Un uomo, alla guida della sua Fiat Panda, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro un albero. L'incidente si è verificato nella prima mattinata di sabato nella frazione di Pianello di Ostra.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Hanno vissuto attimi di paura alcuni dipendenti di un albergo della città quando si sono presentati due avventori ai quali era stata comunicata l’impossibilità ad ospitarli presso la struttura poiché le camere erano tutte prenotate.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Con l’arrivo della bella stagione aumenta l’impegno per i Carabinieri che presidiano il territorio. Le 14 pattuglie disposte dalla Compagnia Carabinieri di Senigallia, coordinate dal maggiore Cleto Bucci, oltre ad assicurare la vigilanza del territorio al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati predatori, in particolar modo dei furti in abitazione, e arginare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, sono state impegnate in numerosi interventi per garantire la sicurezza dei cittadini e la loro incolumità.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Carambola poco dopo la mezzanotte di venerdì sul Lungomare Buglioni a Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel tardo pomeriggio di sabato, intorno alle 19.30, sul lungomare Mameli, nei pressi dell'hotel Galli, è stata trovata una razza spiaggiata che ha richiamato la curiosità di molte persone.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gli acquazzoni che nella giornata di sabato non hanno risparmiato la spiaggia di velluto, hanno combinato un bel guaio in via del Molinello...
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ripartiranno a breve i lavori al nuovo parcheggio di via Cellini nei pressi dell'ex Seminario Vescovile. I lavori, iniziati lo scorsi anno, sono infatti fermi da diverse settimane e in diversi si sono chiesti il motivo dello stop.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Alle buone notizie diramate in commissione consiliare dal consorzio di bonifica delle Marche con gli interventi strutturali sul Misa in parte realizzati con il ripristino e il rinforzo delle arginature danneggiate ed altri previsti e da completare per lo più entro fine 2020 con il rifacimento del ponte 2 giugno, con la scogliera di prolungamento della banchina di levante, con il dragaggio e con lo stramazzo sul porto che dovrebbero incrementare la portata del canale nel tratto urbano da 140 a 220 mc/sec fino al limite di 330mc/sec in una successiva fase che dovrebbe prevedere anche il rifacimento dei ponti della statale e di via Cavallotti che, pur non mettendo in completa sicurezza Senigallia, contribuiranno sensibilmente alla mitigazione del rischio esondazione in ambito urbano, fa da contraltare però la notizia dell’affidamento dell’incarico d’appalto per la realizzazione della vasca d’espansione tra Betolelle e Brugnetto , vista dall’immaginario collettivo come intervento risolutivo alla criticità idraulica, ma in concreto assolutamente inefficace e inutile, in quanto la laminazione in vasca avverrebbe con una portata superiore a 306 mc/sec, scaricandone l’eccedenza ma mantenendo la stessa portata inalterata alla corrispondente sezione in uscita sul fiume, quantità decisamente superiore a quella attualmente sostenibile più a valle dal tratto urbano e praticamente equivalente a quella ottenibile con l’attivazione di tutti gli interventi previsti sopra elencati ma che dovrebbe rimanere costante e senza ulteriori afflussi, per tutto il tratto da Bettolelle alla foce, situazione praticamente impossibile e che identifica proprio nella strozzatura del tratto terminale urbano di Senigallia la zona a maggior rischio alluvionale senza giovamento alcuno dalla vasca d’espansione.
da Paolo Landi
L’argomento è sicuramente “stucchevole”, ma a Senigallia, purtroppo, è sempre di moda essendo un problema che il Sindaco Mangialardi, e a seguire tutta la Giunta, proprio non vogliono risolvere, e il motivo lo conosciamo bene. Senigallia continua ad essere invasa dai Vu Cumprà in spiaggia e i parcheggiatori abusivi nei parcheggi, oltre a tutti quelli che ti trovi fuori dai supermercati e in giro per il centro.
da Fratelli d'Italia
La questione, vista anche la stagione, è "calda" e la domanda sorge spontanea. Da un lato si inaugurano posti auto vicino alla stazione, difficile sapere quanti posti in più rispetto al passato e dopo l'abbattimento di oltre sessanta alberi.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Intorno alle 11 di venerdì due pattuglie del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri sono state impegnate per rilevare un incidente sulla strada provinciale Corinaldese all’altezza del civico 108 in direzione Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dal 24 Maggio al 2 Giugno si son svolti a Follonica e poi dal 7 al 9 Giugno a Rosignano, i Campionati Nazionali Uisp 2019. Le ginnaste della Polisportiva Senigallia che hanno partecipato son state davvero numerose!
