x

29 giugno 2019





...

L’ultima giornata del CaterRaduno 2019 inizierà sabato 29 giugno, alle ore 11 al teatro La Fenice, con “Saturday for Future”. Dopo il successo planetario dei “Fridays for Future” lanciati da Greta Thunberg, a Senigallia i conduttori di Caterpillar e di CaterpillarAM coinvolgeranno il pubblico in un quiz sull’ambiente insieme alla Banda Osiris e a Telmo Pievani, i quali presenteranno un estratto del loro ultimo e premiato spettacolo AcquaDueO.


...

Nelle ultime due settimane il Consigliere Volpini è uscito sui mezzi d’informazione con due allarmi-sanità: uno sulla situazione del Servizio di Oncologia dell’Ospedale di Senigallia e l’altro sulla situazione del personale infermieristico ed OO.SS dell’Area Vasta 2. Dalle parole decise e dagli intenti forti, potremmo pensare che il Consigliere Volpini sia un Consigliere di opposizione all’attuale maggioranza che governa le Marche.


...

Senigallia si prepara ad accogliere per l’ottavo anno consecutivo i Deejay Xmasters, in programma dal 13 al 21 luglio, e in tale ambito il confermatissimo appuntamento con il Triathlon (Senigallia Deejay Tri), che accenderà il week end finale. Anche quest’anno, infatti, saranno migliaia gli appassionati di nuoto, ciclismo e corsa che giungeranno in città per prendere parte alla spettacolare competizione.



...

Beatbox e madrigali. Anteprime nazionali di teatro d’arte, incursioni a sorpresa di strani animali adriatici… Si aprirà per una unica notte, sabato 29 giugno, il magico giardino di una casa privata di Serra de’ Conti (AN), che ospita la IV edizione de l’altra fedora, rassegna di arti performative e territorio, che coinvolge spazi domestici e aziende, in collaborazione con associazione Tivittori.



...

Si è svolta a Terni la fase finale del Ping-Pong Kids, manifestazione promozionale organizzata dalla federazione per i giovanissimi che si avvicinano allo sport del tennistavolo. Le Marche sono state rappresentate da ragazzini del vivaio del Centro Olimpico e di Fano e sono stati accompagnati dai rispettivi allenatori Nicola Falappa (Senigallia) e Luigi Paolinelli (Fano).


...

Eccezionale pomeriggio, domenica 23 giugno a partire dalle 17 fino alle 23, all’insegna del connubio “Arte e Poesia” grazie al doppio evento della conferenza sul percorso artistico ed umano di Roberto Spaccarelli, artista marzocchino scomparso prematuramente alcuni mesi fa, con la presentazione del pregevole catalogo nella splendida cornice del cortile con gradinata in via del Campo sportivo 1/A ed alla successiva inaugurazione ufficiale della mostra antologica dei suoi quadri negli ampi locali dell’adiacente Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca.


...

Come avevamo pronosticato, l’edizione 2019 del CaterRaduno si sta rivelando uno straordinario successo. Le tante persone presenti già ieri al taglio del nastro e alle prime dirette, nonché le migliaia di spettatori che hanno partecipato al concerto serale dei Trimonacino e a quello molto intenso e suggestivo all’alba di Mahmood, dimostrano come questo evento, dopo oltre vent’anni, continui a mantenere la vitalità delle prime edizioni e a suscitare interesse, passione ed emozioni tra i suoi fan.





...

Un’estate di eventi ed iniziative guidate da un progetto di valorizzazione culturale e turistica del borgo. È Trame, il progetto di cultura e turismo con cui la Città Palcoscenico da diversi mesi sta portando avanti le attività di promozione e comunicazione della stagione e che adesso prosegue con il nuovo strumento di promozione estiva.


...

Uno spettacolo nello spettacolo, un’emozione nell’emozione, capace di far respirare un’atmosfera unica, indimenticabile. E’ la sintesi della suggestione provata con “La Musica nel cuore” la scorsa domenica 23 giugno presso il centro sociale di S. Angelo, nell’ambito della Festa della Musica in cui si è svolto uno spettacolo musicale con gli allievi del corso di pianoforte diretto dalla maestra Alessandra Micciarelli.




...

L'intervento del Presidente della IV Commissione regionale Sanità Fabrizio Volpini non ci stupisce – afferma il Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale Sandro Zaffiri - in quanto conferma la drammaticità della situazione del personale nell'Ospedale di Senigallia e non solo che anche noi avevamo evidenziato a seguito della recente visita al nosocomio.



28 giugno 2019












...

Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.