistra e dell’ Ambientalismo (Articolo 1 e La Città Futura) e dall’adesione di singole persone (che guardano - come priorità - alla promozione dei diritti civili, alla parità di genere, alla cittadinanza mondiale, alla pace e alla nonviolenza) richiama l’attenzione delle cittadine e dei cittadini e della coalizione di centrosinistra sulle ormai prossime – primavera 2020 - elezioni amministrative per il rinnovo delle cariche comunali.
da Organizzatori
La prima settimana del Centro Estivo a carattere teatrale ha ufficialmente aperto i battenti e continuerà ad ospitare bambini e bambine dai 6 ai 10 anni fino al 9 agosto.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino alla fine della terza settimana, quindi c’è ancora tempo per partecipare, il termine ultimo per iscriversi è sabato 3 agosto.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi giovedì 18 luglio. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Il Sindaco di Senigallia ha ricevuto presso la Residenza municipale una rappresentativa del Tennistavolo Senigallia per la consegna di un riconoscimento a Mirko Bruschi, campione italiano assoluto CIP settima classe. Mirko, appena diciottenne, ha vinto a Verona la sua categoria e oggi può guardare ad orizzonti decisamente importanti come le Olimpiadi.
Giovedì 18 luglio 2019 alle ore 21,15 presso il Cortile della Rocca Roveresca di Senigallia verrà presentato il sesto appuntamento della rassegna di musica contemporanea MUSICA NUOVA FESTIVAL XXVIII edizione 2019 organizzato in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea e il Polo Museale delle Marche.
Una grande storia d’amore per l’arte e per l’Italia, ma soprattutto la storia di uomo straordinariamente normale che, con coraggio e passione, durante la Seconda guerra mondiale riuscì a salvare dalla razzia dei nazisti e dalla distruzione bellica quasi diecimila capolavori del nostro immenso patrimonio artistico.
"12 anni per degradarsi, 1 minuto per degradare la spiaggia.” Recita così il messaggio della campagna di comunicazione #spiaggesenzafiltro presentata martedì in Regione e promossa dall’assessorato regionale all’Ambiente, ANCI e ARPAM, con la collaborazione di Marche Tourism- Fondazione Marche Cultura, per sensibilizzare la cittadinanza a non abbandonare sulle spiagge i filtri di sigaretta.
L’ultimo appuntamento prima della chiusura estiva con il Consiglio Municipale dei Ragazzi di Senigallia si terrà mercoledì 17 luglio, alle 18 ai Bagni Sandra 32 (lungomare Mameli), dove è prevista la presentazione del nuovo numero di “Machì Malà”, edito dalla Vivere Verde Onlus.
È durata ben 15 giorni la rassegna di cortometraggi organizzata da Confluenze, condivisa dal Comune di Senigallia e sostenuta da sponsor privati. “È stata una esperienza che ha arricchito molto sia noi organizzatori che il pubblico “ dicono a Confluenze. Il livello dei corti proposti quest’anno (più di 80) è indubbiamente alto, in continua crescita e trova un pubblico sempre più attento, esigente e vasto.
Ultimo appuntamento con il Bacajà! Mercoledì 17 luglio, il Festival Internazionale del Teatro Popolare si concluderà con lo spettacolo prodotto dal Teatro della Tosse/Nim “Le donne baciano meglio”, in cui l’attrice Barbara Moselli racconterà in modo esilarante la scoperta della propria omosessualità.
La mostra esprime il dissenso e l'assenso ai diktat di comunicazione (proposta come "consiglio"...), per le banali necessità quotidiane. La fotografia e la pittura rendono visibili a chi, capace di decodificare, legge le perplessità e le precarietà in cui sopravvive la società contemporanea.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinato dal maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato quattro moldavi per furto aggravato in concorso. Si tratta di tre giovani rispettivamente di 19, 20 e 24 anni ed una ragazza di 18 anni, che sono arrivati in vacanza a Senigallia una settimana fa, prendendo in affitto un bilocale nel centro.