Si è spento Luciano Vignoli, aveva 78 anni. A darne il triste annuncio la moglie Eugenia i figli Roberto, Massimo e Luca, la sorella Susanna i nipoti ed i parenti tutti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Crisi Bigelli Marmi, Mangialardi ha incontrato l’amministratore unico della Senamarmi Fausto Conigli
Sembra aprirsi uno spiraglio per il futuro dei lavoratori della Bigelli Marmi Group, la cui attività, ferma da oltre quattro mesi a causa di difficile crisi finanziaria, è stata rilevata in affitto dalla Senamarmi, società formatasi a tale scopo con il sostegno economico di alcuni imprenditori locali e con il contributo di qualche ex dipendente della stessa Bigelli Marmi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Movida sotto controllo con piani di sicurezza mirati per i grandi eventi e regole chiare per feste in spiaggia e nei locali. A fare il punto sulle nuove normative (derivanti in parte da leggi nazionali e in parte delle previsioni dei piani comunali e provinciali per la sicurezza di pubblici spettacoli) è stato il vice sindaco Maurizio Memè, intervenuto mercoledì pomeriggio alla riunione congiunta della III e IV commissione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da sabato 22 giugno la Ztl sul lungomare di Senigallia in orario serale sarà estesa al fine di prevenire i rischi derivanti dall’incremento di traffico veicolare e limitare i disagi correlati al notevole afflusso di persone nella zona. A stabilirlo è una nuova ordinanza varata questa mattina dal Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“I piccoli negozi sono la vita del paese”. E' con questo slogan che la nuova amministrazione comunale, guidata dal neo sindaco Sara Ubertini, lancia una campagna di sensibilizzazione e promozione del commercio in paese.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Attimi di follia martedì a Marina di Montemarciano. La bagarre in strada è finita con l'accusa di tentata rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale per un 28enne di Sirolo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dopo aver superato il doppio quorum alle elezioni amministrative del 26 maggio scorso - requisito necessario dal momento che la lista "Viva Barbara Viva" è stata l'unica a presentarsi - il nuovo sindaco Riccardo Pasqualini ha nominato anche i nuovi assessori.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In arrivo la quarta edizione della Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia, che si svolgerà sabato 22 giugno anche a Corinaldo, uno dei ventisette borghi marchigiani facenti parte dell’associazione dei Borghi più Belli d’Italia.
www.corinaldo.it
Dal 1985 la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo con tantissimi concerti di musica dal vivo, divenendo un autentico fenomeno sociale. Anche il Comune di Castelleone di Suasa, con il patrocinio della Regione Marche, parteciperà alla Festa della Musica, per il terzo anno consecutivo, con due serate (ingresso gratuito), in cui i giovani si potranno esprimere, liberamente, nello spirito della festa: musica dal vivo e all’aria aperta.
www.castelleone.disuasa.it
In relazione alle emergenti criticità emerse nell'orario notturno, in cui vede protagonista il lungomare di Senigallia e la sua arteria stradale principale , l'amministrazione, ha istituito un nuovo turno /servizio notturno che coprirà la fascia oraria 21:00-03:00 con l'impiego di una Pattuglia di Polizia Locale.
Sono iniziati i lavori per il rifacimento dell’asfalto su via Garibaldi, a Brugnetto, nel tratto compreso tra la Chiesa e l’incrocio con la strada provinciale “Corinaldese”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Rossella Setti racconterà la sua terribile, e al tempo stesso, eroica esperienza il prossimo venerdì 28 giungo (ore 21) nella sala del Consiglio comunale di Senigallia. La sua storia, da Carpi, in provincia di Modena, è rimbalzata su tutti i mass media nazionali dove ha spiegato come le arti marziali hanno salvato la vita a se stessa e al suo fidanzato a fronte di una aggressione di 8 balordi.
da Difesa Legittima Sicura
In occasione di "Europa festa in Musica 2019", il Coro dell'Ispettorato Marche dell'Associazione Nazionale Carabinieri con sede a Senigallia, diretta dal Maestro Stefano Olivi, ha pensato di prendere alla lettera il fatto che la musica sia momento di unione e coinvolgimento e quest'anno il concerto dedicato a questa manifestazione si terrà nel giardino della Residenza protetta della Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti, ubicata in Via Cavallotti n.36, sabato 22 giugno 2019 dalle ore 16,00 alle ore 17,00.