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
È ancora alto il numero di persone che oggi nel mondo sono costrette a fuggire dai propri Paesi in cerca di condizioni di vita accettabili. Si tratta di uomini, donne e bambini che scappano da guerre, invasioni militari, violenze e altri pericoli di fronte ai quali una qualunque società civile ha il dovere di fornire una risposta umana.
da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it
L’ala classe 1995, prodotto “Made in Senigallia”, torna a vestire quel biancorosso che aveva salutato al termine della stagione 2014/15.
www.pallacanestrosenigallia.it
Venerdì 5 luglio 2019 in Piazza Garibaldi si terrà il “Burraco delle Bambole” torneo di beneficienza per raccolta fondi organizzato dall’AOS- Associazione Oncologica Senigalliese con il supporto dell’ Unione Sportiva-Burraco e dell’ASD Burraco- Valli Misa e Nevola.
da Aos
Associazione Oncologia Senigalliese
Lo Spazio Comune Autogestito Arvultura organizza per mercoledì 26 giugno alle ore 21.30 il dibattito “Spazio europeo e conflitti sociali: riflessioni dopo il voto”. Una chiacchierata, un confronto, un invito a tutte e tutti a discutere assieme dello spazio europeo che si è configurato dopo le ultime elezioni e delle potenzialità dei conflitti sociali che lo attraversano.
In coincidenza con il sensibile incremento di presenze turistiche in città, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, con l’ausilio della Sezione Polizia Stradale di Ancona, del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e della Unità Cinofile della Questura di Ancona, è stato impegnato in servizi straordinari di controllo del territorio che hanno interessato sia il centro storico della città che i quartieri residenziali.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono stati avvistati anche a Senigallia alcuni trigoni, piccoli pesci dalla lunga coda, parenti di razze e squali.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi abbiamo un ospite speciale, uno degli artisti più amati dal pubblico televisivo, di casa nei maggiori teatri italiani, il ballerino Kledi Kadiu, legato da progetti e molta simpatia alla nostra città.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
É scomparsa in questi giorni, colpita da una malattia veloce e che non perdona, la pittrice Fiorella Diamantini: era uno dei tanti artisti che hanno accettato l’invito di illustrare con una acquaforte una delle ultime edizioni del Premio Senigallia di Poesia Spiaggia di Velluto.
Manca poco al primo dei grandi eventi dell'estate senigalliese: il Caterraduno, che arriva sulla spiaggia di velluto da giovedì 27 a sabato 29 giugno, con i suoi conduttori Massimo Cirri, Laura Troja, Paolo Labati di Caterpillar e Filippo Solibello, Marco Ardemagni, Claudia de Lillo, Cinzia Poli di Caterpillar AM.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
In questi giorni, il Centro storico di Senigallia è animato da un vivace fermento: si vedono giovanissime e giovanissimi in giro per il Corso, lungo Via Leopardi, ai Giardini Catalani, con una maglietta scarlatta sulla quale campeggia la scritta “Ci sto af-fare fatica”.
presidente associazione Sena Nova
In una collegiata di Santa Croce colma di gente, giovedì pomeriggio si sono celebrati i funerali del “sindaco di Ostra bassa”, era questo l’appellativo con cui era conosciuto Lubrano “Lullo” Abbruciati, un’icona della vecchia Ostra e di quella attuale, venuto a mancare all’età di 87 anni all’ospedale di Senigallia.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Intensificati da parte della Polizia di Senigallia i controlli in città. Il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari è stato impegnato nelle scorse ore nei controlli della circolazione stradale e nel contrasto alla prostituzione.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nella mattinata di mercoledì una delegazione della Lega Marche composta dal Capogruppo in Consiglio Regionale Sandro Zaffiri, dal Coordinatore di Senigallia Sergio Taccheri e da alcuni militanti, ha visitato l'Ospedale di Senigallia ed incontrato il Direttore dell'Area Vasta 2 Dott. Giovanni Guidi e alcuni Dirigenti del nosocomio.
da Lega Marche
Un dolce veloce, facile e fresco? Niente di meglio che una bella cheesecake che non appartiene alla tradizione marchigiana a cui tanto sono legati Francesca Manoni e Andrea Celidoni ma il legame, anzi i legami questa volta sono affettivi. Il primo è tra Andrea Gresta e Francesca Manoni, rispettivamente figlio e madre; il secondo è la ricetta che è stata tramandata dallo Zio Franco da anni residente in Australia. Pochi ingredienti, niente cottura e il gioco è fatto!
di Redazione
A seguito della pubblicazione della Delibera di Giunta regionale n. 675 del 10/06/2019 concernente la L.R. 46/92 “Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC)” nella stessa si legge che le osservazioni del Comune di Montemarciano, presentate ufficialmente in data 08/01/2019, in cui si chiedeva “la realizzazione di scogliere emerse integrate da ripascimenti per i tratti dal transetto 277 al transetto 283 (limite nord pennelli esistenti)” non sono state accolte dalla Giunta regionale perché “una eventuale prosecuzione verso nord di nuove opere rigide provocherebbe il "classico effetto domino" spostando la zona di transizione/erosione più a nord.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Dopo il successo clamoroso della edizione 2018, comincia fra pochissimi giorni BeatleSenigallia 2019. Co-organizzata col Comune di Senigallia e col Beatles Club di Brescia (B.D.I.A.), BeatleSenigallia 2019 presenterà un folto programma all’insegna della meravigliosa musica dei Beatles.
dagli Organizzatori
In occasione dell’importante Giornata del rifugiato, che si è celebrata giovedì in tutto il mondo, don Giancarlo Giuliani, direttore Caritas Senigallia, fa una riflessione sull’integrazione e sul mondo complesso e variegato degli stranieri, della loro cultura e religione, ma anche sull’attuale mondo cristiano.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it