Associazione Nazionale Carabinieri
Domenica 23 giugno, alle ore 21.15, presso il Centro Culturale San Francesco viene presentato il libro “Le Marche per la libertà. Donne, uomini, scelte, eventi e luoghi” (Ed. Ventura, 2019), curato dalla prof.ssa Lidia Pupilli, direttrice scientifica dell’Associazione di Storia Contemporanea.
dagli Organizzatori
L’associazione teatrale “GLI AMICI DEL FALCO” di Casine di Ostra, in collaborazione con il Gruppo Fotografico Ostra, ha organizzato un concorso fotografico le cui opere saranno esposte in una mostra che verrà inaugurata sabato 22 giugno, ore 18:30, nei locali del circolo ACLI FALCO di Casine alla presenza del Sindaco di Ostra, Federica Fanesi.
dagli Organizzatori
Il Centro Teatrale Senigalliese in collaborazione con il Comune di Senigallia, la Regione Marche, Università di Urbino “Carlo Bo” e Amat è pronto a dare il via a una nuova edizione del Festival Internazionale del Teatro Popolare B acajà! c he per il sesto anno consecutivo si conferma come una realtà stabile di diffusione artistica e culturale di qualità nel territorio.
di Redazione
Oggi il centro, domani i quartieri. Gli artisti di strada tornano alla ribalta con la rassegna “FanArt on Street” – memorial dedicato a Pagliaccio Carbone - ma per un solo giorno, a differenza dei due dello scorso anno, e soltanto nel centro storico di Fano. Un’edizione ridotta, ma con una promessa: al netto di intoppi, l’obiettivo per il futuro sarà quello di arrivare a tre. E di portare la manifestazione anche nelle zone periferiche della città. Intanto l’appuntamento è per sabato 22 giugno dalle 18 alle 24.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 23 giugno, ore 17, Biblioteca Comunale“Luca Orciari”, via del Campo sportivo 1/A, Marzocca di Senigallia. La mostra dedicata all’artista Roberto Spaccarelli vuole ricordare la sua figura a pochi mesi dalla prematura scomparsa e rendere fruibile al gran pubblico la Poesia, la Bellezza e l’Intensità delle sue Opere, insieme ad un serio approfondimento dello studio dell’Arte.
Venerdì 21 giugno 2019 in occasione della Festa per S. Giovanni Battista, il MUSICA NUOVA FESTIVAL XXVIII edizione 2019, dedica il suo secondo appuntamento al concerto “melodie e virtuosismi” alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano.
Sotto la guida di Nicola Falappa è stato organizzato al Centro Olimpico uno stage per i giovanissimi che domenica prossima parteciperanno a Terni alla fase finale del ping-Pong Kids, manifestazione della federazione riservata al settore promozionale e che coinvolge i giovanissimi.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
È uscito dal coma Mattia Macchia, il giovane rimasto ferito venerdì in un incidente in A14 tra Ancona Sud e Loreto. Grande preoccupazione da parte di familiari e amici per le condizioni del giovane dopo lo scontro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Insulti a sfondo razzista ai Giardini di Montemarciano, nel mirino una ragazzina che è scoppiata in lacrime.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Gli è stato negato il volo per ben due volte in due giorni. Protagoniste loro malgrado della vicenda, Chiara ed Elena Paolini, due sorelle disabili senigalliesi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Con riferimento a quanto diffuso attraverso i canali social da due persone con disabilità, la società Aeroporto G. Marconi di Bologna, nel ribadire la sua politica di attenzione a tutti i passeggeri, senza distinzioni o discriminazioni di alcun genere, è loro umanamente vicina e profondamente dispiaciuta per l’esperienza personale vissuta.
da Aeroporto di Bologna
Una residente di via Rieti si è lamentata per le operazioni di bonifica dell'amianto realizzate da un suo vicino. A suo dire, la signora si è ritrovata gli operai che effettuavano la rimozione senza che fosse stata avvertita e che con un avviso preventivo avrebbe almeno potuto prendere delle precauzioni come chiudere le proprie finestre.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto mercoledì mattina in Comune il consueto vertice fra tutte le forze dell'ordine, presieduto dal Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e dal sindaco Maurizio Mangialardi, hanno partecipato il Questore, il Comandante provinciale Carabinieri, il Comandante provinciale Guardia di Finanza, i rappresentanti della Direzione Marittima, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e il vice presidente della Provincia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it